mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Cannabis terapeutica, in Italia 100mila prescrizioni in 5 anni. Esperti: “A 10 anni dalla legge serve una revisione”

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Settembre 2025
In Salute e Benessere
0
Cannabis terapeutica, in Italia 100mila prescrizioni in 5 anni. Esperti: “A 10 anni dalla legge serve una revisione”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'uso della cannabis terapeutica in Italia "è in aumento, soprattutto nel 2025", e "sono passati 10 anni dalla legge Lorenzin: ora serve un aggiornamento". A fare il punto sono gli esperti riuniti oggi e domani a Firenze per la prima edizione del Forum Cbd & Cannabis medica, un evento di formazione – promosso da Vincere il dolore Onlus – rivolto a medici e farmacisti per approfondire l'uso terapeutico dei farmaci a base di cannabidiolo (Cbd) e tetraidrocannabinolo (Thc). Secondo l'ultimo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità, nel periodo 2019-2024 sono state registrate circa 100mila prescrizioni mentre le persone che hanno ricevuto almeno una prescrizione sono circa 28mila. L'età media è 60 anni e si tratta in prevalenza di done (rapporto femmine/maschi pari a 2,3). In media, ciascun utilizzatore ha ricevuto circa 3,5 prescrizioni nel corso dei 6 anni di osservazione. "Torniamo a parlare di cannabis terapeutica, il messaggio che noi vogliamo far emergere è il grande impegno su questo tema. I professionisti della medicina, della produzione, della logistica, tutti insieme per cambiare e modificare una norma che ha necessità di un cambiamento. A 10 anni dalla legge Lorenzin abbiamo bisogno di un aggiornamento per essere al passo della ricerca e di quello che fanno altre nazioni. Da questo evento arriveranno delle proposte che presenteremo al Governo". Così all'Adnkronos Salute Marco Bertolotto, già direttore responsabile Unità di Terapia del dolore e cure palliative ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. La cannabis ad uso medico in Italia può essere acquistata nelle farmacie che offrono il servizio, ma solo con prescrizione medica che è poi soggetta ad una regolamentazione e al rispetto di specifici paletti che vanno dalle patologie alle condizioni del paziente che ne fa richiesta.  Per quanto riguarda i prescrittori, la maggioranza sono medici specialisti, in particolare anestesisti, terapisti del dolore, reumatologi, neurologi e oncologi. Infatti – si legge nel monitoraggio dell'Iss – la principale modalità di impiego delle preparazioni magistrali a base di cannabis è costituita dal trattamento del dolore cronico, che rappresenta il 78% dei casi, mentre il 20% riguarda l'uso nell'analgesia in patologie con spasticità, come ad esempio la sclerosi multipla. Seguono, con una percentuale intorno al 2%, gli impieghi della cannabis come anticinetosico, antiemetico e stimolante dell'appetito.  Presente al Forum Cbd & Cannabis medica il progetto 'Clinn', focalizzato sull'accesso innovativo ai trattamenti medici basati sulla cannabis terapeutica. "Siamo orgogliosi come Clinn di aver contribuito alla realizzazione di questo primo evento, perché crediamo fortemente che eventi come questo possano contribuire a diffondere una corretta informazione su un argomento dove troppo spesso ci sono dei pregiudizi. Noi rappresentiamo un piccolo ecosistema per medici, pazienti e farmacisti, ma nel nostro piccolo contribuiamo allo sviluppo del mercato e a soddisfare le esigenze e le richieste che arrivano dai pazienti e dagli altri operatori di settore", conclude Salvatore Martorina, direttore operativo Clinn-Gruppo Mava. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Puglia, Aprile (Confind. Bari-Bat) a Digithon: “Serve agenzia per attrarre investimenti su manifatturiero”

Post Successivo

Puglia, Modenese (Intesa Sanpaolo): “Startup centrali, al servizio di ecosistemi per crescita territorio”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”
Salute e Benessere

Medici italiani in fuga dal Ssn. “Ungheria, Finlandia e Danimarca, nuove mete, conferma per Dubai ma non a lungo termine”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”
Salute e Benessere

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”
Salute e Benessere

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Puglia, Modenese (Intesa Sanpaolo): “Startup centrali, al servizio di ecosistemi per crescita territorio”

Puglia, Modenese (Intesa Sanpaolo): "Startup centrali, al servizio di ecosistemi per crescita territorio"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Magnini a Belve e il caso doping: “Per Sinner trattamento di favore. Io massacrato”

Ucraina, forze Russia avanzano su tre direttrici: Pokrovsk, Huliaipole e Siversk

M5S, Conte lancia ‘cantiere’ 5 Stelle per programma politiche 2027

Guerra Ucraina-Russia, genesi e dettagli del piano Trump: la ricostruzione

Manovra 2025, ok dall’Ue. Entro domani l’operazione verità al vertice di maggioranza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino