Come organizzare una vacanza a Riccione per disabili? Scopriamolo in questo articolo.
Riccione è una delle mete preferite dagli italiani per le loro vacanze estive. È una località piena di vita sia di giorno che di notte, e questo l’ha resa popolare in tutta Italia e non solo. Qui si trovano infatti alcune delle discoteche più famose al mondo che ospitano i dj migliori al mondo. Scegliere di venire qui è perciò una scelta molto popolare, che inevitabilmente una grande quantità di turisti ogni anno. Quando nella nostra famiglia abbiamo persone diversamente abili o disabili abbiamo molti più pensieri, e quindi oltre a trovare hotel per diversamente abili a Riccione ci dobbiamo anche preoccupare di verificare quali sono le attività che si possono fare per permettere anche a loro di vivere una vacanza a tutti gli effetti. In questo articolo perciò andremo a scoprire come Riccione sia la meta perfetta anche per persone disabili che hanno voglia di viversi una vacanza in completo relax.
Perché scegliere come meta Riccione?
Da anni la città di Riccione ha scelto di concentrarsi sul turismo sostenibile e per tutti, ciò vuol dire un turismo senza distinzioni e senza barriere che impediscono a qualcuno di poter vivere la località a pieno. Proprio sulla base di questo punto di vista a Riccione tantissimi alberghi hanno scelto di realizzare stanze più grandi affinché anche le persone disabili possano muoversi comodamente, e hanno scelto di offrire tante comodità per loro affinché si possano sentire ben accolti e si possano godere la vacanza. Ma non è solo questo. Non sono infatti solo gli alberghi ad aver scelto di affrontare questo cambiamento, infatti sono numerosi i negozi, le strutture, e i locali che hanno scelto di apportare modifiche agli ambienti o di dotarsi di determinati elementi per essere accessibili a tutti. A Riccione anche le spiagge sono accessibili alle persone con disabilità, questo perché numerosi stabilimenti hanno scelto di modificare le loro strutture o dotarsi di elementi precisi per accogliere tuti quanti, vi facciamo qualche esempio:
- Bagni 32 è un lido dove non è presente nessun tipo di barriera architettonica in questo modo l’accesso alla spiaggia e al mare è per tutti.
- Bagno 41 si è attrezzato con determinate poltrone che permettono anche alle persone disabili di poter fare il bagno a mare comodamente.
Ma come questi due ce ne sono tanti altri come Bagno Giulia 85, Bagni Oreste e Spiaggia del Cuore. Questo cambiamento è iniziato già da qualche anno e quindi scegliere una vacanza qui vuol dire scegliere una vacanza senza limiti anche per le persone con disabilità.
Cosa fare in vacanza a Riccione
Ci sono tantissime attività che si possono fare in vacanza a Riccione che ti permettono di scoprire questa località, apprendendone la storia e la tradizione, vediamo quali sono:
- Tour Enogastronomico, ci troviamo sempre in Emilia Romagna e qui sappiamo nascono alcuni dei prodotti migliori del nostro Paese, quindi sarà bene fare un bel tour alla scoperta di tutti i piatti tipici della tradizione romagnola. Tra gli immancabili troviamo sicuramente la piadina, i tortellini in brodo, e la polenta alle vongole.
- Riccione Paese, non esiste solo la città del divertimento ma c’è anche la sua storia che possiamo trovare nel paese. Nel borgo possiamo partecipare a tanti eventi e sagre tipiche e possiamo conoscere la tradizione del luogo.
- Castello degli Agolanti è ad oggi uno dei siti più interessanti e ambiente in cui vengono organizzate sempre mostre e manifestazioni, prima di fare visita qui ti consigliamo di informarti sugli eventi in corso.
- Villa Mussolini è una delle ville in stile liberty presenti in zona, risale ai primi anni del 900 e fu la residenza estiva dei Mussolini a partire dal 1934. È sicuramente una tappa fondamentale.
- Viale Ceccarini per un po’ di shopping. Qui potrai trovare alcuni dei brand più famosi d’Italia e non solo, avrai la possibilità di imbatterti in diverse boutique, negozi artigianali e anche di souvenir per acquistare qualche ricordo da portare con te.
Una vacanza perciò che va dal divertimento alla cultura, dalla storia al mare, dal relax al sapere, non perderti l’opportunità di goderti Riccione sotto diversi punti di vista.