domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Bonus 200 euro dipendenti, serve autocertificazione: come richiederlo

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Giugno 2022
In Economia e Finanza
0
Bonus 200 euro dipendenti, serve autocertificazione: come richiederlo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Busta paga di luglio più ricca per i lavoratori grazie al bonus di 200 euro disposto dal Governo per far fronte all’aumento dei prezzi scaturito dal conflitto Russia-Ucraina. Nelle scorse ore è stato finalmente determinato il quadro normativo dell’indennità una tantum prevista per i dipendenti.

Come ricordato dall’Inps, l’art. 31 del Decreto Aiuti prevede un’indennità da riconoscersi “per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022” e che “nel mese di luglio 2022, il credito maturato per effetto dell’erogazione dell’indennità è compensato attraverso la denuncia” Uniemens.

Ma come si ottiene il bonus 200 euro? L’indennità verrà riconosciuta in via automatica, in misura uguale per tutti, una sola volta e previa acquisizione del datore di lavoro di una dichiarazione del lavoratore nella quale afferma “di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18”, ossia di non essere percettore di pensione e Reddito di cittadinanza (così come previsto dalla norma per quanto riguarda i destinatari del bonus).

I 200 euro verranno riconosciuti a tutti i lavoratori dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati, a prescindere dal fatto che assumano o meno la natura di imprenditore, purché venga rispettato il limite della retribuzione mensile (imponibile ai fini previdenziali) di 2.692 euro, quei famosi 35.000 annuali.

L’Inps specifica poi in modo chiaro che “l’indennità una tantum di cui al comma 1 spetta ai lavoratori dipendenti una sola volta, anche nel caso in cui siano titolari di più rapporti di lavoro”. Pertanto, nel caso in cui un lavoratore abbia più rapporti di lavoro, avrà la possibilità di richiedere il bonus a un solo datore dichiarando a questi di non aver già fatto una richiesta uguale a qualcun altro.

E nel caso in cui il lavoratore non fosse onesto e chiedesse più volte il bonus? In questa ipotesi l’Inps comunicherà a ciascun datore di lavoro ‘truffato’ la quota parte dell’indebita compensazione effettuata, per la restituzione all’Istituto e il recupero verso il dipendente. L’importo indebitamente riconosciuto al lavoratore non verrà recuperato per intero da tutti i datori ma suddiviso in parti uguali. Quindi, se ad esempio un dipendente ottiene da due differenti datori di lavoro l’indennità, dopo la segnalazione dell’Inps questi potranno recuperare solo 100 euro a testa.

In ogni caso, una volta concesso il bonus, il datore di lavoro avrà la possibilità di compensare in sede di denuncia contributiva mensile l’erogazione effettuata in modo che gli garantisca un credito.

Post Precedente

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Post Successivo

Carburanti, si fermano i rialzi: prezzi benzina e diesel oggi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “
Economia e Finanza

Fisco, tributaristi: “Prorogare adempimenti telematici per blocco accesso a sito Ag.Entrate “

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità
Economia e Finanza

Food, la ricerca: evoluzione della cucina italiana, nuove tendenze tra tradizione e modernità

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista
Economia e Finanza

Int, formazione necessità assoluta per il tributarista

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”
Economia e Finanza

Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio
Economia e Finanza

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate
Economia e Finanza

Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Carburanti, si fermano i rialzi: prezzi benzina e diesel oggi

Carburanti, si fermano i rialzi: prezzi benzina e diesel oggi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti

Eurovision, al via la finale: Gabry Ponte con bandiera San Marino e i colori dell’Italia

Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino