lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Calvaruso (UniPa), ‘bene rimborso per primo anti-epatite Delta e B’

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Aprile 2023
In Salute e Benessere
0
Calvaruso (UniPa), ‘bene rimborso per primo anti-epatite Delta e B’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "È molto importante la rimborsabilità” di bulevirtide "perchè circa il 5% di chi ha epatite B con infezione da virus Delta (Hdv), può avere la prima opzione terapeutica mirata” in grado di causare "una drastica riduzione del rischio di progredire verso cirrosi e complicanze". Così Vincenza Calvaruso, professore Associato Sezione Gastroenterologia Università degli studi di Palermo, commenta l’approvazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per l’antivirale di Gilead, il primo farmaco specifico per il trattamento dell’epatite Delta cronica, la forma più grave e a più rapida progressione di epatite virale, con tassi di progressione verso cirrosi ed epatocarcinoma (Hcc) notevolmente maggiori rispetto alla mono infezione da virus dell’epatite B (Hbv). "Bulevirtide è un farmaco inibitore dell’ingresso (entry inhibitor) – spiega Calvaruso – blocca un recettore specifico della cellula del fegato (epatocita) impedendo l’ingresso del virus dell’epatite B (Hbv) e Delta (Hdv). E’ la prima molecola ad avere una efficacia specifica per il virus Delta che, non potendo di fatto entrare nella cellula, non può infettarne altre". Si tratta di “un farmaco estremamente efficace. Rispetto al trattamento che avevamo fino ad oggi, cioè l’interferone – aggiunge Calvaruso – ci consente di normalizzare le transaminasi, migliorare l’infiammazione del fregato e il rischio di progressione della malattia”. Nei pazienti trattati – spiega una nota aziendale – il farmaco ha dimostrato il 70% di risposta virologica, il 50% di risposta biochimica, ed il 45% di risposta combinata. “I dati sono promettenti – sottolinea l’esperta – perché ci consente di trattare anche pazienti in malattia avanzata, fibrosi severa e cirrosi compensata”. “Abbiamo uno studio italiano multicentrico – ricorda Calvaruso – che ci ha fatto vedere come il farmaco sia sicuro ed efficace anche nel paziente con malattia avanzata. Arrivare alla riduzione della viremia in almeno il 70% dei casi e il miglioramento dell’infiammazione e delle transumanassi è fondamentale sul rischio di progressione verso le cirrosi di questi pazienti che è molto alto, purtroppo. Questi pazienti – precisa la professoressa – hanno l’80% di rischio di progredire verso la cirrosi. E’ un’infezione pericolosa per questi soggetti – rimarca – avere un farmaco che blocca la replicazione del virus significa cambiare la storia naturale di questi pazienti. E’ fondamentale – chiosa Calvaruso – che ci sia la rimborsabilità anche per i marcatori dei virus, cioè di tutto quello che serve per monitorare questa malattia”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Marco Mengoni sulla graticola in Sardegna, bloccata cittadinanza onoraria

Post Successivo

Migranti, sindaco Pozzallo: “Stato emergenza? Inutile misura spot”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi
Salute e Benessere

Vaccinazioni antinfluenzali: buon avvio tra anziani ‘habitué’, dicembre decisivo per indecisi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World
Salute e Benessere

Violenza su donne, Ordini infermieri aderiscono a campagna Orange the World

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”
Salute e Benessere

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”
Salute e Benessere

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici
Salute e Benessere

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’
Salute e Benessere

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Migranti, sindaco Pozzallo: “Stato emergenza? Inutile misura spot”

Migranti, sindaco Pozzallo: "Stato emergenza? Inutile misura spot"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino