venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Colangiocarcinoma, solo 25% pazienti candidabile a chirurgia

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Colangiocarcinoma, solo 25% pazienti candidabile a chirurgia
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Il colangiocarcinoma ha un esordio fulmineo, un iter diagnostico tortuoso e nella maggior parte dei casi troppo tardivo, quando solo 1 paziente su 4 può essere candidato alla chirurgia salvavita. La profilazione molecolare di questo raro tumore delle vie biliari non è ancora garantita a tutti i pazienti dal Servizio sanitario nazionale. Manca un registro dei Centri di riferimento e un solo farmaco a bersaglio molecolare è disponibile, gli altri sono in attesa di autorizzazione dagli enti regolatori. E poi, c’è la solitudine dei pazienti nell’affrontare un percorso doloroso e difficile. Questi i temi al centro primo convegno nazionale sul colangiocarcinoma, che si è tenuto recentemente a Bologna, promosso e organizzato da Apic (Associazione Italiana Colangiocarcinoma), una delle tre associazioni pazienti a livello mondiale, con l’americana Cholangiocarcinoma Foundation e l’inglese Ammf.  L’incontro – spiega una nota diffusa da Apic – ha voluto essere un momento di confronto aperto tra pazienti, specialisti e associazioni per accendere i riflettori su una neoplasia misconosciuta persino tra gli stessi medici e di cui i media parlano poco. I pazienti hanno portato le storie e il drammatico vissuto emozionale, ma anche il loro punto di vista su presa in carico e trattamenti vecchi e nuovi, questi ultimi di difficile reperibilità. Il colangiocarcinoma è un tumore delle vie biliari che collegano il fegato all’intestino, raro, con un alto tasso di recidive e una mortalità elevatissima: a 5 anni la sopravvivenza è del 15% tra gli uomini e del 17% tra le donne. Sempre più frequente rispetto al passato la sua comparsa in giovani adulti. Tre le forme principali: due extraepatiche, perilare e distale, più facili da aggredire chirurgicamente, e una terza forma intraepatica, sovente inoperabile al momento della diagnosi. Il colangiocarcinoma è un tumore caratterizzato da mutazioni geniche, tra cui più frequente è l’alterazione del gene Fgfr2. “L’informazione può fare la differenza – afferma Paolo Leonardi, presidente di Apoc – siamo di fronte a un tumore che non dà segni di sé, se si eccettuano i casi di ittero con una colorazione giallognola delle sclere e della pelle che compare in una fase già avanzata di malattia. Il colangiocarcinoma raddoppia il suo volume ogni 28 giorni, portando a morte in pochi mesi se non si interviene in modo tempestivo. E’ necessario indirizzare i pazienti a Centri specializzati e a chirurghi competenti ed esperti perché si tratta di una chirurgia molto delicata".  "Tutti i pazienti – continua Leonardi – andrebbero sottoposti a profilazione molecolare per identificare eventuali mutazioni genetiche, ma purtroppo ad oggi i test genetici non sono rimborsati dal Ssn nonostante siano necessari per prescrivere le nuove terapie mirate a bersaglio molecolare. Infine, c’è il grande problema dei nuovi farmaci. Come sappiamo i tempi di approvazione in Italia sono lunghissimi, anche 3 anni, mentre chi ha un colangiocarcinoma non può aspettare. Apic – chiosa Leonardi – intende creare attorno ai malati e alle loro famiglie una rete di supporto affinché non si sentano soli e intende spingere sulle autorità regolatorie per abbreviare il più possibile i tempi di approvazione dei farmaci innovativi”. Per i pazienti con malattia avanzata localmente o metastatica, in cui è presente l’alterazione genica Fgfr2 e già trattata con chemioterapia, è disponibile da pochi mesi in Italia una nuova terapia a bersaglio molecolare, che riduce le dimensioni del tumore e porta ad un miglioramento della sopravvivenza mediana di oltre un anno e mezzo. Sul territorio nazionale ci sono una ventina di Centri di riferimento specializzati, più numerosi al Nord e al Centro, meno al Sud. Questo è un altro motivo di sofferenza, perché i pazienti sono talvolta costretti, insieme a un familiare, a faticose e costose migrazioni sanitarie.  Circa la metà dei colangiocarcinomi intraepatici presenta una o più mutazioni geniche: per questa ragione sarebbe necessario sottoporre tutti i pazienti a profilazione molecolare con la metodica Ngs (Next Generation Sequencing) in grado di utilizzare pannelli di grandi dimensioni rispetto al modello ‘singolo gene’, migliorando la capacità di catturare le mutazioni molecolari utili per accedere alle terapie mirate. E’ pesante il vissuto emotivo dei pazienti, che si sentono chiusi in una bolla. La speranza per questi malati c’è, arriva dalla ricerca che negli ultimi anni ha individuato qualche possibilità, ma serve anche rafforzare la rete di supporto di familiari, amici, medici. Serve una coesione forte tra tutti i protagonisti di questo complesso percorso, nel quale andrebbe inserito un sostegno psicologico, presente oggi solo all’interno di alcuni ospedali. Apic, nata nel 2019 per offrire un punto di riferimento ai malati con aggiornamenti continui su terapie e centri specializzati, mira a creare una rete medica e umana attorno ai pazienti con colangiocarcinoma e ad adoperarsi perché – conclude la nota – abbiano un presente e un futuro migliori. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gruppo Pittini, in acciaieria di Potenza investimento di 56 mln per tutela ambiente

Post Successivo

Solidarietà: #coopforucraina e #coopforafrica, 3 mln e 216mila donatori

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web
Salute e Benessere

Axa Italia: Cos’è la salute per te?, torna la campagna on air in radio e web

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Solidarietà: #coopforucraina e #coopforafrica, 3 mln e 216mila donatori

Solidarietà: #coopforucraina e #coopforafrica, 3 mln e 216mila donatori

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino