venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bper, parte crowdfunding Bene Comune per cinque progetti culturali per i giovani

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Ottobre 2025
In Attualità
0
Bper, parte crowdfunding Bene Comune per cinque progetti culturali per i giovani
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È partita su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation, la raccolta fondi per i cinque progetti selezionati nell'ambito dell’ottavo bando di Bper Bene Comune 'Il futuro a portata di mano'. Attraverso questa iniziativa, Bper Banca intende sostenere progetti impegnati nel supporto a bambini e giovani in condizioni di marginalità economica, con l’obiettivo di accrescere le loro competenze o favorire il futuro inserimento lavorativo.  Fino al 19 dicembre 2025 è possibile contribuire alla realizzazione dei cinque progetti che coinvolgono diversi territori, da nord a sud dell'Italia. Se riusciranno a raggiungere l'obiettivo del 40% del budget complessivo, verranno cofinanziati da Bper Banca per il restante 60%.  Ecco nel dettaglio i progetti selezionati: Namo Aps di Bologna presenta il progetto “Ri.VIVO: unisciti alla nostra Bottega di solidarietà”, un laboratorio artigianale e sociale che accoglie 20 giovani tra i 14 e i 25 anni, in situazione di fragilità psicologica, neurodivergenza, marginalità sociale o a rischio di dispersione scolastica (Neet). Qui potranno partecipare a percorsi di formazione in falegnameria creativa, sartoria circolare e restauro trasformativo, sviluppando competenze pratiche e personali che li aiuteranno a crescere e a inserirsi nel mondo del lavoro. La sede del progetto è l’Ex Cartiera di Marzabotto (BO), uno spazio simbolico di rigenerazione, pronto a tornare a vivere attraverso mani e idee nuove. Il progetto “Ta Da Da Dan!” nasce dall’idea del Quartetto Fauves Aps di Ravenna, un’associazione nata nel 2009 per portare la musica d’insieme nelle scuole, soprattutto dove c’è più bisogno di ascolto e partecipazione. “Ta Da Da Dan!” nasce per dare voce a questa ricchezza: un grande laboratorio di parole, disegni e musica, dove 180 alunne e alunni potranno creare insieme un racconto fatto di suoni, colori e fantasia. “Primavera Creativa” è il progetto promosso dall’associazione Justintwo ed è pensato per essere sviluppato a Cecchina, frazione di Albano Laziale, dove l’assenza di luoghi culturali per giovani si unisce ad un’offerta aggregativa limitata a bar e locali. Il progetto prevede percorsi di formazione, rivolti a giovani tra i 16 e i 25 anni, attraverso la formula della maratona creativa con competizione a squadre.  L’Associazione Il Pentolino Ets di Varedo, attiva dal 2018 per promuovere inclusione sociale, attraverso sport, educazione e progetti culturali, presenta il progetto “L’ora del Té: laboratori inclusivi per bambini e ragazzi”, con l’obiettivo di offrire a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, con e senza disabilità, uno spazio dove crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità. Un laboratorio permanente di inclusione, creatività e crescita personale, dove i ragazzi potranno partecipare a laboratori artistici e sportivi inclusivi, frequentare il doposcuola, e vivere attività di gruppo per sviluppare empatia e autostima. Infine, nel cuore di Spaccanapoli, il Museodivino e la Biblioteca Annalisa Durante, due realtà che uniscono arte, memoria e riscatto sociale, lanciano il progetto “Cultura in Gioco: scacco matto all’esclusione”, con l’obiettivo di unire le forze in questi due luoghi simbolo e offrire laboratori gratuiti di scacchi, teatro, micro-scultura e uno sportello psicologico, donando strumenti concreti alla comunità di sviluppo personale, inclusione e prevenzione del disagio sociale. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Sinner-Bergs, oggi l’azzurro esordisce a Parigi – Diretta

Post Successivo

Giorgetti (Abbott): “All’avanguardia in trattamento aritmie cardiache”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa
Attualità

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta
Attualità

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione
Attualità

Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza
Attualità

Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente
Attualità

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’
Attualità

Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Giorgetti (Abbott): “All’avanguardia in trattamento aritmie cardiache”

Giorgetti (Abbott): "All'avanguardia in trattamento aritmie cardiache"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa

Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere

William e Kate, trasloco fatto nella nuova casa a Forest Lodge ma il vicino li inquieta

Forum Distribuzione Moderna 2025, futuro del retail tra sfide globali e innovazione

Torre dei Conti, zona ‘sospesa’ e locali in difficoltà in attesa della messa in sicurezza

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino