giovedì, Maggio 29, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
In Economia e Finanza
0
Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Tra le regioni italiane, la Liguria si distingue per una performance occupazionale superiore alla media nazionale. Tra il 2019 e il 2024 gli occupati nella fascia 15-64 anni sono aumentati del 5,2%, pari a circa 30 mila unità in più, a fronte del +3,2% dell’Italia e del +2,2% del Nord Ovest. Crescono sia la componente maschile (+6,3%) sia quella femminile (+3,8%), ma è soprattutto tra i giovani che si registrano i segnali più incoraggianti: +12,9% nella fascia 15-34 anni, con un incremento costante dei tassi di occupazione. È quanto emerge dal focus 'Crisi demografica e invecchiamento: l’impatto sul mercato del lavoro in Liguria', realizzato dalla Fondazione studi consulenti del lavoro in occasione della conferenza stampa di presentazione del Festival del Lavoro 2025, al via domani a Genova, presso i Magazzini del Cotone.  Un contesto dinamico, quello ligure, che offre importanti opportunità, ma che impone anche una riflessione sul futuro del mercato. La Liguria, infatti, è la regione con la più alta incidenza di lavoratori over 50, pari al 45,4% degli occupati, contro una media nazionale del 40,6%. Questa dato, se da un lato segnala la tenuta del tessuto produttivo locale, dall’altro accentua le difficoltà legate al necessario ricambio generazionale.  Secondo le proiezioni elaborate dalla Fondazione studi su dati Istat, entro il 2040 la popolazione in età attiva (15-64 anni) potrebbe ridursi di oltre 106 mila unità, con una conseguente perdita potenziale di 72 mila occupati.  A livello provinciale, Genova, che rappresenta oltre la metà della forza lavoro regionale, sarà chiamata a gestire una riduzione di circa 40 mila occupati (-11,8%). A seguire, Savona con un -14,4%, La Spezia con -10,3% e Imperia con -9,3%. Numeri che spingono a investire ora su nuove politiche del lavoro, in grado di prevenire le criticità e attivare le risorse esistenti.  A questa dinamica si aggiunge un altro dato: la crescente difficoltà di reperimento di figure professionali da parte delle imprese, in particolare, operai specializzati, conducenti e tecnici dell’industria. Infatti, tra il 2019 e il 2024, la quota di assunzioni considerate di difficile reperimento in Liguria è più che raddoppiata, passando dal 23,4% al 49,9%. “Occorre una più stretta sinergia tra le istituzioni locali e le aziende per rispondere alle esigenze del mercato, valorizzare maggiormente il contributo delle donne e lavorare affinché il mondo della scuola e del lavoro convergano. Solo così potremo trasformare le sfide demografiche e tecnologiche in vere opportunità di crescita”, ha commentato a margine della conferenza stampa Rosario De Luca, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Bullismo, l’ex schermidore Aspromonte: “Lo sport aiuta a reagire e stare meglio”

Post Successivo

Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Assosomm, Rosario Rasizza confermato presidente per il quarto mandato consecutivo
Economia e Finanza

Assosomm, Rosario Rasizza confermato presidente per il quarto mandato consecutivo

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Welfare, Axa Italia integra buoni pasto nell’ecosistema dei servizi per le imprese
Economia e Finanza

Welfare, Axa Italia integra buoni pasto nell’ecosistema dei servizi per le imprese

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Festival del lavoro: per italiani centrali salari e sicurezza nell’ambiente lavorativo
Economia e Finanza

Festival del lavoro: per italiani centrali salari e sicurezza nell’ambiente lavorativo

Da Redazione Ultimenews24.it
29 Maggio 2025
Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile
Economia e Finanza

Ismea, Copernicus ambassador nuove sinergie e competenze per agricoltura digitale e sostenibile

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Intoo-Wyser, 6 imprese su 10 non sono ancora pronte ad affrontare la sfida della longevità
Economia e Finanza

Intoo-Wyser, 6 imprese su 10 non sono ancora pronte ad affrontare la sfida della longevità

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Stellantis, Federmanager: “Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell’eccellenza manageriale del Paese”
Economia e Finanza

Stellantis, Federmanager: “Filosa nuovo ceo è il riconoscimento dell’eccellenza manageriale del Paese”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Maggio 2025
Post Successivo
Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla

Medicina, Congresso Aism-Fism: Big Data cambiano volto a sclerosi multipla

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Covid, cacciatore italiano di varianti: “Così ho intercettato Nimbus”

Dl sicurezza, via libera della Camera. Protesta opposizioni in Aula: “Decreto paura”

Occhio secco, online il vodcast sul perché è meglio evitare il fai da te

Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

Ia, Razzante: “E’ scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini”

Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino