venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Carenza farmaci, Schillaci: “30 quelli davvero mancanti”

Da
17 Gennaio 2023
In Attualità
0
Carenza farmaci, Schillaci: “30 quelli davvero mancanti”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Per la carenza di farmaci “il problema davvero reale è su 30 medicinali. Seguiamo la questione e c’è un tavolo aperto”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute il ministro della Salute, Orazio Schillaci, al termine della sua informativa sul tema in Commissione Affari sociali alla Camera. Sui farmaci mancanti “gli italiani possono stare tranquilli, non serve fare scorte” ha assicurato Schillaci. 

In Commissione Affari sociali della Camera, il ministro ha osservato che sul tema della carenza dei farmaci “bisogna anche constatare che la comunicazione allarmistica di questi giorni sta generando quella che tecnicamente si chiama ‘carenza di rimbalzo’: l’accaparramento del farmaco da parte dei pazienti, preoccupati di avere a disposizione una scorta di un prodotto che sembrerebbe ‘a rischio’, rafforza il picco di domanda, e crea ulteriori tensioni nell’approvvigionamento”. 

“L’11 gennaio scorso – ha ricordato – ho convocato un tavolo di lavoro permanente sull’approvvigionamento dei farmaci per definire la reale entità del fenomeno” carenze “e indicare proposte risolutive”. Tavolo allargato anche “ai Nas e ai medici di medicina generale”. Quello che emerge è che, ha fatto notare il ministro, “una sovrapposizione di fenomeni di natura diversa (aumenti di costi legati alla situazione internazionale, picco di domanda per i farmaci ‘stagionali’, polarizzazione su poche molecole delle scelte terapeutiche proposte dai prescrittori per le malattie di stagione, coda delle difficoltà produttive legate alla pandemia da Covid) sta creando tensione nell’approvvigionamento di alcuni medicinali specifici, fondamentalmente antiinfiammatori, antinfluenzali e antibiotici”.  

Visto il quadro corrente, ha annunciato Schillaci, “oltre a supportare le iniziative di comunicazione tese a chiarire la reale situazione delle carenze, si è già valutato di procedere, dopo questa fase di ‘crisi mediatica’, a una revisione dell’impianto della lista dei farmaci carenti, già discussa e concordata in sede di Tavolo Tecnico Indisponibilità presso l’Agenzia italiana del farmaco Aifa, con gli attori interessati: si provvederà ad espungere dalla lista principale tutti i farmaci di non significativa importanza. In questo quadro, sarà anche possibile definire e promuovere d’intesa con tutta la rete ulteriori iniziative formative e informative che aiutino ad aumentare l’accesso agli strumenti già disponibili (equivalenti, galenica, importazione). In prospettiva, inoltre, sono stati proposti anche altri interventi strutturali rispetto al tema degli aumenti di costi indotti dalla tensione internazionale: la rivalutazione dei prezzi dei farmaci al di sotto della soglia dei 5 euro, che sono a maggiore rischio di perdita di remuneratività, è ad esempio tra questi”. 

Post Precedente

Madonna live in Italia nel 2023, concerto a Milano il 23 novembre

Post Successivo

Lavoro, Landini: “Settimana 4 giorni obiettivo strategico sindacato”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave
Attualità

“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”
Attualità

Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Papa Leone XIV, Binaghi: “L’ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono”
Attualità

Papa Leone XIV, Binaghi: “L’ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale
Attualità

Concertone 1 maggio, tre rimpatriati per violenza sessuale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Che Dio ci aiuti 8, slittata ultima puntata per elezione di Papa Leone XIV: quando va in onda
Attualità

Che Dio ci aiuti 8, slittata ultima puntata per elezione di Papa Leone XIV: quando va in onda

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”
Attualità

Uap a Governo: “Inconcepibili tagli a laboratori e cliniche accreditati e poi ci sono fondi per farmacie”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Lavoro, Landini: “Settimana 4 giorni obiettivo strategico sindacato”

Lavoro, Landini: "Settimana 4 giorni obiettivo strategico sindacato"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

“Papa Leone XIV non è la risposta a Trump”, parlano i cardinali americani dopo il Conclave

Milano, Bozzetti: “Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti”

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino