martedì, Luglio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Biotech, Giansanti (Confagricoltura): “Nel 2050 10 miliardi di persone al mondo, serve produrre di più”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Giugno 2024
In Attualità
0
Biotech, Giansanti (Confagricoltura): “Nel 2050 10 miliardi di persone al mondo, serve produrre di più”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "L'agricoltura ha fondamentalmente molto bisogno della scienza e della ricerca applicata. Noi abbiamo due modi per avere ovviamente capacità e processi produttivi nuovi: aspettare i tempi della natura o usare i frutti della scienza e della ricerca. È evidente che la scienza e la ricerca oggi danno certezze e garanzie in tempi molto più rapidi rispetto alla natura. Da qui al 2050 la popolazione mondiale arriverà a 10 miliardi di persone. Noi dobbiamo produrre di più preservando le risorse naturali. Sembra una battaglia impossibile, al contrario, proprio grazie alla ricerca e alla tecnologia, noi riusciremo a soddisfare l'aumento di produzione e dall'altra garantire questo aumento di produzione in uno scenario, in una fase anche politica fortemente instabile, a seguito degli effetti delle guerre e del cambiamento climatico. E quindi le Tea – Tecniche di evoluzione assistita diventano fondamentali proprio per dare agli agricoltori il grado di produrre di più, preservando le risorse naturali, proteggendosi dal cambiamento climatico". Lo ha detto all’Adnkronos Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura in occasione dell’Assemblea pubblica 2024 di Assobiotec- Federchimica dal titolo "Competitività: il nodo della ricerca, il ruolo dell’impresa" che si è tenuta oggi a Roma.  "Sulle Tea stiamo facendo una grande battaglia di civiltà – ha aggiunto Giansanti – sono anni che ne parliamo e come Confagricoltura siamo stati gli artefici del dibattito parlamentare in Italia e oggi abbiamo un governo che tra l'altro ha avviato un dibattito parlamentare forte fino ad arrivare alla sperimentazione in pieno campo".  Poi sul campo sperimentale di riso nel pavese ottenuto con le Tea, "completamente distrutto" nei giorni scorsi "da ignoti", Giansanti non ha dubbi: "Dispiace vedere come alcune persone di notte abbiano deciso di bloccare la sperimentazione in un campo di riso 'modificato' nel Paese. Ancora purtroppo viviamo di oscurantismo, c'è chi crede che il passato sia meglio del futuro. Al contrario, dobbiamo guardare al futuro con ottimismo, senza fermarci neanche di fronte a queste forme di intimidazione". "Dobbiamo guardare al progresso e soprattutto sperimentare in pieno campo per poi dare a quegli strumenti agli agricoltori sempre più fondamentali, per rispondere a un'esigenza fondamentale e primaria, dare da mangiare ai cittadini del mondo" ha concluso. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Biotech, Scornajenchi (Cdp Venture Capital): “In Life science investiti 250 mln nel 2023”

Post Successivo

Biotech, Rasi: “Occasione per invertire fuga cervelli da Italia verso altri Paesi”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sparatoria Manhattan, per attentatore ipotesi vendetta contro Nfl: “Non puoi andare contro di loro”
Attualità

Sparatoria Manhattan, per attentatore ipotesi vendetta contro Nfl: “Non puoi andare contro di loro”

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Luglio 2025
West Nile, seconda vittima in Campania: morto un 74enne
Attualità

West Nile, seconda vittima in Campania: morto un 74enne

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Luglio 2025
Fondazione Bracco, presentato bilancio sociale 2024
Attualità

Fondazione Bracco, presentato bilancio sociale 2024

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Luglio 2025
Morte Celeste Pin, si indaga per omicidio colposo: disposta l’autopsia
Attualità

Morte Celeste Pin, si indaga per omicidio colposo: disposta l’autopsia

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Luglio 2025
Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025
Attualità

Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Luglio 2025
Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni
Attualità

Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Luglio 2025
Post Successivo
Biotech, Rasi: “Occasione per invertire fuga cervelli da Italia verso altri Paesi”

Biotech, Rasi: "Occasione per invertire fuga cervelli da Italia verso altri Paesi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sparatoria Manhattan, per attentatore ipotesi vendetta contro Nfl: “Non puoi andare contro di loro”

West Nile, seconda vittima in Campania: morto un 74enne

Fondazione Bracco, presentato bilancio sociale 2024

Morte Celeste Pin, si indaga per omicidio colposo: disposta l’autopsia

Porti, AdSP Mtcs: Comitato di Gestione approva nota variazione e assestamento bilancio 2025

Serenissima Ristorazione, in 2024 fatturato +9,8% a 593 milioni, Ebitda +21,4% 34,6 milioni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino