giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cenone di Capodanno 2022 quanto ci costi? Il focus di Altroconsumo

Da
28 Dicembre 2022
In Attualità
0
Cenone di Capodanno 2022 quanto ci costi? Il focus di Altroconsumo
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dopo il Natale, il Capodanno, con il suo tradizionale cenone, è il momento più atteso per grandi e piccini. Gli italiani stanno facendo scorta dei prodotti tipici, tra i quali zampone e cotechino, lenticchie secche, salmone affumicato, insalata russa e spumante e Champagne, per imbandire a festa le tavole e celebrare questa ricorrenza. Altroconsumo ha voluto esaminare, in 25 supermercati on line, i prezzi di questi prodotti alimentari legati a questa festività.  

Il salmone affumicato è un classico delle feste. L’offerta di questo prodotto nei supermercati si amplia, portando a grandi differenze di prezzo. Il salmone affumicato confezionato (confezioni fino a 150gr) costa circa 55 euro al chilo (5,50 euro per una confezione da 100 gr). Se consideriamo i prodotti più economici presenti sullo scaffale dei vari supermercati in media spendiamo 43 euro al chilo. Il punto vendita con il salmone più economico è un discount (Eurospin), dove una confezione da 150gr di Salmone Norvegese costa 2,89 euro (19,27 euro al chilo – prezzo in promozione). Anche presso lo shop on line della catena di supermercati Coop (coopshop.it) si trova un prodotto dal prezzo competitivo: nel formato da 150gr viene venduto a 4,15 euro (27,87 euro al chilo). Frequentemente si trovano nei banchi frigo anche prodotti a marchio del distributore (private label).  

Questi prodotti non sempre sono i più economici presenti nel punto vendita. In media una confezione di salmone affumicato a marchio del distributore costa circa 50 euro al chilo. Presso i punti vendita on line della catena Bennet e Pam invece, il prodotto viene venduto anche ad un prezzo superiore ai 90 euro al chilo. Un altro classico delle feste è sicuramente l’insalata russa. Ma quanto ci costa se la acquistiamo al banco gastronomia dei supermercati? In media 10,50 euro al chilo. Ci sono casi di prodotti in promozione o a prezzi particolarmente competitivi. Infatti, il prodotto più economico è quello del supermercato on line della catena Bennet: 6,90 euro al chilo. 

La leggenda dice che mangiare lenticchie a Capodanno sia di buon auspicio. Ma quanto costa acquistarle? Le lenticchie sono una categoria di legumi molto variegata e si possono trovare prodotti con caratteristiche diverse e prezzi molto differenti. Una confezione di lenticchie secche di piccole dimensioni (fino a 500gr) può costare meno di 2 euro al chilo ma anche quasi 15 euro. In media le lenticchie secche al supermercato costano circa 5 euro -6 euro al chilo. Il prodotto più economico è quello di un discount (Eurospin): 0,89 euro al chilo per una confezione di 500gr di lenticchie mignon rosse (prezzo in promozione). In diversi punti vendita vengono vendute ad un prezzo superiore ai 10 euro al chilo come per Tigros, Iper, Conad, Carrefour e Amazon. Le lenticchie a marca del distributore hanno un prezzo abbastanza contenuto: 3,40 euro al chilo per confezioni di lenticchie secche fino a 500gr. 

Cosa sarebbe il cenone senza cotechino e zampone, che spesso si accompagnano alle lenticchie. In questo caso sono stati considerati solo i prodotti precotti venduti confezionati sugli scaffali dei supermercati. Il cotechino con il prezzo medio al chilo più economico è quello di Casamodena (Cotechino Modena Igp 500gr) a 9,36 euro al chilo, mentre per lo zampone sono a pari-prezzo lo zampone Negroni (Zampone solo carne italiana 1000gr) e quello di Casamodena (Zampone di Modena Igp 900gr) rispettivamente 11,01 euro al chilo e 11,02 euro al chilo. 

E per chiudere la cena in allegria una bottiglia di bollicine non può mancare. In questo ambito l’offerta è molto ampia e ci sono bottiglie per tutte le tasche. Moet & Chandon e G.H. Mumm sono gli Champagne più costosi, hanno un prezzo medio rispettivamente di 37 e 28 euro. Per questi prodotti il miglior prezzo è stato rilevato rispettivamente presso lo shop on line della catena Basko (in un punto vendita di Genova) e presso un punto vendita Iper- il paese della grande I a Milano. A seguire due prodotti classici della tradizione italiana: Ferrari Trento Doc (in media 14,30 euro a bottiglia) e Berlucchi Franciacorta Docg (in media 12,80 euro a bottiglia). Per lo spumante Ferrari il miglior prezzo è quello dello shop on line di Coop a Roma (easycoop.com): 10,40 euro a bottiglia. Per il Franciacorta Berlucchi il prezzo più economico è stato rilevato presso i punti vendita Esselunga: 9,29 euro a bottiglia. Per quanto riguarda il Prosecco il prezzo medio è di circa 6/7 euro. 

Post Precedente

Covid Cina, Sileri: “Bene obbligo tamponi per arrivi da Paese, ora serve linea Ue”

Post Successivo

Russia, Putin saldo al comando: l’analisi

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina
Attualità

Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi
Attualità

Barbie scende dai tacchi, così è cambiata dal 1959 ad oggi

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”
Attualità

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”
Attualità

Iran, Trump: “Accordo su nucleare più vicino”

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi
Attualità

Dichiarazione dei redditi 2025, 730 precompilato: modifiche al via da oggi

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer
Attualità

Bridgerton, stagione 4: quando esce, cast, trama. Nuovo trailer

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo
Russia, Putin saldo al comando: l’analisi

Russia, Putin saldo al comando: l'analisi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

OMODA 9 Super Hybrid: il SUV di lusso debutta in Italia

Mitsubishi Motors, tutto è pronto per il lancio di un nuovo veicolo elettrico a batteria

DS N°8 Presidenziale: simbolo di eccellenza francese

Toyota Corolla Cross 2025: design evoluto, prestazioni ibride e allestimento GR SPORT

Renault 4 E-Tech Electric: l’icona rinasce in versione 100% elettrica

Carburanti, in vigore le nuove accise: come cambiano i prezzi su diesel e benzina

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino