giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Congresso Sin: novità su Alzheimer, Parkinson ed emicrania

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Congresso Sin: novità su Alzheimer, Parkinson ed emicrania
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Importanti studi scientifici, al centro del Congresso nazionale della Società italiana di neurologia (Sin) in corso a Milano, promettono decisivi progressi in ambito neurologico grazie a nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche. Le buone notizie – spiega una nota della Sin – riguardano nuovi farmaci per la cura della malattia di Alzheimer, nuovi marker prognostici per morbo di Parkinson ed emicrania, ma ci sono anche aggiornamenti su sonno, intelligenza artificiale (Ai), neurocovid e malattie neuromuscolari. Nella malattia di Alzheimer la comunità scientifica internazionale ha accolto favorevolmente i risultati di recentissimi studi sulle terapie biologiche dirette nei confronti di alcune forme di amiloide e ribadisce l’essenzialità della diagnosi precoce per individuare i pazienti candidabili alle nuove cure. Ulteriori aggiornamenti, come lo studio 'Finger', riguardano l’importanza della prevenzione per rallentare l’esordio della demenza grazie alla combinazione della stimolazione cognitiva con una dieta ipolipidica associata ed esercizio fisico. Risultati notevoli sono stati annunciati anche per il Morbo di Parkinson, grazie alla ricerca tutta italiana. Da oggi, attraverso l’analisi della saliva, non solo si potrà fornire una diagnosi precisa ma addirittura prevedere la progressione della malattia. In merito all’emicrania – continua la nota Sin – sono stati individuati marker serici, quindi rilevabili da campioni sanguigni – in grado di far capire quali pazienti corrono il rischio di arrivare a una cronicizzazione del mal di testa a causa dell’abuso di farmaci. Per questa patologia, inoltre, è ormai assodato il ruolo fondamentale dei nuovi farmaci per la terapia di prevenzione, finalizzati alla riduzione della frequenza e dell’intensità degli attacchi, come la tossina botulinica e gli anticorpi monoclonali diretti contro il Cgrp (Calcitonin gene related peptide) un potente vasodilatatore che può intervenire nella trasmissione del dolore, interessando il sistema nervoso periferico e centrale. Tra i temi congressuali anche gli ultimi aggiornamenti sullo studio Neurocovid Sin, che ha indagato la relazione tra Covid e sistema nervoso, ma anche studi sulle malattie neuromuscolari, il ruolo centrale del sonno nelle patologie neurologiche, e le più recenti innovazioni in tema di intelligenza artificiale. "Al congresso nazionale di quest’anno – commenta Alfredo Berardelli, presidente Sin – stiamo assistendo alla presentazione di numerosi studi scientifici realizzati da neurologi italiani, piuttosto rilevanti dal punto di vista della ricaduta clinica. Il nostro Paese, infatti, nonostante i fondi siano limitati – spiega – è tra i più attivi nel campo della ricerca scientifica in neurologia e si posiziona al quinto posto a livello mondiale per la produzione di studi dopo Usa, Cina, Germania e Gran Bretagna. L’emergenza della crescita delle patologie neurologiche legata all’invecchiamento della popolazione – aggiunge Berardelli – è un tema molto attuale sul quale i neurologi della Sin si confrontano costantemente per cercare di migliorare la vita dei pazienti non solo dal punto di vista delle cure ma anche da quello dell’assistenza, estremamente importante in un’epoca in cui l’età media della vita si è allungata in maniera considerevole”. Le patologie neurologiche, al centro del Congresso nazionale Sin, impattano fortemente sulla popolazione: 12 milioni gli italiani sono affetti da disturbi del sonno; oltre 6 milioni soffrono di emicrania, 2/3 circa delle quali donne; 1 milione convivono ogni giorno con la malattia di Alzheimer e hanno bisogno di costante assistenza e 400 mila colpite dalla malattia di Parkinson. La sclerosi multipla affligge circa 90 mila donne e uomini che devono convivere ogni giorno con i sintomi di una malattia che induce disabilità progressiva, ma anche con le difficoltà legate ai servizi sanitari e assistenziali. E ancora, numeri ugualmente preoccupanti sono quelli che descrivono i casi di ictus, quasi 200 mila nuovi casi ogni anno e circa 1 milione di persone che vivono con gli esiti invalidanti della malattia. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Pelé ricoverato, la figlia: “Non è in fin di vita”

Post Successivo

Terremoto oggi in Umbria, scossa di magnitudo 3,7

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’
Salute e Benessere

Trombocitopenia immune, si alza il sipario sul vissuto dei pazienti con la campagna ‘Itp on Stage’

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna
Salute e Benessere

Al San Filippo Neri di Roma primo impianto in Italia di orecchio bionico ibrido con memoria interna

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”
Salute e Benessere

Polimeni (Sapienza): “4mila partecipanti al primo appello del semestre aperto a Medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”
Salute e Benessere

Sicuri su gli sci, medico-fisiatra: “Da adulti ad under 18 in pista allenati o crack seri”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa
Salute e Benessere

L’indagine sull’Ia, pazienti già ‘digitali’ e medici in rincorsa

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti
Salute e Benessere

Ecco l’effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Terremoto oggi in Umbria, scossa di magnitudo 3,7

Terremoto oggi in Umbria, scossa di magnitudo 3,7

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

X-Factor, è la notte degli inediti: come funziona la puntata e quali sono i brani

UniCamillus-Policlinico Abano, prima operazione di doppio tumore (rene e prostata) con il Da Vinci Single Port

A Made expo si è tenuto l’Inspirational Talk ‘AI Architectural Intelligence’

Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana

La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino