domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Calcio, dove vuole arrivare la legge di Lotito (e Gelmetti) anti Inter e Monza?

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Ottobre 2025
In Attualità
0
Calcio, dove vuole arrivare la legge di Lotito (e Gelmetti) anti Inter e Monza?
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E' stata subito definita la legge anti Inter (e Monza). La mossa voluta da Claudio Lotito, senatore di Forza Italia e presidente della Lazio, insieme al collega di FdI Matteo Gelmetti, è destinata a far discutere, e non poco, il mondo del calcio. Stiamo parlando del ddl 'Disposizioni in materia di trasparenza nella proprietà delle società sportive professionistiche del settore calcistico', che è stato assegnato per l'esame alla commissione cultura di Palazzo Madama. L'obiettivo dichiarato è quello di "garantire la massima trasparenza nella proprietà e nella gestione delle società calcistiche professionistiche operanti in Italia, al fine di prevenire situazioni opache, conflitti di interesse e possibili atti illeciti".   In estrema sintesi, il provvedimento prevede che i soggetti esteri che acquistano almeno il 5% di una squadra di calcio devono costituire entro 90 giorni una società di diritto italiano con sede legale nel territorio nazionale. Entro 7 giorni il management deve comunicare alla Figc e all’autorità nazionale anticorruzione l'elenco di tutti gli investitori del fondo internazionale con quote superiori al 5 per cento del capitale. Se questo atto non avviene, per ogni settimana di ritardo scatta una multa da un milione di euro. 
L'obbligo di comunicazione dei vari azionisti del fondo spetta secondo il disegno di legge alle stesse società sportive, che oltre all’elenco degli azionisti oltre il 5% del capitale del fondo, devono comunicare a Figc e Anac anche la provenienza dei fondi utilizzati per l’acquisizione delle partecipazioni e le eventuali relazioni con altre società sportive professionistiche italiane o straniere. Se questi dati non fossero comunicati scatterebbero sanzioni ancora più pesanti.  Qual è l'obiettivo reale di Lotito e Gelmetti? Visto che stiamo parlando di una legge italiana che può quindi applicarsi solo all'Italia, sono solo due le società coinvolte: l'Inter, in Serie A, e il Monza, in Serie B. Sono le uniche due controllate da fondi di investimento. L'Inter è stata rilevata dal fondo californiano Oaktree, a sua volta confluito in un altro fondo multinazionale con sede in Canada, il Brookfield Asset Management. Il Monza è stata invece ceduta da Fininvest al fondo americano Becket Layne Ventures (Blv). Perché due sole società possono giustificare una legge? Dal punto di vista di chi la propone, perché i fondi si possono sottrarre alla trasparenza a cui sono sottoposte le altre società, detenute da persone fisiche o da aziende e gruppi che devono sottostare alle normative della Fifa, dell’Uefa e della Figc sugli interessi contemporanei su più club di calcio. La tesi di fondo è quindi che sia di fatto consentito ai fondi di essere presenti in più società senza doverlo dichiarare e di conseguenza che possano operare con opacità e con un vantaggio competitivo rispetto a tutti gli altri che devono sottostare alle regole, spesso stringenti, di chi governa il calcio. Il pensiero va immediatamente alla situazione della Lazio. La società di Lotito ha subito il blocco totale del mercato perché non ha rispettato l’indicatore di liquidità, che consente di verificare la capacità di un club di far fronte agli impegni finanziari per la durata di 12 mesi, ovvero il parametro stabilito dalla Figc per l’ammissione alle campagne trasferimenti. La Covisoc si occupa di verificarlo guardando al bilancio intermedio al 31 marzo per le sessioni estive e al 30 settembre per le sessioni invernali. Chi si vorrà schierare contro il provvedimento, potrà facilmente fare riferimento al potenziale conflitto di interessi che lega il Lotito presidente della Lazio al Lotito senatore, perché è evidente come sia stato più semplice per lui trovare il modo di percorrere l'iniziativa legislativa, non avendo bisogno di fare alcuna pressione lobbistica. Ma il tema che solleva il disegno di legge ha un fondamento ed è quello che, uscendo dagli interessi di parte, riguarda la presenza della grande finanza, per sua stessa natura liquida e poco tracciabile, nel business sempre più regolamentato, e quindi amministrato attraverso parametri per loro stessa natura rigidi, del calcio attuale. (Di Fabio Insenga)  
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Europa Donna: “Grazie al Governo per impegno estensione screening mammografico”

Post Successivo

Napoli-Inter e Lazio-Juve, Rocchi e i rigori: “Due errori, ecco perché”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin
Attualità

Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025
Attualità

Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming
Attualità

Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Non c’è Alcaraz, ma… Ecco la Spagna che affronterà l’Italia in finale di Coppa Davis
Attualità

Non c’è Alcaraz, ma… Ecco la Spagna che affronterà l’Italia in finale di Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Napoli-Inter e Lazio-Juve, Rocchi e i rigori: “Due errori, ecco perché”

Napoli-Inter e Lazio-Juve, Rocchi e i rigori: "Due errori, ecco perché"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin

Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025

Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino