venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Che cos’è la “burnout season”, i 36 giorni più stressanti dell’anno

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
In Curiosità
0
Che cos’è la “burnout season”, i 36 giorni più stressanti dell’anno
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Per anni ci siamo raccontati che la fine dell’anno fosse il periodo più magico, fatto di lucine, cene e buoni propositi. In realtà, dietro a quell’atmosfera ovattata da playlist natalizie, si nasconde una verità molto più umana: dicembre è un mese che mette a dura prova. Lo conferma una nuova ricerca di OnePlus, secondo cui il periodo che va dal 25 novembre al 31 dicembre rappresenta ufficialmente la fase più stressante dell’anno. Non si tratta di un’impressione: circa 17 milioni di italiani vivranno questi 36 giorni sentendosi mentalmente sovraccarichi, intrappolati tra lavoro, vita sociale, famiglia e attività che si accumulano una sull’altra. Lo studio mette in luce come il carico mentale non derivi solo dalle scadenze professionali, ma anche dalla pressione sociale delle feste. Una persona su tre percepisce un aumento tangibile dello stress e molti indicano come fattori principali la necessità di partecipare a eventi, organizzare pranzi e cene, concludere progetti lavorativi e fare i conti con aspettative — proprie e altrui — spesso irrealistiche. Le giornate più corte amplificano la sensazione di mancanza di tempo e il sovraccarico emotivo si fa sentire in ogni ambito. La ricerca evidenzia un dato interessante: in questo periodo più della metà delle persone si sente sopraffatta dal numero di appuntamenti, il 44% teme di arrivare a dicembre completamente esausto e una parte significativa della popolazione ammette di perdere il controllo sulle attività quotidiane più semplici. Uno su cinque esce di casa senza telefono o portafoglio, il 17% perde oggetti o li ripone nei posti sbagliati e c’è persino chi dimentica dove ha parcheggiato l’auto. Piccoli blackout causati non da distrazione, ma da saturazione mentale. Il fenomeno non risparmia nemmeno le relazioni. L’avvicinarsi delle festività sembra creare distanza: molti confessano di sentirsi meno presenti emotivamente con il partner e una parte significativa della fascia più giovane racconta di percepire una minore connessione con chi li circonda. Anche le abitudini personali peggiorano: si ricorre più spesso a pasti veloci e poco salutari, si abbandona l’attività fisica e si perde il ritmo nella propria routine. È il burnout stagionale, ed è una condizione sempre più diffusa. Per affrontare questo mare di impegni, OnePlus ha coinvolto la dottoressa Claire Ashley, specialista del burnout, che inquadra il fenomeno con estrema lucidità: il peso non è tanto nelle attività pratiche, quanto nel carico mentale. L’ansia di dover ricordare tutto, gestire tutto, coordinare tutto. Secondo Ashley, una strategia utile per evitare il crollo è delegare — e farlo anche alla tecnologia, purché sia integrata in modo intelligente nel flusso delle nostre giornate. "Il burnout festivo è una realtà moderna", afferma. "Le aspettative e la pressione sociale portano molte persone a sentirsi sopraffatte e a non godersi davvero questo periodo. Ridurre il carico mentale è fondamentale, e la tecnologia può avere un ruolo prezioso in questo". Proprio su questo terreno si inserisce il nuovo OnePlus 15, che sarà presentato il 13 novembre. È il primo smartphone della casa progettato con funzioni AI dedicate non tanto alla produttività, quanto alla gestione del carico mentale. Con il nuovo OxygenOS 16 debutta Plus Mind, una sorta di “secondo cervello digitale”, uno spazio centralizzato in cui finiscono note, screenshot, immagini e documenti raccolti nel corso della giornata. Tutto può essere salvato con una gesture o con il tasto laterale Plus Key, mentre l’intelligenza artificiale organizza automaticamente i contenuti, li collega tra loro e permette di recuperarli in pochi secondi. Con AI Writer è possibile riassumere testi, creare mappe visive o preparare una presentazione partendo da appunti sparsi. Con AI Scan, invece, una semplice foto di una slide viene trasformata in un PDF ordinato. La dottoressa Ashley sottolinea come queste funzioni non siano solo comode, ma utili proprio nella prevenzione dello stress. Liberare la mente da micro-automatismi, come ricordare un dettaglio o ritrovare un file salvato di fretta, significa abbassare la soglia del sovraccarico. "Con strumenti come Plus Mind e Plus Key è possibile salvare e archiviare tutto in un unico luogo, delegando parte dell’organizzazione e restituendo spazio mentale a ciò che conta davvero", afferma. Al di là della tecnologia, questa ricerca fotografa un fenomeno culturale: la vita moderna richiede una presenza costante, un multitasking senza tregua e una memoria che non siamo progettati per avere. Se la tecnologia può alleggerire parte del peso, allora forse la vera innovazione non è più la potenza bruta, ma la capacità di restituirci tempo e spazio mentale. La Burnout Season non scomparirà con un aggiornamento software, ma potrebbe essere più gestibile. E se per una volta lo smartphone invece di rubarci attenzione ce ne restituisse un po’, sarebbe davvero un bel regalo di fine anno. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Negramaro, il tour e poi la pausa: “Ci fermiamo per un po’, abbiamo bisogno di respirare”

Post Successivo

PlayStation Portal, finalmente i giochi PS5 in streaming

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Mozambico: inaugurato il CISAF, polo di eccellenza per l’agroforestazione rigenerativa
Curiosità

Mozambico: inaugurato il CISAF, polo di eccellenza per l’agroforestazione rigenerativa

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Pokémon Z-A – Megadimensione: svelate le Luminopoli Dimensionali e le nuove Megaevoluzioni
Curiosità

Pokémon Z-A – Megadimensione: svelate le Luminopoli Dimensionali e le nuove Megaevoluzioni

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green
Curiosità

Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
The Sims 4 celebra l’Africa occidentale con un aggiornamento ricco di cultura
Curiosità

The Sims 4 celebra l’Africa occidentale con un aggiornamento ricco di cultura

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Tesla approva il maxi compenso di Elon Musk
Curiosità

Tesla approva il maxi compenso di Elon Musk

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita
Curiosità

Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Post Successivo
PlayStation Portal, finalmente i giochi PS5 in streaming

PlayStation Portal, finalmente i giochi PS5 in streaming

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mozambico: inaugurato il CISAF, polo di eccellenza per l’agroforestazione rigenerativa

Pokémon Z-A – Megadimensione: svelate le Luminopoli Dimensionali e le nuove Megaevoluzioni

Sinner, Kafelnikov sulla vita privata: “Spero che ragazze non siano trovata pubblicitaria”

Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green

Miastenia, in Sardegna su mille pazienti stimati solo metà nel registro

Gino Cecchettin: “Turetta? Sterile combattere quando la guerra è finita”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino