domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Condono’ calcio, il no è giusto ma rischia di cadere il castello di carte

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Dicembre 2022
In Attualità
0
‘Condono’ calcio, il no è giusto ma rischia di cadere il castello di carte
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Le società di calcio come le altre imprese. Nessuna corsia preferenziale e nessuno sconto. No, quindi, al 'condono' e a una rateizzazione ad hoc per i debiti congelati, a maggior ragione per la serie A. Il no del governo alle proposte di modifica al Decreto Aiuti è netto. La decisione annunciata dal ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, e argomentata nel corso di un question time alla Camera, è corretta, giusta da un punto di vista dell'equità.  Resta però il tema di fondo. Il calcio, che è andato sistematicamente oltre le sue possibilità, bruciando troppo denaro e spostando sempre in avanti la resa dei conti con le esigenze di bilancio, non è più in grado di reggere. La legge già prevede per tutti i contribuenti la facoltà di rateizzare fino a 5 anni, ma con una sanzione del 10%. Evidentemente, per il calcio non basta. Il prezzo da pagare è alto, considerato che la mole di debiti congelati fino al 22 dicembre supera gli 800 milioni di euro tra ritenute Irpef, contributi e Iva, e che la maggior parte, tra 500 e 600 milioni, riguarda la Serie A.  La richiesta che arriva dal mondo del calcio è sempre la stessa. 'Salvateci, perché siamo il calcio'. Le diverse proposte di modifica puntano tutte alla stessa soluzione: misure specifiche per pagare i debiti in modo "ragionevole e proporzionato", per usare le parole del presidente della Lega Calcio Lorenzo Casini.  Nella risposta di oggi di Abodi c'è, invece, un approccio diverso. "Ci rendiamo conto dell'importanza di questo settore dal punto di vista della socialità, della comunicazione, dell'economia sociale che rappresenta, ma non riteniamo ci siano le condizioni, e saremo male interpretati e mal compresi dall'opinione pubblica, di mettere a disposizione strumenti che siano esclusivi del settore". Il problema, però, resta. Perché il calcio, per colpa del calcio sia chiaro, difficilmente può salvarsi se viene trattato come un'industria 'normale'.  Se veramente si andrà nella direzione indicata dal ministro per lo Sport, l'unica strada percorribile è un sostanziale ridimensionamento. Sono ancora le parole di Abodi a spiegare perché. "Ci sono società virtuose che pagano, in maniera puntuale tutti i loro adempimenti nei confronti dei fornitori, dei tesserati, dell'erario e delle banche, investono in infrastrutture e magari fanno l'acquisto di un giocatore in meno per rispettare le regole, mentre altri hanno un paradigma gestionale diverso e noi dobbiamo garantire i principi, i valori". Giusto, ma per molti difficilmente sostenibile. Non è detto che sia un male, ma bisogna prepararsi. Così il castello di carte rischia di venire giù. (di Fabio Insenga) —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Prima alla Scala 2022, la protesta di sindacati e centri sociali – Video

Post Successivo

‘Condono’ calcio, il no è giusto ma rischia di cadere il castello di carte

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’
Attualità

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin
Attualità

Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025
Attualità

Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming
Attualità

Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Non c’è Alcaraz, ma… Ecco la Spagna che affronterà l’Italia in finale di Coppa Davis
Attualità

Non c’è Alcaraz, ma… Ecco la Spagna che affronterà l’Italia in finale di Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
‘Condono’ calcio, il no è giusto ma rischia di cadere il castello di carte

'Condono' calcio, il no è giusto ma rischia di cadere il castello di carte

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Colore naturale o chimico: l’henné conquista Milano (e non solo)

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l’ultima intervista a Silvia Toffanin

Gp Las Vegas, ordine d’arrivo. Le classifiche del Mondiale F1 2025

Italia-Spagna, oggi finale Coppa Davis. Orario e dove vederla in tv e streaming

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino