domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Codice appalti, Lega: “Frasi Busia gravi, non può più guidare Anac”

Da
30 Marzo 2023
In Attualità
0
Codice appalti, Lega: “Frasi Busia gravi, non può più guidare Anac”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Gravi, inqualificabili e disinformate dichiarazioni del presidente Busia sul Codice Salvini: se parla così di migliaia di sindaci e pensa che siano tutti corrotti, non può stare più in quel ruolo. Busia ha dei compiti di controllo, invece certifica di essere prevenuto, non neutrale e quindi non credibile”. A dichiararlo è Stefano Locatelli, responsabile Enti Locali della Lega, dopo le parole del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione sul codice degli appalti.  

“Troviamo molto gravi gli attacchi che gli esponenti della Lega rivolgono al Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione” replica, invece, il presidente dei senatori del Pd Francesco Boccia. “La colpa di Busia è solo quella di denunciare con forza le criticità del nuovo codice appalti. Dietro la richiesta della velocizzazione si nasconde l’abbassamento della qualità dei lavori e il rischio sempre più forte di infiltrazioni ancora più massicce della criminalità organizzata. La destra sappia che le preoccupazioni di Busia sono le nostre”. 

CHE COSA HA DETTO BUSIA – “Il vero punto non è costruire una scuola qualsiasi o una strada qualsiasi, nei tempi più rapidi possibile, ma costruire buone scuole e buone strade. Concentrarsi solo sulla velocità rischia di andare a discapito di trasparenza, concorrenza, tutele dei lavoratori e in definitiva della qualità delle opere pubbliche”. Sono state le parole di Giuseppe Busia, presidente dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione, utilizzate per commentare a ‘La Repubblica’ il nuovo Codice degli appalti. “Se le regole sono buone, ma si modificano le soglie così da applicarle solo a una minima parte degli appalti, vengono in realtà svuotate”, aggiunge. “Il codice trasforma in regola quelle che prima erano deroghe emergenziali, perdendo di vista quello che ci chiede l’Europa”. 

“Amministratori corrotti? No, nel modo più assoluto. I sindaci, soprattutto nei piccoli comuni, oggi sono degli eroi. Svolgono una funzione essenziale, importantissima, pagati pochissimo e si assumono grandi responsabilità” ha detto oggi il presidente di Anac Giuseppe Busìa, intervenendo alla trasmissione ‘L’Aria che tira’, su La Sette. “Verso i sindaci Anac nutro solo ammirazione, come pure verso i funzionari pubblici – ha aggiunto -. Sono persone nella stragrande maggioranza che servono l’istituzione e lavorano per fare bene. La fiducia che Anac dà ai sindaci è piena. Non solo. Anac si affianca alle amministrazioni che stipulano con noi un protocollo d’intesa, e le aiutiamo controllando gli atti prima e durante la gara, per ridurre il contenzioso”. Busìa è intervenuto anche sulla criminalità negli appalti. “Purtroppo ci sono settori in cui la criminalità è presente. Dovendo spendere grandi risorse in tempi stretti, i rischi sono alti – ha detto il presidente di Anac -. Controllabilità e trasparenza si possono conciliare con la rapidità del fare, attraverso il digitale. Non si perde tempo. La gara in sé non è il grosso del tempo che si spende. Se non si fa neanche un avviso le imprese migliori sono penalizzate. E se si scelgono imprese incapaci, sono queste a provocare ritardi”. 

 

 

Post Precedente

Berlusconi, il legale: “A Processo ‘Escort’ presenza Cav. non era prevista”

Post Successivo

Kraken all’assalto della Formula Uno

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste
Attualità

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
Attualità

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Attualità

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Kraken all’assalto della Formula Uno

Kraken all’assalto della Formula Uno

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Da noi… a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste

Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

Lazio-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino