sabato, Ottobre 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cashback ritardi autostrada, cos’è e come funziona il rimborso

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Maggio 2022
In Attualità
0
Cashback ritardi autostrada, cos’è e come funziona il rimborso
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dall’1 maggio è attivo il cosiddetto ‘cashback con targa’, valido sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia. Come precisa in un comunicato Aspi, il servizio ha l’obiettivo di rendere “più semplice e automatico il rimborso anche per gli utenti che pagano il pedaggio con carte o contanti, come già avviene per i clienti dotati di sistemi di telepedaggio” si legge su Studio Cataldi.

Cashback con targa, come funziona

Per fruire del servizio servirà registrarsi sulla app Free To X, inserendo i propri dati personali e la targa del veicolo (che verrà verificata attraverso la banca dati della Motorizzazione Civile) per ricevere in automatico i rimborsi maturati a causa di ritardi dovuti a cantieri di manutenzione e ammodernamento sulla rete autostradale.

Cashback con targa, i rimborsi

Una volta registrati, la app notificherà i rimborsi a cui si ha diritto e quindi non sarà necessario fare alcuna richiesta ulteriore. Chiarisce la nota che “grazie al riconoscimento della targa, la ricevuta del viaggio (il cosiddetto scontrino) non sarà più necessaria per i viaggi sulla rete di Aspi, anche se è consigliabile comunque il suo ritiro al casello: conservarla come backup servirà nel caso di eventuale anomalia nella lettura della targa o, soprattutto, nel caso in cui il viaggio si svolga solo parzialmente sulla rete di Aspi, coinvolgendo cioè altre società concessionarie autostradali diverse da Autostrade per l’Italia, sulle cui reti il cashback non è attivo”.

Dal primo maggio il rimborso scatterà a partire dai 10 minuti di ritardo dovuto ai cantieri, rispetto ai 15 attuali, per viaggi fino ai 99 chilometri.

Post Precedente

Intervista Lavrov, Mosca a Draghi: “Politici italiani ingannano opinione pubblica”

Post Successivo

Salute, gastroenterologa Burra: “Sindrome intestino irritabile per 10-15% italiani”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”
Attualità

Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”
Attualità

Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Comolake, Noci (PoliMi): “L’AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia”
Attualità

Comolake, Noci (PoliMi): “L’AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Comolake, Tornaghi (Ibm): “Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica”
Attualità

Comolake, Tornaghi (Ibm): “Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Ascolti tv, ‘Tale e Quale Show’ su Rai1 vince la prima serata
Attualità

Ascolti tv, ‘Tale e Quale Show’ su Rai1 vince la prima serata

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Comolake, Damour: “Le onde gravitazionali ci fanno sentire il suono dello spazio”
Attualità

Comolake, Damour: “Le onde gravitazionali ci fanno sentire il suono dello spazio”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
Salute, gastroenterologa Burra: “Sindrome intestino irritabile per 10-15% italiani”

Salute, gastroenterologa Burra: "Sindrome intestino irritabile per 10-15% italiani"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”

Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”

Comolake, Noci (PoliMi): “L’AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia”

Comolake, Tornaghi (Ibm): “Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica”

Ascolti tv, ‘Tale e Quale Show’ su Rai1 vince la prima serata

Comolake, Damour: “Le onde gravitazionali ci fanno sentire il suono dello spazio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino