martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Btp Italia, acquisti e investitori: cosa è successo nell’ultima emissione

Da
10 Marzo 2023
In Attualità
0
Btp Italia, acquisti e investitori: cosa è successo nell’ultima emissione
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i dettagli relativi alla Seconda Fase della diciannovesima emissione del BTP Italia, il titolo indicizzato all’inflazione italiana (Indice Foi, senza tabacchi – Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi) con scadenza a 5 anni. La Seconda Fase, dedicata agli investitori istituzionali, che si è svolta il 9 marzo nell’arco di 2 ore, ha registrato 178 contratti per un controvalore complessivo domandato interamente accolto, pari a 1.353,653 milioni di euro. Questo dato, insieme a quello della Prima Fase di collocamento che ha visto un ammontare di 8.563,209 milioni di euro acquistati da piccoli risparmiatori, ha determinato una raccolta complessiva finale di quasi 10 miliardi di euro. 

Sempre con riferimento alla Seconda Fase di collocamento, le informazioni raccolte dai Dealer e Co-Dealer permettono di ottenere delle statistiche quasi totalmente rappresentative dell’ammontare complessivamente allocato. In particolare, il 43 per cento dell’ammontare emesso nella Seconda Fase è stato collocato presso le banche mentre il 33,9 per cento presso asset manager. Gli investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo hanno acquistato il 23,1 per cento dell’emissione (in particolare il 5,6 per cento è andato ad assicurazioni, mentre il 17,5 per cento è stato allocato a istituzioni governative).  

Il collocamento del titolo nella Seconda Fase ha visto una predominante presenza di investitori domestici, che ne hanno sottoscritto l’84,7 per cento. Il restante 15,3 per cento dell’emissione è stato sottoscritto da investitori europei, in particolare residenti in Svizzera (5,7 per cento), in Francia (4,7 per cento), in Germania (2,7 per cento), nel Regno Unito (1,3 per cento) e presso altri paesi europei (0,9 per cento).  

Post Precedente

Lol 3, social pazzi per Nino Frassica

Post Successivo

Meloni al congresso Cgil, parlerà dal palco il 17 marzo

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli
Attualità

Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum
Attualità

Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Prete (Unioncamere): “Driver fondamentale, muove società ed economia”
Attualità

Prete (Unioncamere): “Driver fondamentale, muove società ed economia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi
Attualità

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Creduta morta bussa dalla bara: stava per essere cremata
Attualità

Creduta morta bussa dalla bara: stava per essere cremata

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Realacci (Symbola): “Genera valore che alimenta tanti altri settori”
Attualità

Realacci (Symbola): “Genera valore che alimenta tanti altri settori”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Meloni al congresso Cgil, parlerà dal palco il 17 marzo

Meloni al congresso Cgil, parlerà dal palco il 17 marzo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli

Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum

Prete (Unioncamere): “Driver fondamentale, muove società ed economia”

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Creduta morta bussa dalla bara: stava per essere cremata

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino