mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Quando si pensa all’Italia, ci affiorano alla mente immagini di colline verdeggianti fiancheggiate da bellissimi alberi, vigneti, monumenti e varie architetture medievali. La Toscana, combina tutti questi elementi e molto altro ancora

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Febbraio 2021
In Curiosità
0
Quando si pensa all’Italia, ci affiorano alla mente immagini di colline verdeggianti fiancheggiate da bellissimi alberi, vigneti, monumenti e varie architetture medievali. La Toscana, combina tutti questi elementi e molto altro ancora
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quali luoghi visitare in Toscana

Il luogo assolutamente più consigliato da visitare in Toscana è Firenze. Con la sua imponenza e il suo fascino romantico, questo luogo non smette mai di stupire i suoi visitatori. Firenze è il capoluogo della Toscana, una città dalle tantissime meraviglie dove possiamo passare delle indimenticabili giornate visitando le sue bellissime attrazioni turistiche. Anche il solo fatto di poter gustare un aperitivo a Firenze sarà un esperienza indimenticabile. Di seguito, alcuni luoghi da assolutamente visitare quando ci troveremo a Firenze.

Duomo di Firenze

Il Duomo di Firenze è noto in tutto il mondo per la sua cupola straordinariamente dorata che con la sua imponenza, domina la città. Costruita tra il 1296 e il 1436, è il simbolo del ruolo della città nel Rinascimento in Italia. Visitando l’interno della Cattedrale ci farà scoprire tutta la bellezza dei suoi interni tanto quanto l’esterno. Data la sua imponenza e le tantissime opere da poter vedere, è consigliabile un tour guidato.
Questa bellissima cattedrale risale al 1296, un opera di Arnolfo di Cambio e si trova in un luogo dove un tempo sorgeva la chiesa di Santa Reparata. Questa chiesa, risalente al IV secolo, possedeva dei ruderi che oggi si trovano all’interno di una cripta del Duomo di Firenze. Per terminare questo Duomo, ci vollero ben 140 anni fino al 1436.
Assolutamente da vedere gli affreschi all’interno della cattedrale come il “Giudizio Universale” e il panorama che possiamo ammirare dall’alto del Duomo e dal Campanile di Giotto.

Piazza della Repubblica

La Piazza della Repubblica è una delle più grandi piazze centrali di Firenze. Questa Piazza, ha una lunga storia, e ha visto nel corso degli anni molti cambiamenti architettonici per via di scopi diversi. In passato, era famosa soprattutto per i suoi mercati medievali, ma scomparirono nel XVIII secolo. Oggi, moltissimi artisti di strada ne fanno una piazza dove poter ammirare le loro esibizioni. Inoltre, troveremo anche tantissimi locali di ristoro.
Anche in passato, questa piazza è sempre stata uno dei punti più importanti della città di Firenze. Era infatti proprio nella Piazza della Repubblica dove sorgeva il foro romano della città. Durante il medioevo, nell’area che copre l’attuale piazza, c’era un vivace mercato, molte case e torri medievali.
Questa piazza riuscì a mantenere il suo aspetto medievale fino al XVIII secolo, quando Firenze fu scelta come capitale d’Italia. In quel breve periodo, Firenze fu capitale d’Italia solo tra il 1865 e il 1871.

Piazza della Signoria

La Piazza della Signoria è una delle piazze più famose e iconiche di Firenze. Questa piazza custodisce un’importante storia politica, ed è stata al centro di tali eventi sin dal XIII secolo. In questa piazza ci sono moltissime cose da poter visitare, come la Loggia dei Lanzi, una galleria all’aperto gratuita piena di bellissime statue. Un altro aspetto meraviglioso di questa Piazza è il Palazzo Vecchio, un antico municipio di Firenze che sovrasta la città.
Questa piazza si trova a poche centinaia di metri da Palazzo Medici Riccardi e dalla Basilica di San Lorenzo. Uno dei luoghi più affascinanti di Firenze, ed è anche il luogo che meglio rappresenta l’attività politica di Machiavelli per la Repubblica Fiorentina dal 1498 al 1512.
Piazza della Signoria era la sede materiale e simbolica del potere politico e della vita civile fiorentina, in contrapposizione alla vicina Piazza del Duomo, simbolo del potere ecclesiastico.

Ponte Vecchio

Ponte Vecchio è un ponte medievale mozzafiato che dal 1593 ospitava solo gioiellerie, una tradizione che continua ancora oggi. Il Ponte Vecchio è incredibile da attraversare guardando nelle vetrine dei negozi e ammirando l’architettura del ponte. La stessa bellissima visione del ponte, la possiamo avere anche dal fiume, permettendoci di ammirare meglio il suo fascino. Il simbolico Ponte Vecchio di Firenze fu costruito nel 1345, ed è l’unico ponte superstite dell’epoca medievale.

Basilica di Santa Croce

La Basilica di Santa Croce è uno spettacolare capolavoro del XIII secolo con caratteristiche architettoniche eccezionali, nonché luogo di riposo di famosi italiani, tra cui Michelangelo, Machiavelli e Galileo Galilei. La Basilica colpisce e cattura l’attenzione, sia dall’esterno che dall’interno, e ospita tantissimi e incredibili opere d’arte.
È la chiesa francescana più grande del mondo, un bell’esempio di stile gotico italiano che ospita molte tombe di celebrità, magnifici affreschi e sculture di Donatello. Un luogo per uno shopping unico, per la cultura e per gli amanti dell’arte.

Post Precedente

Corona Virus Italia: Totale Positivi oggi: 10.630 i deceduti: 422

Post Successivo

Prato: Furti: ruba vini pregiati, arrestato

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile
Curiosità

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia
Curiosità

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei
Curiosità

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile
Curiosità

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition
Curiosità

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna
Curiosità

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Post Successivo
Abusivismo edilizio: sequestrato manufatto illegale nel crotonese

Prato: Furti: ruba vini pregiati, arrestato

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Meloni oggi alla ‘prova’ della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo

Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump

Papa Leone XIV sfiora il milione di follower su Instagram nel primo giorno

Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente ‘più povero del mondo’

Olly infiamma Roma: “Contento della scelta su Eurovision”. Emma a sorpresa sul palco – Video

Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jannik

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino