venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Ceramiche Refin, a Cersaie con novità per stimolare la domanda

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Settembre 2023
In Economia e Finanza
0
Ceramiche Refin, a Cersaie con novità per stimolare la domanda
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da oggi al 29 settembre, Bologna torna a essere protagonista della scena internazionale con Cersaie, fiera di riferimento per il mondo della ceramica, giunta quest’anno alla sua quarantesima edizione. Un settore, quello della ceramica, che trova il suo cuore pulsante proprio in Emilia-Romagna, regione da sempre ai primi posti della produzione made in Italy per le sue eccellenze, siano esse gastronomiche, automobilistiche e, per l’appunto, ceramiche. Ma qual è lo scenario attuale per il comparto, tra sfide e incertezze geopolitiche? E quali le aspettative? A illustrarlo Rino Bedogni, Head of Marketing & Communication di Ceramiche Refin, azienda parte del Gruppo Concorde che fin dal 1962 si è affermata sul mercato internazionale per il suo approccio creativo, giusto equilibrio tra fra innovazione tecnologica e sperimentazione artigianale. "Il mercato della ceramica è globale e altamente competitivo – afferma – ma quando si parla di valore i prodotti italiani sono un punto di riferimento. Il made in Italy è il punto di riferimento per stile e qualità. Basta vedere come, in tutto il mondo, i termini di riferimento del settore sono italiani, in tutte le lingue. Le aspettative per questo Cersaie sono altissime. Dopo un 2022 dove si è venduto tantissimo, anche e soprattutto delle collezioni storiche e iconiche, quest’anno servono novità di successo per stimolare efficacemente la domanda".  Per Ceramiche Refin fondamentale è il legame con il territorio. "Il nostro territorio ha fatto da trampolino per il settore, lanciando il made in italy in tutto il mondo. La concentrazione di competenze, passione e investimenti di tutto l’indotto non ha eguali nel mondo ed è di certo il punto di forza di un’industria italiana che sotto tanti altri aspetti non sarebbe competitiva, si veda il costo dell’energia. In Refin, il legame tra tecnologia ed esperienza umana, quasi artigianale, è inscindibile. La gente che lavora da noi respira ceramica da quando era piccola e questo è un asset molto difficile da replicare". A livello internazionale, ribadisce, "il made in Italy è il riferimento, sul premium price è un requisito fondamentale". "Difficilmente – ammette – il mercato accetta i prezzi che vengono riconosciuti ai nostri prodotti a concorrenti di altri paesi". In Ceramiche Refin "gli investimenti sono molteplici e continui", dice Bedogni e prosegue: "Ovvio che gli investimenti in tecnologia produttiva sono quelli più significati, come è ovvio che oggi sempre di più gli investimenti in tecnologie vanno di pari passo con quelli in sostenibilità. Anche in questo caso, il made in Italy è all’avanguardia, prevedendo degli standard molto più stringenti di quelli di altri paesi. Noi di Refin poi, nella maggior parte dei casi, siamo anche al di sopra di questi standard". Anche in questo settore, si sono fatti sentire rincari energetici e criticità geopolitiche. "Gli effetti sono tanti. Il primo è stato quello sui costi, ovviamente. Tuttavia, la difficoltà più grande è stata dettata dal cambiamento della provenienza delle materie prime, si pensi al caolino del Dombass, che ci hanno costretti a ristudiare e testare impasti che erano collaudati da anni. Per quasi tutto il catalogo", avverte. "Mantenere inalterate le caratteristiche dei prodotti è stata una sfida immane, che solo grazie alla competenza e all’esperienza delle nostre persone siamo riusciti a vincere", conclude.   —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Le mille avventure di Cirillo, oligarca italiano a Mosca: “Siamo diventati tutti pedine”

Post Successivo

‘Souvenir’ in uscita il 13 ottobre, Emma svela la tracklist

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta
Economia e Finanza

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
Economia e Finanza

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo
Economia e Finanza

Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”
Economia e Finanza

Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale
Economia e Finanza

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo
Economia e Finanza

Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
‘Souvenir’ in uscita il 13 ottobre, Emma svela la tracklist

'Souvenir' in uscita il 13 ottobre, Emma svela la tracklist

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino