venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Saguto, depositate le motivazioni della sentenza d’appello

Da
20 Gennaio 2023
In Attualità
0
Caso Saguto, depositate le motivazioni della sentenza d’appello
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono state depositate presso la cancelleria della Corte d’appello di Caltanissetta, come apprende l’Adnkronos, le motivazioni della sentenza di appello del processo nei confronti del ‘cerchio magico’ della ex giudice Silvana Saguto, per anni a capo della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo.  

I reati contestati all’ex magistrata sono corruzione, concussione e abuso d’ufficio. Secondo l’accusa, Saguto avrebbe gestito in modo clientelare e illegale i beni sequestrati e confiscati alla mafia gestendo illecitamente le nomine degli amministratori giudiziari, scegliendo solo professionisti a lei fedelissimi. In cambio avrebbe ricevuto da loro favori e regali. La sentenza di secondo grado era stata emessa il 20 luglio del 2022 dalla Corte d’Appello di Caltanissetta, presieduta da Marco Sabella.  

I giudici di secondo grado aumentarono di quattro mesi la condanna per Silvana Saguto. In primo grado era stata condannata a 8 anni e 6 mesi, mentre in appello sono diventati 8 anni, 10 mesi e quindici giorni. Per il resto, il collegio a luglio 2022 confermò le valutazioni del tribunale, che aveva fatto cadere l’accusa di associazione a delinquere.  

E’ rimasta invece confermata l’accusa di corruzione. Secondo l’accusa , l’ex giudice avrebbe intascato una somma di 20 mila, consegnata dall’avvocato Gaetano Cappellano Seminara, il “re” degli amministratori giudiziari, anche lui imputato, anche lui condannato, a 7 anni e sette mesi. In primo grado, il legale aveva avuto un mese in meno. 

Ecco le altre condanne: Sei anni e due mesi per il marito dell’ex giudice, l’ingegnere Lorenzo Caramma; 4 mesi, invece dei 6 del primo grado, per il figlio di Silvana Saguto, Emanuele Caramma. Confermata la pena di 3 anni per l’ex prefetto di Palermo Francesca Cannizzo e per il professore della Kore di Enna ed ex amministratore giudiziario Carmelo Provenzano, che in primo grado aveva avuto 6 anni e 10 mesi. Nelle 1.214 pagine delle motivazioni i giudici di appello ripercorrono tutta la vicenda giudiziaria della ex potente Presidente della sezione misure di prevenzione che, secondo l’accusa, avrebbe utilizzato il suo potere, affidando incarichi agli ‘amici’ in cambio di soldi. 

Post Precedente

Colpo di scena, FTX pronta a ripartire?

Post Successivo

Pil, l’allarme di Confcommercio: a gennaio iniziato ciclo recessivo

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”
Attualità

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli
Attualità

Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”
Attualità

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”
Attualità

Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato
Attualità

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Pil, l’allarme di Confcommercio: a gennaio iniziato ciclo recessivo

Pil, l'allarme di Confcommercio: a gennaio iniziato ciclo recessivo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”

Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino