lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Casanova’, omaggio a Fellini a Palazzo Grimani a Venezia

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Ottobre 2025
In Attualità
0
‘Casanova’, omaggio a Fellini a Palazzo Grimani a Venezia
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – ll Museo di Palazzo Grimani, parte dei Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna, accoglierà venerdì 3 ottobre il debutto dello spettacolo "Casanova ½. Omaggio a Federico Fellini", nell’ambito delle iniziative dedicate alla valorizzazione del teatro e delle arti dal vivo nei luoghi della cultura statali. Lo spettacolo è organizzato dal Ministero della Cultura e dai Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna – Museo di Palazzo Grimani, prodotto dalla compagnia La Pirandelliana, con il sostegno della Direzione generale Spettacolo. Per questa occasione, la Sala del Portego del museo si trasformerà in un palcoscenico d'eccezione per raccontare la vita del celebre veneziano, protagonista di una storia che intreccia avventura, passione e ingegno. Lo spettacolo, scritto e diretto da Leonardo Petrillo, si inserisce all’interno delle numerose celebrazioni per i trecento anni dalla nascita di uno dei personaggi più poliedrici e affascinanti del Settecento veneziano ed europeo. "Casanova ½" è un vero e proprio viaggio teatrale tra memoria, mito e reinvenzione in cui il protagonista ritorna in scena per raccontarsi non come figura storica cristallizzata ma come personaggio vivo, sospeso tra verità e finzione, omaggiando al tempo stesso un altro “mito”, Federico Fellini che lo reinventò al cinema. Il celebre cineasta si confrontò con questo personaggio nel film “Il Casanova di Federico Fellini”, del quale nel 2026 ricorrono i 50 anni dalla prima proiezione, restituendone un ritratto sorprendente e distante dall’eroe romantico: non più soltanto seduttore instancabile, ma figura meccanica e fragile, imprigionata nella maschera che lui stesso aveva creato. Mettere oggi insieme Casanova e Fellini significa intrecciare il mito storico di un uomo che ha vissuto inseguendo il piacere con lo sguardo poetico di un regista che, attraverso quell’immagine, ci ha parlato di identità, desiderio e solitudine. In "Casanova ½", il protagonista (Matteo Palazzo), affiancato da alcune donne che hanno segnato il suo cammino (interpretate da Carolina Sisto) diventa il narratore della propria vita ripercorrendone le più note vicende: l’amore indimenticato per Henriette, gli incontri con potenti e intellettuali d’Europa, le fughe rocambolesche, i duelli e le prigioni, le illusioni massoniche, gli amori travestiti, le cadute e i ritorni. Il pubblico è così invitato a immergersi nelle atmosfere che hanno sempre caratterizzato il celebre avventuriero, in un racconto che intreccia l’italiano con la vivacità del dialetto veneziano, accompagnato dalle musiche originali di Vanessa Cremaschi, eseguite dal vivo. Come nel film di Fellini, anche a teatro Casanova si rivela non più mito irraggiungibile, ma un uomo attraversato dalla complessità del suo tempo, costretto a confrontarsi con le tante maschere che si è costruito. Lo spettacolo debutta nella Sala del Portego del Museo di Palazzo Grimani, che oltre a ospitare e organizzare l’evento, diventa un richiamo per ricordare il legame storico tra Casanova e la celebre famiglia del patriziato veneziano. I Grimani, infatti, furono una presenza importante per il giovane Casanova che ricevette da questa famiglia, soprattutto dall’abate Alvise Grimani, un sostegno concreto una volta rimasto orfano di padre. La scelta di ospitare uno spettacolo nelle sale del museo rappresenta inoltre una diversa e coinvolgente modalità di fruizione del patrimonio museale cittadino e un’occasione per rivivere la storia veneziana dai racconti di uno dei suoi più celebri protagonisti. "Casanova ½. Omaggio a Federico Fellini" va in scena venerdì 3 ottobre in due repliche alle ore 19:00 e 21:00 nella Sala del Portego del Museo di Palazzo Grimani. 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Sinner, slitta il debutto a Shanghai: data e avversario dell’azzurro

Post Successivo

Alimentazione, Lancet: “Produce 30% emissioni gas serra e per 3,7 mld persone no cibi sani”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”
Attualità

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone
Attualità

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex
Attualità

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve
Attualità

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore
Attualità

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Alimentazione, Lancet: “Produce 30% emissioni gas serra e per 3,7 mld persone no cibi sani”

Alimentazione, Lancet: "Produce 30% emissioni gas serra e per 3,7 mld persone no cibi sani"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia e Pd crescono

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino