martedì, Novembre 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Colestasi intraepatica familiare, ok di Aifa a rimborsabilità maralixibat

Da Redazione Ultimenews24.it
15 Ottobre 2025
In Attualità
0
Colestasi intraepatica familiare, ok di Aifa a rimborsabilità maralixibat
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Mirum Pharmaceuticals, Inc. ha annunciato che Livmarli* (maralixibat) soluzione orale è stato inserito tra i farmaci rimborsati dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ed è ora disponibile in Italia per il trattamento della colestasi intraepatica familiare progressiva (Pfic) nei pazienti di età pari o superiore ai 3 mesi. La decisione dell’Aifa conferma il precedente parere positivo del Committee for medicinal products for human use (Chmp), il quale ha stabilito che Livmarli* è associato a un significativo beneficio clinico nella Pfic, malattia epatica genetica rara di tipo colestatico che si manifesta tipicamente in età pediatrica.  "Siamo molto lieti che l’Aifa abbia riconosciuto il valore aggiunto di Livmarli* per i pazienti affetti da Pfic e ne abbia approvato la rimborsabilità anche per i neonati a partire dai 3 mesi di età che convivono con questa rara e grave malattia epatica – dichiara Roberto Florenzano, Vice President & General Manager, Italy & South Europe di Mirum Pharmaceuticals -. Siamo fiduciosi che gli effetti che Livmarli* ha dimostrato sui principali parametri di funzionalità epatica contribuiranno a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da Pfic con potenziali effetti a lungo termine".  "La Pfic è una grave malattia genetica potenzialmente letale, caratterizzata da prurito incessante e una progressiva compromissione della funzionalità epatica – ha commentato Angelo Di Giorgio, professore Associato di Pediatria presso l’Università di Udine -. I dati clinici su maralixibat, raccolti in pazienti con un ampio spettro di mutazioni genetiche, mostrano miglioramenti significativi del prurito colestatico e dei marcatori prognostici chiave della salute del fegato, inclusa, per la prima volta, la bilirubina. La disponibilità della soluzione orale Livmarli* in Italia rappresenta un importante passo avanti per i bambini e le famiglie colpite da questa patologia devastante, inclusi i neonati a partire dai 3 mesi di età". La Pfic è causata da una compromissione nella formazione della bile, con conseguente accumulo di acidi biliari tossici nel fegato, danno epatico progressivo e prurito severo. L’incidenza della Pfic è stimata in circa 1 caso ogni 50.000–100.000 nascite. Molti pazienti evolvono verso insufficienza epatica terminale e può rendersi necessario il trapianto di fegato in età pediatrica o adolescenziale  "E' una malattia complessa che impatta profondamente sia i pazienti, sia le loro famiglie – ha dichiarato Francesca Lombardozzi, presidente del Pfic Italia Network -. Questi pazienti convivono con un prurito così intenso da compromettere gravemente la loro qualità di vita, tanto che in passato molti hanno dovuto ricorrere al trapianto di fegato per trovare sollievo. Soffrono inoltre di grave affaticamento, crescita rallentata e difficoltà nello sviluppo. Auspichiamo che Livmalri* possa avere un impatto concreto per i pazienti, offrendo un possibile sollievo dalle notti insonni e dai disagi quotidiani causati dal prurito colestatico". I pazienti ai quali verrà prescritto Livmarli* in Italia, potranno accedere al programma de-LIV-er@home, un servizio gratuito di consegna a domicilio pensato per supportare le famiglie con difficoltà logistiche nell’ottenere il farmaco presso le farmacie di dispensazione. In Italia Mirum Pharmaceuticals – riporta una nota – ha attivato il programma de-LIV-er@home, un servizio gratuito di consegna a domicilio pensato per supportare le famiglie con difficoltà logistiche nell’accesso a maralixibat. Su richiesta del medico specialista e per i pazienti eleggibili, il farmaco può essere recapitato direttamente a casa tramite un corriere dedicato, riducendo tempi e costi di spostamento. Il programma è interamente finanziato da Mirum ed è gestito in collaborazione con Phs Lifescience Srl; esso riflette l’impegno continuo di Mirum nel migliorare l’accesso alle terapie e nel supportare la vita quotidiana delle famiglie interessate da Algs e Pfic. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

A Roma ‘Bra Day’ Sicpre 2025, vedersi ‘come prima’ del tumore al seno importante per tornare alla vita

Post Successivo

Ricerca, terapie avanzate personalizzate: presentato a Parma isolatore robotizzato CFBox

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Dare voce alle persone con Hiv, al via campagna ‘La scelta sei tu’
Attualità

Dare voce alle persone con Hiv, al via campagna ‘La scelta sei tu’

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Ia, robotica e riabilitazione digitale: a Napoli congresso medici-fisiatri Simfer
Attualità

Ia, robotica e riabilitazione digitale: a Napoli congresso medici-fisiatri Simfer

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Nico Paz lascia il Como e torna al Real Madrid a gennaio? La situazione
Attualità

Nico Paz lascia il Como e torna al Real Madrid a gennaio? La situazione

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Re Carlo costruirà un’enorme vasca di letame vicino alla casa di William
Attualità

Re Carlo costruirà un’enorme vasca di letame vicino alla casa di William

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Brigitte Bardot resta ricoverata in ospedale, apprensione dei fan per la dive 91enne
Attualità

Brigitte Bardot resta ricoverata in ospedale, apprensione dei fan per la dive 91enne

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Belve, Orietta Berti e l’aneddoto curioso: “Vocalmente sono sposata con Al Bano”
Attualità

Belve, Orietta Berti e l’aneddoto curioso: “Vocalmente sono sposata con Al Bano”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Ricerca, terapie avanzate personalizzate: presentato a Parma isolatore robotizzato CFBox

Ricerca, terapie avanzate personalizzate: presentato a Parma isolatore robotizzato CFBox

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dare voce alle persone con Hiv, al via campagna ‘La scelta sei tu’

Fumo, Beatrice (Mohre): “7.500 sostanze tossiche nel fumo, a uccidere è la combustione”

Fumo, Leonardi (Sipad): “Presidi senza combustione possono aiutare a riduzione e allontanamento”

Ia, robotica e riabilitazione digitale: a Napoli congresso medici-fisiatri Simfer

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

Nico Paz lascia il Como e torna al Real Madrid a gennaio? La situazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino