mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Call center e chiamate indesiderate, in arrivo uno ‘scudo’

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Maggio 2022
In Attualità
0
Call center e chiamate indesiderate, in arrivo uno ‘scudo’
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Basta telefonate a ogni ora del giorno, basta voce metallica al telefono che parte in automatico e basta proposte promozionali di cui si fa tranquillamente a meno. L’Autorità garante della Privacy sta elaborando un codice di condotta per gli operatori del telemarketing. Uno strumento che andrà a sommarsi al Registro pubblico delle opposizioni, che entrerà in vigore il 27 luglio 2022 e che ha come scopo quello di indicare agli operatori telefonici il recapito di chi ha espresso la volontà di non essere più contattato telefonicamente per ricevere proposte di telemarketing si legge su laleggepertutti.it.

Ad occuparsi di questo codice è un comitato ad hoc costituito dal Garante e di cui fanno parte i maggiori rappresentati del settore, ossia le principali aziende committenti dei settori telecomunicazioni e energia, gli operatori e i consumatori. Il documento dovrà essere steso entro luglio, almeno in una prima bozza da presentare al Garante, così che possa entrare in vigore quasi parallelamente al Registro pubblico delle opposizioni.

Si tratta di piccoli ma importanti tasselli che l’Italia sta mettendo a punto sulla scia del quadro del regolamento Ue sulla privacy – il famoso Gdpr – che incentiva gli Stati membri ad adottare strumenti per regolamentare al meglio la materia della tutela dei dati personali coinvolgendo le categorie interessate.

Attorno a un tavolo virtuale, con lo scopo di autoregolarsi, ci sono finiti i rappresentanti di tutte le maggiori aziende committenti che utilizzano il telemarketing per promuoversi, quelli delle ‘list provider’, ossia le società che stilano le banche dati dei contatti, e, naturalmente, quelli dei consumatori. Assieme si è così deciso di costituire un codice di condotta da sottoporre al Garante per l’approvazione, al fine di tutelare tutte le parti in causa e mettere in luce gli operatori che non rispettano le regole del gioco.

I lavori di stesura partiranno prendendo spunto da linee guida che già alcuni operatori utilizzano e, naturalmente, dalle regole dettate dall’Autorità garante della Privacy negli ultimi anni, sempre più specifiche e puntuali.

Lo scopo di questo accordo, oltre a quello di stabilire regole uniche e uguali per tutti da rispettare (per gli operatori) e far rispettare (per gli utenti), sarà quello di riuscire ad andare a regolamentare e individuale anche gli operatori irregolari. Questi, infatti, operando al di fuori dalla legalità, non rispettano le norme in vigore penalizzando l’intera categoria e andando a esasperare chi riceve telefonate incontrollate e moleste. Ad esempio, per quanto riguarda il Registro delle opposizioni, così come è concepito potrebbe non riuscire a contrastare gli operatori illegali poiché non sono iscritti al Registro degli operatori di comunicazione.

Tra i testi che verranno utilizzati come base da cui partire per stilare il Codice di condotta ci sono quelli già utilizzati dall’associazione nazionale dei business process outsourcer (Assocontact) e dall’osservatorio imprese e consumatori (Oic). Secondo quanto spiegato dal presidente di Assocontact, Lelio Borgherese, che già dal 2016 applica un codice di autoregolamentazione, la redazione del Codice di condotta con il coinvolgimento delle aziende committenti, voluto dal Garante, è la strada giusta per coordinare l’azione di tutti gli stakeholder e mettere fuori gioco chi viola le regole.

In sostanza, grazie alla stipulazione di un codice di condotta e all’entrata in vigore del Registro delle opposizioni, sarà semplice individuare quegli operatori che operano nell’illegalità e bloccare la loro azione illecita.

Post Precedente

Il Giro d’Italia della Csr a Genova, focus su sinergie non convenzionali

Post Successivo

Ucraina, 007 Gb: “Perdite devastanti tra giovani ufficiali russi”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?
Attualità

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video
Attualità

Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana
Attualità

All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra
Attualità

Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como
Attualità

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti
Attualità

Hong Kong, maxi incendio in un complesso residenziale: almeno 4 morti

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, 007 Gb: “Perdite devastanti tra giovani ufficiali russi”

Ucraina, 007 Gb: "Perdite devastanti tra giovani ufficiali russi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Influenza 2025, stagione “iniziata alla grande”: c’è ancora tempo per vaccinarsi?

Milano Cortina 2026, accesa la fiamma olimpica con i primi tedofori Belmondo e Zoeggeler – Il video

Dal 2026 cambiano i test Euro Ncap, non solo crash test

Andrea e Sarah “non sono più i benvenuti” da Annabel’s, la decisione del club più elegante di Londra

All’asta bottiglia Dom Pérignon del matrimonio di Carlo e Diana

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall’amputazione a Como

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino