venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Capodanno, Cia: agriturismi al completo, scelti per il brindisi da oltre 400 mila italiani

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Capodanno, Cia: agriturismi al completo, scelti per il brindisi da oltre 400 mila italiani
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Capodanno al completo per i 25mila agriturismi italiani che, già da settimane, registrano il tutto esaurito anche per la notte di San Silvestro, soprattutto nelle località di montagna, tra le mete preferite dai 17 milioni di italiani in viaggio durante le feste. Nelle aziende agricole con strutture ricettive, stima Cia-Agricoltori Italiani insieme a Turismo Verde, la sua associazione per la promozione agrituristica, arriveranno per festeggiare la fine dell’anno oltre 400mila connazionali.  Alle porte, dunque, un brindisi più disteso. Sono oltre 70 milioni i tappi pronti a saltare, al riparo dalle disdette last minute causa Covid del 2021. Eppure -precisano Cia e Turismo Verde- il buon andamento del settore in queste festività natalizie è il racconto parziale di un’Italia comunque in piena crisi, fiaccata dal caro bollette e dall’aumento generalizzato dei prezzi. Con il Cenone di San Silvestro che costerà in media 120 euro a persona e una spesa complessiva fino a 600 euro per restare fuori casa tutto il weekend, la vacanza di Capodanno è già destinata a essere per pochi. Del resto, oggi, il reddito medio in Italia si attesta sotto i 22mila euro e solo il 4% dei contribuenti dichiara oltre 70mila euro.  Detto questo, qualità del cibo e riscoperta dei borghi di prossimità si confermano intoccabili nella lista delle priorità e una famiglia su dieci ha scelto l’agriturismo sia per il pranzo di Natale che per il veglione del 31 dicembre. Nonostante i rincari, resta da preservare il mangiare bene, sano e al giusto prezzo, in un contesto familiare che offre esperienze per tutte le età, a contatto con la natura e il mondo agricolo, le tradizioni locali portate a tavola in piatti tipici e specialità del territorio. Il settore agrituristico -sottolineano Cia e Turismo Verde- sta certamente vivendo giornate di lavoro importanti, soprattutto la montagna che, per le festività, ha fatto da sola l’80% delle prenotazioni. Una stagione di ricarica, quindi, che serviva al termine di un ennesimo anno difficile, segnato dalla ripresa del turismo ma anche da costi inaspettati e fuori misura per il comparto. “Siamo molto soddisfatti del grande fermento che stiamo vivendo, tra clienti che tornano, italiani e stranieri, e nuovi ospiti ai quali far scoprire, insieme agli Agrichef, le nostre produzioni, legate a territorio e tradizioni", commenta il presidente nazionale di Turismo Verde-Cia, Mario Grillo. "Passata l’Epifania, però, sarà difficile tenere su l’entusiasmo. Non basteranno certo 15 giorni di guadagno per arrivare a primavera, visto l’arrivo della bassa stagione e, soprattutto, stando alle bollette esorbitanti”, aggiunge.  Quindi, spiega Grillo, “molte strutture sceglieranno di chiudere fino a Pasqua per mettere al riparo l’azienda e anche il rapporto con i clienti, sui quali non si vuole assolutamente caricare l’aumento dei costi di gestione. Come Turismo Verde-Cia continuiamo a lavorare per preservare un servizio di qualità e l’apporto strategico del settore alla salvaguardia delle comunità e alla promozione del territorio, già reso evidente in pandemia".  "Nel 2023 il Governo riparta con il piede giusto, attraverso misure concrete e immediate di sostegno o ristoro per il settore, ma anche per valorizzare gli agriturismi in un piano di reale rilancio del Paese a trazione agricola e turistica”, conclude.  —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Covid Cina, Bertolaso: “Massima attenzione, noi primi a fare tamponi a passeggeri”

Post Successivo

Covid Cina, Bertolaso: “Massima attenzione, noi primi a fare tamponi a passeggeri”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese
Economia e Finanza

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia
Economia e Finanza

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”
Economia e Finanza

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”
Economia e Finanza

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”
Economia e Finanza

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante
Economia e Finanza

La ‘Dop economy’ cresce valore in 14 regioni, Nord est motore pulsante

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Covid Cina, Bertolaso: “Massima attenzione, noi primi a fare tamponi a passeggeri”

Covid Cina, Bertolaso: "Massima attenzione, noi primi a fare tamponi a passeggeri"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Ucraina, Putin vuole il Donbass ‘a tavolino’: la Russia avanza piano, i dati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino