lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Consiglio regionale del Lazio ottiene certificazioni qualità e anticorruzione

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Dicembre 2022
In Attualità
0
Consiglio regionale del Lazio ottiene certificazioni qualità e anticorruzione
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il Consiglio regionale del Lazio ha ottenuto le certificazioni per la qualità (Iso 9001) e per la prevenzione della corruzione (Iso 37001). Lo ha annunciato oggi la segretaria generale, Cinzia Felci, in apertura del convegno dedicato alla ‘Giornata della Trasparenza 2022’ del Consiglio regionale, dedicata quest’anno proprio al tema: ‘Sistemi di gestione per la qualità (Iso 9001) e per la prevenzione della corruzione (Iso 37001)’. “Venerdì scorso abbiamo ottenuto questi importanti riconoscimenti – ha detto Felci – certificati dalla società Certification S.r.l., frutto di un lungo lavoro svolto da tutta l’amministrazione regionale su impulso dell’Ufficio di presidenza. Si tratta di un risultato che ci rende orgogliosi, in quanto non richiesto ma voluto fortemente e che ci pone all’avanguardia tra tutte le assemblee regionali”. Soddisfazione condivisa anche dal presidente del Consiglio, Marco Vincenzi, che nel corso del suo intervento ha sottolineato come “i temi della trasparenza, della legalità, del contrasto alla corruzione e dell’efficienza dell’impiego delle risorse pubbliche, costituiscano le precondizioni fondamentali per chi amministra, un concetto indispensabile per la discussione politica”. Dopo aver sottolineato anche l’azione univoca e unanime di tutto l’Ufficio di presidenza per il raggiungimento delle due certificazioni, Vincenzi ha spiegato che “in questi anni è stato avviato un percorso che ha ridato prestigio e onorabilità all’istituzione e che oggi arriva il coronamento di questo lavoro imponente e dettagliato, al quale si unisce anche la certificazione da parte della Corte dei Conti dell’assoluta correttezza del nostro impiego delle risorse pubbliche”. All’evento organizzato nell’aula Mechelli del Consiglio regionale ha partecipato anche il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busìa, il quale ha sottolineato che “quando un’istituzione si impegna in un processo che porta a migliorare la qualità del lavoro e la lotta alla corruzione, è un esempio virtuoso per tutti”.  Il presidente dell’Anac ha poi aggiunto che “investire nella prevenzione della corruzione è importante, soprattutto oggi che stiamo uscendo da un momento di crisi e che le cronache giudiziarie ci mostrano come il rischio corruttivo sia sempre alto. La corruzione sottrae denaro alla collettività, viola le regole della concorrenza e fa venire meno la fiducia nelle istituzioni”. Busìa ha poi aggiunto che “investire nella prevenzione e nelle certificazioni, rispondere ai requisiti di buona amministrazione, sono tutti elementi fondamentali nella lotta alla corruzione e costituiscono la base per la trasparenza, che incentiva la partecipazione e la condivisione della società civile”. Nel corso della Giornata della Trasparenza sono stati poi esposti nel dettaglio tutti i passaggi che hanno portato il Consiglio regionale del Lazio a ottenere i due importanti riconoscimenti. Le tappe fondamentali di questo percorso sono state illustrate, oltre che dalla Segretaria generale, Cinzia Felci, anche da Barbara Dominici, direttrice del Servizio “Prevenzione della corruzione, Trasparenza” del Consiglio, Giuseppe Russo, presidente dell’Oiv del Consiglio e l’ing. Angelo Freni, presidente del Cda di Certification S.r.l. Il presidente vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori, ex presidente del Consiglio regionale, ha ribadito che “la certificazione ottenuta oggi conclude un lavoro durato dieci anni, durante i quali l’amministrazione ha puntato forte su trasparenza, efficienza, semplificazione e velocizzazione dei processi. I risultati si sono visti anche nella gestione della pandemia, in cui la trasparenza e la condivisione delle informazioni sono state elemento essenziale nella lotta al virus, mentre la semplificazione e la digitalizzazione dei processi sono stati elemento essenziale per garantire servizi efficienti ai cittadini”. Il Prefetto di Roma, Bruno Frattasi, ha concluso il convegno riconoscendo al Consiglio regionale l’importanza del risultato raggiunto e soffermandosi su un’ulteriore criticità legata alla corruzione: “Il rischio corruttivo – ha detto Frattasi – oggi si associa anche al rischio infiltrativo delle mafie, che preferiscono usare la corruzione per le loro attività illecite e solo in ultima istanza ricorrono all’uso della violenza. Utilizzano la corruzione per entrare nel sistema pubblico, negli appalti, nella gestione delle risorse pubbliche”. Il prefetto ha poi sottolineato che “la corruzione lascia delle tracce profonde nel nostro sistema pubblico, arreca un danno reputazionale alle istituzioni e provoca uno sfaldamento del sentimento di fiducia che i cittadini onesti provano per lo Stato”. Per evitare queste conseguenze, Frattasi ha detto che “la trasparenza costituisce il caposaldo della lotta alla corruzione, poiché la prevenzione è l’unica arma a disposizione contro un reato invisibile, che si consuma senza vittime apparenti, con l’accordo illecito tra corrotto e corruttore ai danni della collettività”. A tal fine, il prefetto ha elencato a titolo esemplificativo due importanti strumenti messi in campo negli ultimi anni per prevenire il reato: la tracciabilità dei flussi finanziari e le ‘White list’, fatte con le imprese sane e disponibili a continui e dettagliati controlli.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Final Fantasy Pixel Remaster, i primi sei episodi della serie su console

Post Successivo

Ucraina-Russia, Putin pensava di conquistare Kiev in 13 ore: il retroscena

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista
Attualità

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta
Attualità

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta
Attualità

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”
Attualità

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno
Attualità

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”
Attualità

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina-Russia, Putin pensava di conquistare Kiev in 13 ore: il retroscena

Ucraina-Russia, Putin pensava di conquistare Kiev in 13 ore: il retroscena

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cibo per gli occhi, dieta mediterranea alleata della vista

Ucraina-Usa, “progressi” su piano Trump. Europa prepara controproposta

Maltempo, temporali e vento forte su gran parte dell’Italia. Neve in Valle d’Aosta

G20, Meloni sente Trump su Ucraina: “Lavoriamo sul suo piano, è disponibile a modificarlo”

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino