sabato, Ottobre 18, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Comolake, Noci (PoliMi): “L’AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
In Attualità
0
Comolake, Noci (PoliMi): “L’AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “L’Italia è un Paese che ha imparato a risolvere i problemi con i Commissari straordinari: dagli stadi al ponte di Genova. Ecco, l’intelligenza artificiale può diventare il Commissario straordinario del nostro sistema pubblico”, ha dichiarato Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025. “Ho definito l’intelligenza artificiale come l’aria: entrerà in ogni anfratto, e dove non ci sarà, provocherà asfissia”, ha spiegato. “Non possiamo fermarla, ma possiamo governarla e farla diventare un agente di trasformazione positiva per il Paese”. (VIDEO) Noci ha sottolineato che “l’AI potrà rivoluzionare la pubblica amministrazione italiana, oggi composta da oltre ottomila enti locali, di cui l’80% con meno di cinquemila abitanti: un’architettura amministrativa nata in epoca napoleonica che non risponde più alle esigenze di scala del digitale”. “L’intelligenza artificiale – ha aggiunto – può generare economie di scala, ottimizzare i servizi e rendere la PA più efficiente, ma solo se sapremo abbattere gli orti di potere legati al controllo dei dati e costruire basi dati unificate per l’addestramento dei modelli. È un’occasione storica che l’Italia non può permettersi di perdere”. “Se vogliamo una pubblica amministrazione davvero centrata sul cittadino, dobbiamo partire dai dati: servono basi dati aperte, interoperabili e agenti di intelligenza artificiale capaci di integrarli. Unendo le informazioni tributarie, sanitarie e patrimoniali di ogni cittadino, la PA potrebbe personalizzare i servizi e anticipare i bisogni, passando dalle dichiarazioni di principio alla realtà dei fatti”, ha spiegato. “È un modo per rendere il cittadino protagonista e non semplice utente”. Rispondendo alle preoccupazioni sulla tutela della privacy, Noci ha chiarito che “non si tratta di creare una Skynet pubblica, ma di trovare un equilibrio realistico tra diritto alla riservatezza e utilità collettiva”. “Non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca: pretendere servizi pubblici efficienti senza condividere i dati è impossibile. Se vogliamo trasporti, sanità e amministrazione migliori, dobbiamo accettare un nuovo patto di fiducia tra cittadini, istituzioni e tecnologia”. Noci ha concluso che “la qualità del servizio nasce dalla conoscenza, e la conoscenza nasce dai dati. L’intelligenza artificiale può essere la chiave per trasformare quella conoscenza in valore pubblico”. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Comolake, Tornaghi (Ibm): “Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica”

Post Successivo

Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Dall”orologiaio’ di Maurizio de Giovanni all’autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria
Attualità

Dall”orologiaio’ di Maurizio de Giovanni all’autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Sinner e un montepremi record, quanto guadagna se batte Alcaraz al Six Kings Slam
Attualità

Sinner e un montepremi record, quanto guadagna se batte Alcaraz al Six Kings Slam

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Abodi:”Investiamo nelle periferie e per diritto a sport. Modello Caivano in otto città’
Attualità

Abodi:”Investiamo nelle periferie e per diritto a sport. Modello Caivano in otto città’

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Torna l’ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette
Attualità

Torna l’ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”
Attualità

Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”
Attualità

Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo
Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”

Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: "Democrazia a rischio". Premier: "Falsità sull'Italia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dall”orologiaio’ di Maurizio de Giovanni all’autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria

Sinner e un montepremi record, quanto guadagna se batte Alcaraz al Six Kings Slam

Abodi:”Investiamo nelle periferie e per diritto a sport. Modello Caivano in otto città’

Torna l’ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette

Disturbi alimentari e psicofarmaci: “Falsi miti sui social creano trend pericolosi”. L’allarme arriva dagli esperti di Lilac-Centro Dca

Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino