mercoledì, Maggio 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
In Salute e Benessere
0
Cimo, ‘medici famiglia dipendenti Case comunità rischio per pazienti e conti Stato’
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – "Il rebus dei medici di famiglia e delle Case di comunità sembra non avere soluzione. Ma di certo la soluzione non può essere il passaggio alla dipendenza dei medici di medicina generale, che presenterebbe numerosi problemi", avverte la Federazione sindacale medici dirigenti (Cimo-Fesmed). "In primo luogo – spiega il presidente Guido Quici – verrebbe compromessa la possibilità di scegliere il proprio medico di famiglia, ultimo baluardo del rapporto fiduciario tra medico e paziente, che perderebbe un punto di riferimento essenziale per la propria salute. Inoltre, la presenza di una Casa di comunità in media ogni 300 chilometri quadrati allontanerebbe inevitabilmente la cosiddetta 'medicina di prossimità' dal cittadino, soprattutto se anziano e poco propenso ad utilizzare la telemedicina. Poi – continua Quici – si pone il problema economico: si stima che la riforma dei medici di famiglia possa costare almeno 2,5 miliardi di euro: dove si intende trovare questi soldi? E con il passaggio alla dipendenza chi sosterrà le spese necessarie, ad esempio, al mantenimento degli studi dei medici di famiglia?".  "Come se non bastasse – prosegue il leader Cimo-Fesmed – la dipendenza dei medici di famiglia danneggerebbe seriamente l'Enpam: per poter assicurare la sostenibilità dell'ente per i prossimi 50 anni, la Fondazione ha infatti programmato gli investimenti sulla base di consolidati studi attuariali basati sul turnover dei contribuenti; se il numero di contribuenti diminuisse drasticamente, l'Enpam rischierebbe di fare la fine della Cassa Cps (Cassa pensioni sanitari), finita nel calderone dell'Inps impoverendo un’intera categoria. Per non parlare – aggiunge Quici – dell'impossibilità di accedere alla dirigenza del Servizio sanitario nazionale senza la specializzazione: sarebbe offensivo proporre, come sentito dire da voci di corridoio in questi giorni, una sorta di sanatoria per i medici di famiglia già in attività che dovrebbero frequentare un corso di un anno per equiparare il corso di formazione regionale alla specializzazione universitaria". Infine, "non si possono eludere le difficoltà che il passaggio dei medici di famiglia alla dipendenza creerebbe a chi è già dipendente del Servizio sanitario nazionale: gli oltre 40mila Mmg diventerebbero infatti competitor dei dipendenti nella gestione dei fondi contrattuali e nei percorsi di carriera".  "Se l'obiettivo della riforma è trovare medici disponibili a lavorare nelle Case di comunità – conclude il sindacalista – la soluzione è già nelle mani delle Regioni: basta applicare l'Accordo collettivo nazionale firmato lo scorso anno, che prevede, oltre alle ore da dedicare ai propri pazienti, attività orarie presso un'azienda sanitaria per un totale di 38 ore a settimana". Per Quici è "indubbio che la sanità territoriale vada riformata e rilanciata, ma lo stravolgimento che si prospetta rischia di creare più problemi di quelli che si intende risolvere".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Università, UniRadio TorVergata fa festa

Post Successivo

JR trasforma la facciata del Duomo di Napol in un mosaico di volti e storie

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”
Salute e Benessere

Medici di famiglia in congresso a Roma. “Sfide impongono nuovi modelli”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel ‘Logevity ice cream’
Salute e Benessere

Arriva il gelato cosmetico, super food e anti-age nel ‘Logevity ice cream’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’
Salute e Benessere

Tumori, in Ieo 698 trial attivi, ‘porta di accesso alle nuove terapie anticancro’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti
Salute e Benessere

Istat, ingresso in vecchiaia dopo i 74 anni, più in salute e istruiti

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, negli ultimi 20 anni calo fecondità con riduzione costante del numero di figli
Salute e Benessere

Istat, negli ultimi 20 anni calo fecondità con riduzione costante del numero di figli

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Istat, nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni
Salute e Benessere

Istat, nel 2024 picco storico longevità ma meno anni in buone condizioni

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Maggio 2025
Post Successivo
JR trasforma la facciata del Duomo di Napol in un mosaico di volti e storie

JR trasforma la facciata del Duomo di Napol in un mosaico di volti e storie

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Europa League, Tottenham-Manchester United 1-0: trionfo per gli Spurs

Roborock Saros Z70, test del robot da pavimenti col braccio robotico

Omicidio a Palermo, uomo accoltellato a morte in strada

Spari su diplomatici a Jenin, FdI: “Noi amici di Israele, ma non si esageri”

Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto

Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino