giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Caporalato, migranti costretti a turni da 12 ore e niente ferie

Da
23 Novembre 2022
In Attualità
0
Caporalato, migranti costretti a turni da 12 ore e niente ferie
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Turni di 12 ore e ferie proibite. Perquisizioni a Fermo nei locali aziendali e nelle abitazioni degli indagati in un procedimento per caporalato che vedrebbe oltre 50 dipendenti, quasi tutti richiedenti asilo, gravemente sfruttati da una società agroalimentare. Il blitz dei finanzieri è scattato nei confronti di una società della Provincia, dopo la denuncia di un ex dipendente extracomunitario licenziato per essersi recato al Pronto Soccorso a causa di un grave infortunio verificatosi durante le ore lavorative.  

I militari del Nucleo Mobile del Gruppo di Fermo, dopo aver approfondito la situazione del lavoratore e di altri dipendenti ed ex dipendenti dell’azienda, si sono accorti che emergeva una situazione di grave sfruttamento dell’attività lavorativa prestata e che le ingiuste condizioni di assunzione erano imposte dal datore di lavoro e dal presunto caporale approfittandosi dello stato di bisogno in cui versavano i lavoratori, quasi tutti stranieri ed entrati in Italia quali richiedenti asilo politico. 

Di fatto, dall’esame della documentazione esibita dai lavoratori, emergeva una situazione in linea con quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro; di contro, le dichiarazioni rese dai dipendenti e le successive indagini tecniche effettuate hanno dipinto una realtà ben diversa: a fronte di contratti di assunzione per 4 o 5 ore di lavoro giornaliero, la maggior parte dei lavoratori, alcuni dei quali dimoravano abitualmente all’interno dell’azienda, era costretta a lavorare per circa 12 ore al giorno, con una pausa pranzo di mezz’ora e senza la possibilità di assentarsi per ferie o esigenze personali. In questo modo l’azienda avrebbe ottenuto un forte risparmio sui costi del lavoro, a danno chiaramente dei suoi dipendenti, ma anche delle imprese operanti nello stesso settore. 

Le perquisizioni, anche sui dispositivi informatici, hanno consentito di raccogliere file e documenti utili alla ricostruzione della sproporzione tra le ore di lavoro effettivamente prestate e quanto invece emerge dai contratti di assunzione. Contestualmente, in stretta collaborazione con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ascoli Piceno, sono stati sentiti tutti i dipendenti trovati intenti a svolgere l’attività lavorativa. Inoltre, con l’ausilio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo e la locale ASUR, sono stati raccolti elementi utili ad accertare il rispetto della normativa sulla sicurezza e sulle condizioni igienico sanitarie dei luoghi di lavoro. Le indagini, costantemente coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo, sono tuttora in corso. 

Post Precedente

Covid oggi Sardegna, 481 contagi e 1 morto: bollettino 23 novembre

Post Successivo

Caso Pamela, processo bis su violenza sessuale: saranno sentiti due testimoni

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6 sull’isola di Seram
Attualità

Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6 sull’isola di Seram

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti
Attualità

A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo
Attualità

Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Monti (Enav): “Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2”
Attualità

Monti (Enav): “Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Enav, in Esg Day focus su sostenibilità che crea valore
Attualità

Enav, in Esg Day focus su sostenibilità che crea valore

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice
Attualità

Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Caso Pamela, processo bis su violenza sessuale: saranno sentiti due testimoni

Caso Pamela, processo bis su violenza sessuale: saranno sentiti due testimoni

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 6 sull’isola di Seram

A piedi di corsa sul Grande Raccordo Anulare, uomo salvato da due poliziotti

Gelo artico e piogge, Italia verso il vortice invernale: le previsioni meteo

Monti (Enav): “Con free route risparmiati 90 mln di kg di CO2”

Enav, in Esg Day focus su sostenibilità che crea valore

Scontro fra treni in Repubblica Ceca, almeno 42 feriti a Ceske Budejovice

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino