sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Orlandi, nuova versione di Agca: “Emanuela consegnata alle suore”

Da
13 Dicembre 2022
In Attualità
0
Caso Orlandi, nuova versione di Agca: “Emanuela consegnata alle suore”
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Emanuela Orlandi era un fatto tutto vaticano ed è stata presa in consegna da alcune suore fin dall’inizio, ha compreso l’importanza del suo ruolo e lo ha accettato serenamente’’. E’ la nuova versione riferita da Ali Agca in una lunga lettera, di cui dà notizia il ‘Corriere della Sera’, inviata a Pietro Orlandi, fratello della ragazza, cittadina vaticana, scomparsa il 22 giugno 1983. “So di lei soprattutto grazie a un Padre spagnolo che mi ha visitato in Italia e anche qui a Istanbul – aggiunge l’uomo che sparò a papa Wojtyla – Un uomo, un religioso, animato da una fede autentica, che conosce i misteri del mondo e che non mente’’. Agca incontrò già Pietro Orlandi nel 2010 a Istanbul, un incontro ‘’di cui si seppe solo tempo dopo’’, scrive il ‘Corriere della Sera’. 

Nella prima parte della lettera, il turco parte dalla vicenda dell’attentato del 1981, che lo vide protagonista. “(L’attentato) non aveva alcun mandante — scrive —, nessuno mi ha chiesto di uccidere il Papa e nessuno mi ha pagato per farlo. In Piazza San Pietro ero solo e ho sparato due colpi. Quelle che erano le mie motivazioni di allora — afferma —, sono indicate chiaramente nella lettera che scrissi nel 1979 in occasione della visita di papa Wojtyla in Turchia’”. Il riferimento è a una lettera che lo stesso Agca inviò il 27 novembre 1979 al giornale turco Milliyet “in cui egli stesso, sostanzialmente, minacciava che avrebbe colpito Giovanni Paolo II se il Pontefice — definito ‘il Capo dei crociati’ — avesse fatto visita alla Turchia’’. Agca ribadisce dunque che “la ‘pista bulgara’’ è una completa invenzione, (…) interamente costruita a tavolino dai servizi segreti vaticani e dal Sisde, il servizio segreto civile italiano, con la benedizione della Cia di Ronald Reagan, il maggiore alleato di papa Wojtyla”.  

“Il premio per la mia collaborazione, che loro mi offrirono e che io pretendevo, era la liberazione in due anni. Io – scrive Agca – potevo essere liberato tuttavia solo a condizione che il presidente Sandro Pertini mi concedesse la grazia ed esattamente per questa ragione Emanuela e Mirella vennero rapite’’ sottolinea. Pertini, però, sottolinea Agca, “non era manovrabile’’. Per cui “i rapimenti di Emanuela e di Gregori furono decisi dal governo vaticano ed eseguiti da uomini del Servizio segreto vaticano vicinissimi al Papa. La trattativa pubblica era ovviamente una sceneggiata ben orchestrata da pochi alti prelati operanti all’interno dei servizi vaticani’’ conclude Agca nella lunga lettera.  

Post Precedente

Twitter, Musk riavvia servizio abbonamento ‘Blue’: cos’è

Post Successivo

Perugia, mangia un pezzo di hashish: bimbo di due anni in ospedale

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”
Attualità

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5
Attualità

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli
Attualità

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”
Attualità

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio
Attualità

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”
Attualità

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Perugia, mangia un pezzo di hashish: bimbo di due anni in ospedale

Perugia, mangia un pezzo di hashish: bimbo di due anni in ospedale

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Fialdini punta il recupero dagli infortuni: “Fisio anche in camerino”

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita anche allo stadio di Napoli

Boris Becker a Verissimo: “In carcere ho rischiato la vita. Sinner? Anche a lui piacciono le belle donne”

A Firenze la festa degli 80 anni di Confcommercio

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino