venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cinema, in Molise un intero paese protagonista di un cortometraggio in dialetto: ‘La Dodda’

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Settembre 2025
In Attualità
0
Cinema, in Molise un intero paese protagonista di un cortometraggio in dialetto: ‘La Dodda’
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un viaggio nel tempo senza filtri e rispettoso delle tradizioni.
'La Dodda'
racconta una storia di vita quotidiana realmente accaduta, vissuta da persone umili ma ancora capaci di dare la necessaria importanza alle piccole cose. Lo scenario è un piccolo paese del Molise, Sant’Agapito, dove una giovane coppia si innamora e affronta le diffidenze delle rispettive famiglie, tipiche di quel periodo storico. Le difficoltà economiche del dopoguerra vengono superate brillantemente dalla prospettiva di costruirsi una vita insieme, rappresentandoci una storia dal sapore genuino e ottimista e sentimenti ormai quasi dimenticati dalle generazioni contemporanee. Dopo 'La Scatola Magica', cortometraggio dedicato ai 70 anni della televisione italiana e ambientato nella provincia rurale degli anni ’60, Christian Antonilli – regista e filmaker di origine isernina – torna al lavoro con il cortometraggio 'La Dodda' (La Dote). Ad impreziosire l'opera sono le musiche originali e la passione di un paesino che ci è messo a disposizione, dagli scorci architettonici agli attori non professionisti.  'La Dodda' mette in scena una storia dal sapore genuino e ottimista e sentimenti ormai quasi dimenticati dalle generazioni contemporanee. I canti dei protagonisti rispolverano atmosfere da musical, senza perdere mai contatto con la tradizione rurale in cui il cortometraggio è ambientato. La trama ci guida fino al matrimonio, che viene messo in discussione a causa di un pezzo mancante della dote – 'La Dodda', nel dialetto del posto – ritenuto indispensabile dalla famiglia di lui. I protagonisti Giuseppe (Mattia Magnifico), Angiolina (Camilla Maddonni) e Tonino (Andrea Serricchio) incarnano alla perfezione sogni e passioni dei giovani dell’epoca. Anche e soprattutto quando si lasciano trasportare dalla gioia dei canti tradizionali – realizzate con registrazioni originali realizzate appositamente per l’occasioni – che proiettano il cortometraggio nella dimensione di un vero e proprio musical. Il risultato è una commedia brillante ed emozionante, in cui si fondono sogni e speranze, tradizioni popolari e rispetto per le piccole cose. Christian Antonilli rinnova con sapienza il suo legame con la terra di origine, con un lavoro di grande coinvolgimento per tutti coloro che si sono cimentati nella realizzazione del cortometraggio. Attori, comparse, scenografi e costumisti, musicisti e collaboratori, si sono lasciati guidare dal regista con entusiasmo e disponibilità, confezionando un prodotto di qualità che rende ancora una volta orgogliosa la comunità di Sant’Agapito. “Sono molto soddisfatto per il risultato – ha affermato Christian Antonilli – e per come la comunità si è lasciata coinvolgere nel progetto. Professionisti e non, attori e comparse, tutti coloro che a vario titolo si sono prestati incondizionatamente, hanno contribuito a confezionare un prodotto di qualità, che presenteremo in alcuni festival internazionali. 'La Dodda 'è la trasposizione su grande schermo delle tradizioni che fanno parte del nostro modo di essere. Elementi del nostro vissuto che fanno di noi ciò che siamo oggi".  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Us Open, Alcaraz stringe la mano a… baby Musetti

Post Successivo

Laura Pausini, l’appello all’Ue: “Intelligenza artificiale non può rubare la musica”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Laura Pausini, l’appello all’Ue: “Intelligenza artificiale non può rubare la musica”

Laura Pausini, l'appello all'Ue: "Intelligenza artificiale non può rubare la musica"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’Aquila, raid punitivo nella notte ad Avezzano: preso e denunciato uno degli aggressori

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino