venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Coro lirico siciliano con i Berliner Symphoniker

Da
17 Marzo 2023
In Attualità
0
Coro lirico siciliano con i Berliner Symphoniker
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Dopo l’inaugurazione al Teatro Principal di Zaragoza (Spagna) con l’incompiuta pucciniana, Turandot, il Coro Lirico Siciliano si appresta a sbarcare a Berlino. “Sarà un evento straordinario il debutto dell’Ente lirico siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, presso la Berliner Philharmonie Hall, una delle sale da concerto di maggiore prestigio a livello mondiale, con il capolavoro verista Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni”, si legge in una nota. 

“L’atto unico vedrà schierati il Coro Lirico Siciliano e i Berliner Symphoniker, diretti da Filippo Arlia. Si tratterà di un evento nell’evento: rappresentare e incarnare le sensazioni, le emozioni, i colori e i sapori della terra siciliana, cristallizzati dal compositore livornese, in un palcoscenico tra i più ambiti a livello mondiale – si legge -Di assoluto rilievo la compagine orchestrale che si unirà al Coro Lirico Siciliano nel grande evento del prossimo 19 Marzo. I Berliner Symphoniker non hanno bisogno di presentazioni, costituendo una eccellenza tra le più autorevoli al mondo, che ha avuto, in qualità di direttori principali, maestri del calibro di Carl August Bünte, Theodore Bloomfield, Daniel Nazareth e Alun Francis”. 

“Il Coro Lirico Siciliano, dunque – già Oscar della Lirica nel 2017 –, sarà il primo Ente del Sud Italia e tra i pochi al mondo a varcare le soglie del tempio musicale tedesco con una delle opere più rappresentative anche della identità del complesso corale; un privilegio eseguire, per la prima volta nella storia artistica della sala progettata da Hans Scharoun, l’opera in un atto di Mascagni, per una ulteriore consacrazione a livello internazionale dell’ente lirico siciliano”. “Prosegue senza sosta, dunque, l’attività artistica del complesso corale siciliano, con sempre crescente successo di pubblico e critica: in un momento di difficoltà per l’arte e la cultura in genere, il Coro Lirico Siciliano si pone nuove sfide, che riesce sempre a superare brillantemente, imponendosi come uno dei più brillanti e dinamici enti lirici internazionali, ambasciatore del bel canto e della cultura italiana nel mondo”. 

Post Precedente

Cgil, Meloni oggi al congresso: tensione sulla riforma fiscale

Post Successivo

Ucraina, Mattarella: “Guerra minaccia a nostri valori, serve risposta unitaria”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Attualità

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali
Attualità

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi
Attualità

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo
Attualità

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma
Attualità

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Mattarella: “Guerra minaccia a nostri valori, serve risposta unitaria”

Ucraina, Mattarella: "Guerra minaccia a nostri valori, serve risposta unitaria"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Consulta, illegittime disposizioni Campania su finanziamento agenzia protezione ambiente

Sciopero dei giornalisti oggi 28 novembre

iPhone e la tastiera ‘contro’ l’italiano, il mistero delle vocali

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Neve e pioggia, weekend da inverno pieno: le previsioni meteo

Sciopero 28 novembre, dai treni agli aerei fino alla scuola: l’Italia si ferma

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino