martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Juve, Malagò: “Non posso parlare ma idea me la sono fatta”

Da
28 Dicembre 2022
In Attualità
0
Caso Juve, Malagò: “Non posso parlare ma idea me la sono fatta”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Caso Juventus? Sono un funzionario pubblico, presiedo il comitato olimpico e sono membro del Cio, con delle indagini aperte di giustizia sportiva e ordinaria non posso dire niente. Una mia idea ce l’ho ma non la posso dire”. Sono le parole del presidente del Coni, Giovanni Malagò, nell’intervista di fine anno alle agenzie. “Campionato di Serie A? Il Napoli fino adesso ha fatto benissimo, ha dimostrato di essere un pezzo avanti a tutte le altre”, ha proseguito Malagò.  

“Dimissioni Trentalange e Ghirelli? Può colpire che due componenti contemporaneamente si siano dimesse ma sono due casi molto diversi e anche da prendere in positivo. Trentalange si è dimesso per evitare il commissariamento dell’Aia, mentre Ghirelli che è un dirigente sportivo che conosciamo da tanti anni, ha portato una modifica, una delibera, sul format dei campionati, e l’assemblea non l’ha approvata, è venuto meno il rapporto di fiducia e si è dimesso”, ha aggiunto Malagò. 

Sui mondiali di calcio in Qatar, Malgò parla della mantellina a Messi definendola “né una cosa elegantissima, né sbagliata. Qualunque persona nella testa di Messi in quel momento, lo dico scherzando, se gli mettevano un drappo rosso o una giubba viola, si sarebbe messo qualunque cosa, talmente era felice con quella Coppa in mano. Poi c’è anche il tema marketing, di un imprinting che ha voluto dare l’Emiro a questa edizione dei Mondiali”. “Se mi è piaciuto il mondiale d’inverno? Bisogna dire che all’inizio le partite non le vedevo ma la finale è stata uno spot per il calcio e per i Mondiali, di questo ne va dato atto. C’erano tutti gli ingredienti per fare il più alto livello di spettacolo. Come una finale Nba o una di Wimbledon al massimo livello. Gara più bella della storia del calcio? No, questo non lo penso, perché fino al 79’ non lo è stata, ma è stata la finale del campionato del mondo più bella della storia del calcio”.  

“Il 2021 lo abbiamo chiuso in cima la mondo, dietro agli Stati Uniti, nel 2022 siamo sempre sul podio, primi in Europa, è impressionante quello che hanno fatto i ragazzi e le ragazze in tante discipline sportive, siamo molto orgogliosi. Non c’è stato il viaggio in Qatar del calcio ma nella vita non si può avere tutto, ci hanno abbondantemente ricompensato sport dove da tempo non andavamo a vincere Mondiali o Europei, oppure quelli che non avevamo bisogno di avere conferme. Se andiamo a vedere scherma, nuoto, canottaggio, taekwondo, judo, lotta, tiro a volo, tiro a segno e altre discipline acquatiche, pallavolo, ginnastica artistica e ritmica, basta vedere le proiezioni su Parigi sono fin troppo ottimistiche, però si può dire che si è fatto veramente molto bene”, il bilancio tracciato dal presidente del Coni.  

“Il 2022 è stato un anno da record ma il momento più buio? Mi dispiace dirlo è stata la partita di Palermo dell’Italia del calcio con la Macedonia. Difficile trovarne uno peggiore. Altro momento bui sono i tanti, troppi, protagonisti dello sport che se ne sono andati”. “Un augurio per il nuovo anno? Continuare così, adesso vediamo quello che succederà a livello anche di presenza, inizieranno alcune gare fondamentali per la qualificazione alle gare olimpiche di atleti russi e bielorussi, siamo anche in attesa di vedere gli sviluppi”. 

 

 

Post Precedente

Sanremo 2023, FantaSanremo da record: quasi 170.000 iscrizioni in 24 ore

Post Successivo

Isola del Giglio: violentata, picchiata e rapinata dopo tre giorni di festini e droga

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Istat: “In Italia 327 omicidi nel 2024, tra le vittime 116 sono donne”
Attualità

Istat: “In Italia 327 omicidi nel 2024, tra le vittime 116 sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ultima tappa a Roma per vodcast ‘Mille Storie’ su pazienti con sclerosi multipla
Attualità

Ultima tappa a Roma per vodcast ‘Mille Storie’ su pazienti con sclerosi multipla

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione
Attualità

Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Morto Lorenzo Buffon, aveva 95 anni. Chi era lo storico portiere di Milan e Inter
Attualità

Morto Lorenzo Buffon, aveva 95 anni. Chi era lo storico portiere di Milan e Inter

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ascolti tv, ‘Il Commissario Ricciardi’ su Rai 1 vince la prima serata
Attualità

Ascolti tv, ‘Il Commissario Ricciardi’ su Rai 1 vince la prima serata

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Magnini a Belve cancella Pellegrini, lei si fa ‘una risata’ social
Attualità

Magnini a Belve cancella Pellegrini, lei si fa ‘una risata’ social

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Isola del Giglio: violentata, picchiata e rapinata dopo tre giorni di festini e droga

Isola del Giglio: violentata, picchiata e rapinata dopo tre giorni di festini e droga

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Istat: “In Italia 327 omicidi nel 2024, tra le vittime 116 sono donne”

Ultima tappa a Roma per vodcast ‘Mille Storie’ su pazienti con sclerosi multipla

Lavoro, la formazione del futuro parte da Bacoli, realtà virtuale e metaverso per sicurezza e innovazione

Morto Lorenzo Buffon, aveva 95 anni. Chi era lo storico portiere di Milan e Inter

Ascolti tv, ‘Il Commissario Ricciardi’ su Rai 1 vince la prima serata

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino