venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Callipo spegne 110 candeline e guarda con cauto ottimismo al 2023

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Gennaio 2023
In Economia e Finanza
0
Callipo spegne 110 candeline e guarda con cauto ottimismo al 2023
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il 14 gennaio 1913, nella cittadina di Pizzo di Calabria (VV), rinomata per l’antica tradizione delle tonnare, veniva fondata la Giacinto Callipo. Cinque generazioni e 110 anni dopo l’azienda, rimasta sempre saldamente in mano alla famiglia Callipo, taglia questo importante traguardo, tracciando la rotta futura per guardare con cauto ottimismo al nuovo anno. “110 candeline non sono un punto di arrivo, ma una nuova ripartenza dopo le acque turbolente in cui abbiamo navigato lo scorso anno a causa della crisi economica scaturita dai rincari energetici che hanno colpito imprese e famiglie. Siamo però fiduciosi per il futuro perché ogni nostra azione e decisione è sempre stata ben ponderata per garantire continuità, sviluppo e solidità aziendale. Abbiamo una grande responsabilità verso le nostre maestranze, primi artefici e ambasciatori della qualità Callipo, ma anche verso tutti i clienti che ogni giorno scelgono con fiducia i nostri prodotti”, dichiara Pippo Callipo, amministratore unico dell’azienda. Un compleanno che arriva in un momento storico delicato ma che vuole essere anche un momento di riflessione: “Guardiamo avanti senza dimenticare il nostro passato, facendo tesoro della nostra storia e con l’obiettivo di 'restituire' sviluppo alla nostra terra. La nostra visione d’impresa ha sempre messo al centro le risorse umane prima che il profitto e oggi le sfide a cui siamo chiamati a rispondere, tra crisi economica, guerra, emergenza ambientale, evidenziano ulteriormente questa esigenza: non basta fare impresa in modo 'sano', bisogna essere in grado di generare trasformazioni per le generazioni future”, dichiara Giacinto Callipo, che, insieme al fratello Filippo Maria, rappresenta la quinta generazione della famiglia. Quella di Callipo non è solo una storia imprenditoriale di successo, ma una realtà che svolge un importante ruolo sociale sul territorio. Ed è proprio l’amore per la propria terra ad aver guidato il percorso di crescita aziendale, la scelta di produrre esclusivamente in loco nello stabilimento dove ogni giorno vengono lavorate circa 30 tonnellate di tonno. Ed è sempre la valorizzazione del territorio l’elemento comune a tutte le aziende del Gruppo che oggi conta 7 società che occupano circa 500 persone. La famiglia Callipo di recente si era riunita a Milano per festeggiare un'altra occasione speciale, l’apertura dello store Callipo 1913 in via Marghera 2, una vera boutique del gusto che non è solo una vetrina per i prodotti dell’azienda ma un progetto di valorizzazione dell’enogastronomia calabrese di eccellenza attraverso una selezione di brand di prodotti tipici di qualità. —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Crollo Marmolada, procura Trento chiede archiviazione: “No responsabilità umana”

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 986 contagi e 7 morti. A Roma 500 nuovi casi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana
Economia e Finanza

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Confapi: Cristian Camisa confermato presidente
Economia e Finanza

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste
Economia e Finanza

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere
Economia e Finanza

Bsg, per Squisitus debutto a Marca by BolognaFiere

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta
Economia e Finanza

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
Economia e Finanza

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 986 contagi e 7 morti. A Roma 500 nuovi casi

Covid oggi Lazio, 986 contagi e 7 morti. A Roma 500 nuovi casi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump riceve Mamdani: “Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio”

Trump e il feeling con Mamdani: “Dice che sono fascista? No problem”

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”

Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino