domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Che cos’è la Meccatronica

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Novembre 2020
In Scienza e Innovazione
0
Che cos’è la Meccatronica
0
Condivisioni
114
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi vi andremo a parlare della meccatronica, una disciplina che coniuga diverse branche dell’ingegneria. Prima di capire qual è il suo utilizzo, scopriamo qualcosa in più su questa pratica che è riuscita molto a semplificare la nostra vita.

Cos’è la meccatronica

La meccatronica non è altro che una branca dell’ingegneria che unisce più discipline tra cui l’ingegneria meccanica, quella elettronica, quella informatica, quella dell’automazione, quella del software e quella della progettazione di sistemi con lo scopo finale di creare un sistema unico chiamato sistema tecnico.

All’inizio la meccatronica nasce con l’esigenza di unire in un’unica tecnica sia l’elettronica che la meccanica. Da qui prende il nome di meccatronica. In seguito, vista l’esigenza in continuo aumento, è stato necessario integrare all’elettronica e alla meccanica, anche le discipline che vi abbiamo elencato nel paragrafo precedente.  I campi principali in cui questa viene utilizzata sono: l’automazione industriale, la robotica, gli azionamenti elettrici e l’automotive.

Chi si occupa di Meccatronica sono di solito le società di ingegneria, come per esempio SmartEngineering. Generalmente queste società hanno al loro interno diversi reparti e dunque varie competenze, da spendere di volta in volta per progetti complessi.

Cosa è possibile fare con la meccatronica

Grazie all’utilizzo della meccatronica è possibile progettare e costruire macchine insieme ad altri elementi di macchine meccanici e agli elementi meccatronici. Nel momento cui parliamo di elementi meccatronici, intendiamo degli attuatori come convertitori, regolatori e trasformatori di energia, che hanno il compito di comandare il motore i sensori di qualità di tutti quegli elementi che hanno il compito rilevare le variabili di stato di un determinato processo. Il tutto segue una precisa legge di regolazione in cui le variabili di stato che vengono rilevate, hanno il compito di inviare istruzioni di comando agli attuatori in modo tale che questi riescano ad intervenire nel modo giusto lungo il processo in corso, facendo sempre presente quali siano le necessità effettive.

Cosa rappresenta la meccatronica

La meccatronica quindi, rappresenta uno dei tanti esempi che ha il compito di dimostrare in che modo lo studio unito all’approfondimento di più temi, sono in grado di riuscire a raggiungere delle soluzioni davvero evolute. Si tratta di un concetto che oggi risulta essere alla base di molti settori in cui non è più possibile farne a meno in nessun campo.

Qual è lo scopo della meccatronica

Quindi, come abbiamo visto, la meccatronica è una scienza che unisce le forze di elettronica, informatica e meccanica, con il solo scopo di semplificare il lavoro umano. Questa inoltre include anche la progettazione di sistemi con attuatori e sensori. In questo modo, il lavoro umano viene migliorato in modo da riuscire a raggiungere risultati sempre più elevati.

Post Precedente

Arrestati manager ed ex vertici di Autostrade per L’Italia

Post Successivo

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 32.961 i deceduti: 623

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 32.961 i deceduti: 623

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 32.961 i deceduti: 623

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gaza, in corso negoziati Usa-Hamas: “Verrà liberato l’ostaggio israelo-americano”

Napoli fermato dal Genoa, al Maradona finisce 2-2

Musetti e Sonego conquistano il derby azzurro nel doppio: fratelli Berrettini battuti

Trump e il giallo dell’annuncio, su Truth insiste: “Sarà tra i più importanti, divertitevi”

Milano, Chamila e De Maria ripresi venerdì insieme nel parco – Video

Eurovision 2025, cerimonia di apertura a Basilea – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino