lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Chirurgo Calistri, ‘Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Gennaio 2023
In Salute e Benessere
0
Chirurgo Calistri, ‘Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali’
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'impresa del tennista scozzese Andy Murray agli Australian Open di tennis, arrivando a battere l'italiano Berrettini e l'australiano Kokkinakis entrambi con maratone al quinto set con ore e ore di gioco, "dimostra che gli sportivi anche dopo un'operazione di rivestimento dell'anca possono tornare ad alti livelli, Murray ha rotto un tabù". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Alessandro Calistri, chirurgo ortopedico e traumatologo specializzato in chirurgia dell'anca e ricercatore del dipartimento di Scienze anatomiche istologiche medico legali e dell'apparato locomotore dell'Università Sapienza di Roma. "Questo sistema di rivestimento ha retto tante ore di tennis ad altissimo livello – aggiunge Calistri – la protesi regge e dimostra che si può tornare a fare sport. Si è alzata l'asticella su questo tipo di trattamento che è arrivato a compiere 25 anni".  Ma sul fronte delle protesi all'anca "siamo all'inizio di una nuova era – avverte Calisti – Dopo tutti questi anni si è capito che il problema non era il materiale di rivestimento della protesi, ma la performance chirurgica che c'è dietro. La ricerca non sta a guardare però: oggi dietro l'angolo ci sono nuovi materiali: la ceramica e il polietilene, usato in ambito chirurgico, che si stanno dimostrando ancora più performanti. Quando verrà risolta la questione dei marchi di sicurezza inglesi rispetto a quelli Ue, arriveranno anche qui le protesi in ceramica che nel Regno Unito e in Australia già da tre anni vengono impiantate nei pazienti. L'ipotesi – conclude – è che arrivino da noi nel 2024 e sarà il vero grande cambiamento per il settore".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Palermo, a scuola c’è troppo freddo: bimba va in ipotermia

Post Successivo

Tumori, intesa Lilt-infermieri per la prevenzione, attività anche a scuola

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”
Salute e Benessere

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”
Salute e Benessere

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”
Salute e Benessere

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno
Salute e Benessere

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”
Salute e Benessere

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine
Salute e Benessere

Pronto soccorso, da gennaio uno su 4 con meno del 50% dell’organico: l’indagine

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Tumori, intesa Lilt-infermieri per la prevenzione, attività anche a scuola

Tumori, intesa Lilt-infermieri per la prevenzione, attività anche a scuola

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino