Sta prendendo forma la prossima UEFA Champions League, con i principali campionati che hanno emanato i propri verdetti. Per quanto riguarda l’Italia, il prossimo anno vedremo in azione i Campioni d’Italia del Napoli, insieme a Lazio, Inter e Milan. I rossoneri sono riusciti nell’impresa di agguantare alla penultima giornata la qualificazione matematica grazie alla solita rete del trascinatore Giroud contro la Juventus. Alle quattro che proveranno ad alzare il trofeo la prossima stagione dovrebbe aggiungersi la Roma che, nelle prossime ore, dovrebbe giocare la finale di Europa League: in caso di vittoria i giallorossi prenderanno parte all’edizione 2024 del palcoscenico più importante d’Europa.
Resta solamente da capire in che modo verranno inserite le quattro (o cinque) italiano all’interno delle urne di Nyon che, a settembre, andranno a delineare i gironi della prossima Champions League.
Chi sono le teste di serie?
Con i campionati e i tornei che stanno pian piano terminando, non resta che capire in che modo saranno composte le fasce. C’è molta attesa nello scoprire che posizione sarà occupata dalle italiane, con l’incognita Inter. Sì, perché i nerazzurri scopriranno la loro posizione soltanto al termine della finale di Champions League contro il Manchester City: in caso di vittoria dei nerazzurri, si vedrebbe l’Inter come testa di serie, quindi collocata nella prima fasce; in caso contrario, invece, scivolerebbe nella seconda fascia, lasciando da solo il Napoli, testa di serie per la vittoria del campionato di Serie A.
Potrebbe essere testa di serie anche la Roma, tutto dipenderà dall’esito della finale di Europa League contro il Siviglia, altrimenti sarebbero gli spagnoli a occupare quella posizione.
In terza fascia, sicuramente, troviamo Lazio e Milan. Per loro si prospetta sicuramente un girone abbastanza duro viste le squadre che compongono i raggruppamenti precedenti. Di seguito la grafica con tutte le squadre e i risultati incerti che dipendono dalle conclusioni dei campionati e delle altre competizioni, in attesa di scoprire chi comporrà il puzzle dai play-off estivi.
FASE A GIRONI
Teste di serie
- Vincitori Champions League 2022/23
- Vincitori Europa League 2022/23
- Manchester City (Inghilterra)
- Barcellona (Spagna)
- Napoli (Italia)
- Bayern Monaco (Germania)
- Paris Saint-Germain (Francia)
- Benfica (Portogallo)
Testa di serie o seconda fascia
- Inter (Italia)
Testa di serie o terza fascia
- Feyenoord (Olanda)
Seconda fascia
- Real Madrid (Spagna)
- Manchester United (Inghilterra)
- Borussia Dortmund (Germania)
- Atlético (Spagna)
- Lipsia (Germania)
- Porto (Portogallo)
- Arsenal (Inghilterra)
Seconda o terza fascia
- Shakhtar Donetsk (Ucraina)
Terza fascia
- Salisburgo (Austria)
- Milan (Italia)
- Lazio (Italia)
- Stella Rossa (Serbia)
Terza o quarta fascia
- Real Sociedad (Spagna)
- Celtic (Scozia)
- Newcastle (Inghilterra)
Quarta fascia
- Union Berlino (Germania)
- Lens (Francia)