lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Buoni pasto, sciopero 15 giugno: cosa significa

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Giugno 2022
In Attualità
0
Buoni pasto, sciopero 15 giugno: cosa significa
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Scatta domani, mercoledì 15 giugno, il primo sciopero nazionale contro il sistema dei buoni pasto. Per ventiquattro ore bar, ristoranti ma anche supermercati, ipermercati ed esercizi del piccolo commercio non accetteranno pagamenti tramite i ticket. Un’azione dimostrativa che tuttavia prefigura cosa potrebbe accadere se non si arriva a una riforma strutturale del sistema che elimini le pesanti commissioni a carico degli esercizi. 

“Questa tassa occulta che lo Stato scarica direttamente sulle imprese del nostro settore – spiega Aldo Mario Cursano, vicepresidente vicario di Fipe-Confcommercio – è inaccettabile. Da anni stiamo lavorando per sensibilizzare le istituzioni chiedendo una radicale modifica del sistema che salvaguardi il valore del buono pasto lungo tutta la filiera, ma finora siamo stati inascoltati. L’adesione allo sciopero di 24 ore indetto per domani cresce di ora in ora ed è solo l’inizio di una serie di iniziative che porteranno a non poter spendere più i buoni pasto se non ci sarà una radicale inversione di tendenza già a partire dalla prossima gara Consip del valore di 1,2 miliardi di euro”. 

“In Italia abbiamo commissioni non eque, le più alte d’Europa. Parliamo del 20% del valore nominale di ogni buono. È un meccanismo influenzato enormemente dagli sconti ottenuti dalla Consip nelle gare indette con la logica del massimo ribasso. Peccato che i risparmi che la centrale di acquisto pubblica riesce ad ottenere nell’assegnazione dei lotti di buoni pasto siano sostanzialmente annullati dal credito d’imposta che le società emettitrici ottengono a fronte della differenza Iva tra le aliquote applicate in vendita e in riscossione. A pagare il conto sono le nostre aziende”, dichiara Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione. 

“Vogliamo che i buoni pasto, un servizio prezioso per milioni di lavoratori e famiglie, continuino a essere utilizzati anche in futuro, ma ciò sarà possibile solo sulla base di condizioni economiche ragionevoli e di una riforma radicale dell’attuale sistema che riversa commissioni insostenibili sulle imprese e ne mette a rischio l’equilibrio economico”, conclude Frausin. 

Le associazioni dei consumatori
 

Ancora una volta i consumatori italiani vengono usati come ostaggi dalle organizzazioni della Gdo e dei ristoratori per rivendicazioni che, seppur giuste nella sostanza, finiscono per danneggiare solo ed unicamente i cittadini. Lo affermano le associazioni dei consumatori Adoc, Adiconsum, Assoutenti e Federconsumatori, che bocciano senza mezzi termini lo sciopero dei buoni pasto indetto per domani 15 giugno. “3 milioni di famiglie che utilizzano i buoni pasto per fare la spesa saranno coinvolte nello sciopero indetto da bar, ristoranti, commercianti e grande distribuzione, con danni economici evidenti per i cittadini – spiegano i presidenti delle 4 associazioni Roberto Tascini (Adoc), Carlo De Masi (Adiconsum), Furio Truzzi (Assoutenti) e Michele Carrus (Federconsumatori) – Se la protesta contro le condizioni svantaggiose dei buoni pasto è corretta nelle sue motivazioni, il soggetto contro cui viene attuato lo sciopero, ossia i consumatori, è del tutto errato, perché saranno solo gli utenti a pagare il prezzo di tale iniziativa”. 

Non si capisce perché le organizzazioni della Gdo e degli esercenti non abbiano pensato a proteste contro Consip e Mef, unici responsabili delle condizioni imposte sui ticket per la spesa, evitando così di arrecare danno ai cittadini – proseguono le 4 associazioni – Per tale motivo Adoc, Adiconsum, Assoutenti e Federconsumatori indicono un contro-sciopero dei buoni pasto, invitando i consumatori italiani a disertare il prossimo 15 giugno supermercati, ipermercati, negozi, bar e ristoranti, anticipare o posticipare di un giorno la spesa, e portare da casa cibo e bevande da consumare a lavoro, in modo da annullare del tutto gli effetti della protesta. 

Post Precedente

Ucraina, Russia: “Gb non ci ha chiesto aiuto per britannici condannati a morte”

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 4.939 contagi e 6 morti. A Roma 2.954 casi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”
Attualità

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”
Attualità

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”
Attualità

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Report Fnopi: “Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare”
Attualità

Report Fnopi: “Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Schillaci: “Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività”
Attualità

Schillaci: “Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile
Attualità

E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 4.939 contagi e 6 morti. A Roma 2.954 casi

Covid oggi Lazio, 4.939 contagi e 6 morti. A Roma 2.954 casi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Report Fnopi: “Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare”

Schillaci: “Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività”

E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino