venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Coppa Davis, Panatta e i no di Sinner e Musetti: “Con loro Italia imbattibile”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
In Attualità
0
Coppa Davis, Panatta e i no di Sinner e Musetti: “Con loro Italia imbattibile”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Adriano Panatta parla dell'Italia in Coppa Davis. A poche ore dalla semifinale contro il Belgio, in programma oggi, venerdì 21 novembre, l'ex tennista azzurro è tornato a soffermarsi sui no di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti alo torneo tennistico per Nazionali, a cui l'Italia, soprattutto grazie a Sinner, arrivava da bicampione in carica: "Noi siamo una squadra forte anche senza Sinner e Musetti, ma con loro probabilmente saremmo stati imbattibili", ha detto a margine di un evento di padel a Treviso.  "Le altre squadre non sono ingiocabili", ha spiegato Panatta, "Berrettini e Cobolli hanno giocato alla grande contro l'Austria, e abbiamo anche un ottimo doppio". Già nelle scorse settimane l'ex tennista aveva criticato fortemente la scelta di Sinner.  "Io alla Davis non avrei mai rinunciato, e se qualcuno della squadra l’avesse fatto, sarebbero stati i compagni e il capitano, prima ancora della federazione, a chiedere spiegazioni nel modo più duro possibile. Ma non è mai successo", aveva scritto Panatta in un intervento sul 'Corriere della Sera', premettendo che "ci sono situazioni in cui mi sento un dinosauro parlante, e commentare la decisione di Jannik Sinner di non giocare la Final Eight di Coppa Davis è una di queste". "A me e a Paolo (Bertolucci), a Corrado (Barazzutti) e Tonino (Zugarelli), e prima di noi a Pietrangeli e a tutti gli altri, non sarebbe nemmeno passato per la mente", ha detto riferendosi ai protagonisti del trionfo azzurro del 1976.  "Ma la Davis era al centro dei nostri programmi, le altre scelte ruotavano intorno a essa. Oggi non è più così. Posso dire a Sinner che mi dispiace, che fossi stato in lui uno sforzo l’avrei fatto, che sarebbe stato utile anche per tirarsi fuori dalle polemiche che di sicuro prenderanno fuoco. Ma posso dargli torto quando viene a dirci che l’unica priorità è cominciare bene il 2026 e che una settimana di riposo o di lavoro, alla fine, fa la differenza?".  Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, i due migliori tennisti, ranking alla mano, dell'Italia hanno dato forfait per motivi diversi, rinunciando alla chiamata della Nazionale e chiamando su di sé, soprattutto Sinner, critiche, proprio come quelle di Panatta, e polemiche.  A spiegare i motivi della sua decisione ci aveva pensato lo stesso Sinner, in un'intervista a SkySport: "L'importante è partire bene nel 2026 con l'Australian Open e una settimana in più di preparazione cambia. E' stata una scelta difficile rinunciare alle Finals di Coppa Davis, di sicuro il fatto di averla vinta già due volte ha avuto un suo peso". La decisione di Lorenzo Musetti invece è arrivata alla fine delle Atp Finals di Torino: "Vista la mia condizione fisica e la mia situazione fuori dal campo, anche familiare (è in arrivo il suo secondo figlio, ndr), ho parlato con Volandri e non giocherò la Coppa Davis. C’è dispiacere, purtroppo quest’anno non farò parte della squadra”, aveva spiegato Musetti in conferenza stampa.  
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Né introversi né estroversi, c’è una terza personalità: chi sono gli otroversi

Post Successivo

X Factor, cosa è successo ieri sera: eliminazione, manche, ospiti

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

È sempre mezzogiorno, il siparietto sul ‘cappone’: la richiesta di Clerici manda in tilt Persegani
Attualità

È sempre mezzogiorno, il siparietto sul ‘cappone’: la richiesta di Clerici manda in tilt Persegani

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto
Attualità

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all’accensione della fiamma olimpica a Olimpia
Attualità

Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all’accensione della fiamma olimpica a Olimpia

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Reichlin (London Business School): “Crescita dei consumi molto debole”
Attualità

Reichlin (London Business School): “Crescita dei consumi molto debole”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Capuano (Conai): “Per imprese transizione ambientale vista come freno”
Attualità

Capuano (Conai): “Per imprese transizione ambientale vista come freno”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pietro Delle Piane: “Antonella Elia mi ha lasciato senza spiegazioni”
Attualità

Pietro Delle Piane: “Antonella Elia mi ha lasciato senza spiegazioni”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
X Factor, cosa è successo ieri sera: eliminazione, manche, ospiti

X Factor, cosa è successo ieri sera: eliminazione, manche, ospiti

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

È sempre mezzogiorno, il siparietto sul ‘cappone’: la richiesta di Clerici manda in tilt Persegani

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all’accensione della fiamma olimpica a Olimpia

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Reichlin (London Business School): “Crescita dei consumi molto debole”

Capuano (Conai): “Per imprese transizione ambientale vista come freno”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino