domenica, Maggio 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Botte e insulti ad anziani in casa riposo, 4 arresti a Palermo

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Febbraio 2021
In Attualità
0
Botte e insulti ad anziani in casa riposo, 4 arresti a Palermo
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Orrore in una casa di riposo dove gli anziani venivano minacciati e picchiati. Per questo motivo i finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dal Gip con la quale è stata disposta l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 4 persone alle quali la Procura della Repubblica ha contestato i reati di maltrattamento, lesioni personali, nonché di violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. 

“Un vero e proprio regime di vita mortificante ed insostenibile, fatto di continue ingiurie e minacce (“ti prendo a bastonate, t’ammazzo a legnate”, “cosa inutile, prostituta…devi buttare il sangue qua e devi morire”, “tanto se muori che mi interessa”), e violenze fisiche (calci, schiaffi, strattonamenti, nonché intimidazioni per costringere gli anziani a stare seduti)”, dicono le Fiamme gialle. 

Con il medesimo provvedimento, il Gip accogliendo integralmente le richieste della Procura della Repubblica– Dipartimento Fasce Deboli – che ha coordinato le indagini, ha disposto il sequestro preventivo della Onlus ‘II nonnini di Enza’ che gestisce l’attività di assistenza residenziale, che viene contestualmente affidata ad un amministratore giudiziario nominato dal Tribunale di Palermo, al “fine di assicurare la prosecuzione dell’attività con personale qualificato nell’interesse e per la salvaguardia degli ospiti della struttura”. 

Le indagini dei finanzieri del Nucleo di Polizia economico – finanziaria di Palermo – Gruppo Tutela Mercato Capitali, avviate grazie alla segnalazione di un’ospite della casa di riposo, si sono sviluppate attraverso specifiche attività di intercettazione delegate dalla Procura della Repubblica, che hanno consentito di documentare fin da subito episodi di maltrattamento, fisico e psicologico, ai danni degli anziani. In meno di due mesi sono state, infatti, registrate decine di episodi di vessazioni e angherie attuate sistematicamente a danno degli anziani costretti a vivere in uno stato di costante soggezione e paura.  

Lo stesso Gip presso il Tribunale di Palermo, nel valutare il gravissimo quadro probatorio raccolto dalla Procura della Repubblica sulla base del lavoro svolto dagli investigatori del Nucleo di Polizia economico – finanziaria di Palermo, ha ritenuto la sussistenza di esigenze cautelari sottolineando che “il ricorso a forme di violenza fisica e morale da parte degli indagati non ha assunto carattere episodico ma costituisce espressione di un consolidato modus operandi contrassegnato dal sistematico ricorso a forme di prevaricazione e sopraffazione nei confronti degli anziani ospiti, spinti fino ad atti di vile aggressione alla loro sfera di integrità fisica, oltre al loro patrimonio morale”. 

I titolari della struttura, inoltre, dovranno rispondere, oltre che del mancato rispetto delle prescrizioni dettate dalla normativa vigente in materia di prevenzione del rischio di contagio da COVID-19, anche degli specifici reati in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro poiché, come emerso nel corso delle indagini, i dipendenti della struttura assistenziale non facevano uso dei dispositivi individuali di protezione, pur entrando a contatto stretto in un luogo chiuso con soggetti anziani, particolarmente fragili. 

Proprio per tale motivo è stato predisposto un piano di accertamenti mirati alla tutela degli anziani, che – in concomitanza con l’operazione di servizio – sono stati tutti sottoposti a tampone per scongiurare il pericolo della possibile insorgenze di pericolosi focolai. 

La Guardia di Finanza, nell’ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Palermo continua ad operare quale polizia economico-finanziaria a forte vocazione sociale, assicurando – soprattutto in questo periodo di grave emergenza sanitaria con cui si sta misurando il nostro Paese – la tutela gli operatori economici, dei lavoratori onesti e rispettosi delle regole delle fasce più deboli ed esposte a rischio della popolazione. 

Post Precedente

Covid Germania, 4.369 nuovi casi: riaprono le scuole

Post Successivo

Restrizioni Covid, Toti: “C’è bisogno di regole equilibrate”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV
Attualità

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie
Attualità

Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky
Attualità

Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Maggio 2025
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri
Attualità

Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti
Attualità

Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni
Attualità

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Post Successivo
Restrizioni Covid, Toti: “C’è bisogno di regole equilibrate”

Restrizioni Covid, Toti: "C'è bisogno di regole equilibrate"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontificie

Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelensky

Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotteri

Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino