mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Caro energia, Confindustria: “Aumentano rischi stagnazione, frenano i consumi”

Da
17 Dicembre 2022
In Attualità
0
Caro energia, Confindustria: “Aumentano rischi stagnazione, frenano i consumi”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Amentano i rischi di stagnazione per l’economia italiana: a fine anno l’industria è in calo, le costruzioni hanno smesso di trainare, tengono solo i servizi. Con l’inflazione persistente e su picchi storici i consumi rallenteranno anche se finora sono stati sostenuti dall’extra-risparmio accumulato; i rialzi dei tassi scoraggiano gli investimenti e zavorrano i bilanci delle imprese. Indicatori al ribasso anche riguardo la domanda; il turismo, esaurito il rimbalzo, potrebbe spingere meno in inverno, come già le costruzioni in estate. Anche l’export rimane altalenante: nell’area euro le tendenze sono analoghe a quelle italiane. Negli Usa,invece, sono state tagliate le previsioni di crescita del 2023 passate dal +1,2% al +0,5%. E’ questo il quadro previsionale economico del momento fotografato dal rapporto del Centro Studi di Confindustria. 

Frenata attesa, dunque, per fine anno. Il prezzo del gas è tornato a salire in dicembre, (137 euro/mwh in media, da 96 a novembre), e il caro-energia accresce i costi ormai da 12 mesi, mitigato, solo in parte, dagli interventi del Governo. E le difficili trattative Ue su un price cap, proposto a un livello ancora più alto,” non aiutano” , dicono ancora gli economisti di viale dell’Astronomia. Il petrolio invece ha registrato una flessione marcata a dicembre, a 81 dollari al barile (da 91), sulla scia di un mercato mondiale ben rifornito. 

A complicare il quadro il balzo dei tassi e l’impennata in ottobre del costo del credito per le imprese italiane: 3,14% per le Pmi da 1,74% a inizio 2022, 2,19% per le grandi da 0,76%. “Un aggravio che inciderà negativamente sugli investimenti”, si legge ancora nel Report del Csc. Il Btp, che era in flessione da metà ottobre (3,49% a dicembre, da un picco di 4,69%), è risalito a 4,06% a seguito del rialzo dei tassi deciso dalla Bce il 15 dicembre (a 2,50%). L’industria dunque “accusa il colpo”: la produzione ha subìto un secondo marcato calo in ottobre (-1,0%, dopo il -1,7% a settembre). Hanno tenuto solo i beni strumentali, mentre hanno ceduto gli altri settori. Il 4° trimestre si apre, quindi, con una variazione acquisita molto negativa (-1,5%), più pesante di quella del 3° (-0,5%). Inoltre, il Pmi a novembre, pur recuperando, è rimasto in area di contrazione (48,4 da 46,5) e la fiducia delle imprese è risalita “ma è ancora compressa”.  

Anche le costruzioni sono in calo per il Csc. La flessione nel 3° trimestre è stata forte: -1,3% gli investimenti, -2,2% la produzione nonostante il settore venisse da 6 trimestri di forte espansione. Tengono invece i servizi: il recupero estivo del turismo e della spesa per servizi (+3,1%) è stato cruciale per il settore, unico in crescita nel 3° trimestre (+0,9%). Per il 4°, i segnali sono in miglioramento e la fiducia tra le imprese ha recuperato un po’ di terreno considerato che i volumi di veicoli sulle autostrade sono poco sotto i valori del 2019 (-0,2%). 

 

 

Post Precedente

Addio a Sinisa Mihajlovic, la figlia: “È dura papà, ho il cuore spezzato”

Post Successivo

Peppa Pig, un nuovo videogioco nel 2023

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”
Attualità

Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Scoperta in Italia una nuova specie di ostracode
Attualità

Scoperta in Italia una nuova specie di ostracode

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Decreto espulsione per imam di Torino: “E’ fondamentalista e antisemita”
Attualità

Decreto espulsione per imam di Torino: “E’ fondamentalista e antisemita”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
La donna più forte del mondo è un uomo? Bufera sul titolo Strongwoman
Attualità

La donna più forte del mondo è un uomo? Bufera sul titolo Strongwoman

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Russia, in vendita il calendario di Putin: judoka a febbraio, cacciatore ad agosto
Attualità

Russia, in vendita il calendario di Putin: judoka a febbraio, cacciatore ad agosto

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Esplosione della palazzina a Monteverde, 4 persone a rischio processo per la morte del turista
Attualità

Esplosione della palazzina a Monteverde, 4 persone a rischio processo per la morte del turista

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Peppa Pig, un nuovo videogioco nel 2023

Peppa Pig, un nuovo videogioco nel 2023

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, d’Alba (Federsanità): “Cambiare per garantire principi Ssn”

Scoperta in Italia una nuova specie di ostracode

Decreto espulsione per imam di Torino: “E’ fondamentalista e antisemita”

La donna più forte del mondo è un uomo? Bufera sul titolo Strongwoman

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Consulenti del lavoro: nuova composizione per ufficio di presidenza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino