giovedì, Maggio 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Coripet, nel 2024 raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
In Attualità
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Coripet, consorzio riconosciuto dal ministero dell’Ambiente che riunisce produttori e riciclatori di bottiglie in Pet, chiude l’esercizio economico 2024 approvando all’unanimità un bilancio con un fatturato di oltre 160 milioni di euro, un utile netto di 7,5 milioni di euro e una quota di mercato del 52,6% (51% nell’anno precedente) sull’immesso a consumo di contenitori per liquidi in Pet (pari a circa 234mila tonnellate).  Più in dettaglio, grazie all’estensione dell’Accordo Anci-Coripet, la copertura del servizio di raccolta differenziata raggiunge il 94,9% della popolazione italiana (quasi 56 milioni di cittadini) e oltre 7mila Comuni. A ciò si aggiunge il contributo della raccolta selettiva tramite eco-compattatori, che consente a circa 29,6 milioni di abitanti di conferire le bottiglie in Pet presso oltre 1.800 macchine (con un incremento di eco-compattatori su scala nazionale del 31% rispetto al 2023) dislocate su tutto il territorio italiano, tra punti vendita della Gdo, scuole e altri luoghi pubblici di aggregazione.  Sul fronte ambientale, nel 2024 oltre 165mila tonnellate di bottiglie in Pet sono state avviate a riciclo, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo europeo di riciclo del 50% entro il 2025, già superato con un tasso del 52,1%.  Inoltre, Coripet ha gestito 28.331 tonnellate di frazione non valorizzabile, normalmente destinata a termovalorizzazione e discarica, avviandole interamente a recupero energetico, raggiungendo così il traguardo di 'discarica zero'. Questi risultati sono stati possibili anche grazie alla crescita dei ricavi da Crc (67 milioni di euro) e da vendita del Pet riciclato (82,8 milioni di euro), oltre a un’attenta gestione dei costi e alla ripresa del mercato dei contenitori in Pet per liquidi post-consumo.  “Il 2024 rappresenta un anno di svolta. Abbiamo dimostrato che un sistema autonomo può garantire risultati concreti per l’ambiente, l’economia e i cittadini. Continuiamo a lavorare per un futuro dove ogni bottiglia abbia una nuova vita”, osserva il presidente Coripet Corrado Dentis. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti

Post Successivo

Berrettini, l’incubo continua: salterà anche il Roland Garros

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giro d’Italia 2025, Kooij vince in volata la dodicesima tappa. Del Toro ancora rosa
Attualità

Giro d’Italia 2025, Kooij vince in volata la dodicesima tappa. Del Toro ancora rosa

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Violenza su donne, presentato in questura a Roma progetto ‘Anche tu puoi essere felice’
Attualità

Violenza su donne, presentato in questura a Roma progetto ‘Anche tu puoi essere felice’

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Israele, stallo nei colloqui con Hamas: Netanyahu richiama delegazione da Doha
Attualità

Israele, stallo nei colloqui con Hamas: Netanyahu richiama delegazione da Doha

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente
Attualità

Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Welfare, Fava (Inps): “Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio”
Attualità

Welfare, Fava (Inps): “Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Totti: “Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove”
Attualità

Totti: “Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Maggio 2025
Post Successivo
Berrettini, l’incubo continua: salterà anche il Roland Garros

Berrettini, l'incubo continua: salterà anche il Roland Garros

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giro d’Italia 2025, Kooij vince in volata la dodicesima tappa. Del Toro ancora rosa

Violenza su donne, presentato in questura a Roma progetto ‘Anche tu puoi essere felice’

Israele, stallo nei colloqui con Hamas: Netanyahu richiama delegazione da Doha

Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente

Welfare, Fava (Inps): “Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio”

Totti: “Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino