mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cospito, preside Mamiani: “Assemblea su 41 bis ‘lezione’ di educazione civica”

Da Redazione Ultimenews24.it
28 Febbraio 2023
In Attualità
0
Cospito, preside Mamiani: “Assemblea su 41 bis ‘lezione’ di educazione civica”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un incontro molto "partecipato" e seguito con "estremo interesse", una "lezione di educazione civica" che ha appassionato gli studenti che hanno ascoltato le diverse posizioni per potersi formare una propria opinione. Così la preside del Liceo Mamiani, Tiziana Sallusti, descrive all'Adnkronos l'incontro di questa mattina nell'istituto superiore della Capitale tra il legale di Cospito e il giornalista e scrittore Lirio Abbate sul 41bis, organizzato dagli stessi studenti del Liceo. "L'assemblea – racconta Sallusti – è stata molto partecipata e i ragazzi hanno fatto moltissime domande ai due ospiti che, ovviamente, avevano una visione diametralmente opposta della situazione del 41 bis. Uno, un giornalista e scrittore, Lirio Abbate, che lotta contro le mafie attraverso la sua penna, che si è sempre occupato di mafia ed ha spiegato ai ragazzi come è nato e perché è nato il 41 bis e in cosa consiste, l'altro, il legale di Cospito che ha raccontato la situazione nelle carceri, come il 41 bis è vissuto da Cospito e da altri come lui. Quindi – sottolinea la Preside – abbiamo affrontato anche il problema umano, il discorso è andato soprattutto sulla qualità della riabilitazione. Cioè se sia possibile, dopo aver fatto cose efferate nella propia vita, sia possibile una riabilitazione, se lo Stato può e deve farlo e come deve farlo. Insomma, il discorso è stato estremamente ampio e partecipato". "E' stato veramente importante e mi ha fatto estremamente piacere – prosegue Sallusti – vedere i ragazzi molto interessati e attenti. Nessuno di loro chattava o era distratto. Erano tutti con gli occhi aperti e le orecchie ben tese per ascoltare, hanno fatto domande ad entrambe gli interlocutori. Quindi – evidenzia la Preside del Mamiani – ritengo sia un piccolo passo verso la costruzione di una coscienza sociale e civica che dovrebbe essere propria di tutti cittadini".  
L'incontro, spiega ancora la dirigente del Liceo romano "è stato organizzato dagli studenti, è la loro assemblea di istituto. Ogni mese i ragazzi hanno una giornata che dedicano sempre a temi di attualità, i ragazzi sono appassionati e coinvolti e invitano loro degli ospiti. L'unica cosa che noi chiediamo – spiega Sallusti – è che siano rappresentate entrambi le parti interessate. Mai una sola campana ma sempre le due diverse campane sullo stesso argomento e così è stato fatto anche oggi. Si è dibattuto il tema del 41bis per i mafiosi, se questo 41bis è attuale, se effettivamente è uno strumento che lo Stato utilizza e che sta avendo delle risposte positive o meno".  "Insomma – evidenzia – un lavoro veramente interessante per gli studenti e per tutti noi che eravamo presenti. C'era un solo microfono e nessuno ha mai interrotto l'altro, si parlava uno alla volta, i ragazzi hanno fatto domande si sono passati il microfono con molta serenità hanno avuto anche una lezione di educazione anche nel modo di esprimersi, hanno risposto a tutte le domande nessuno si è sottratto. C'è stata passione, tanta passione civile anche i professori, abbiamo fatto tutti domande perché è un argomento di cui vogliamo sapere di più. E' stato un incontro conoscitivo".  "E' stato veramente interessante seguire la posizione dei due relatori, due persone che la pensano in modo diametralmente opposto, che hanno espresso con serietà e con serenità le proprie posizioni. I ragazzi devono imparare anche questo – aggiunge Sallusti – che le idee si esprimono con le parole, con la riflessione e non con la violenza. Penso sia stato un messaggio anche questo di civiltà. Il modo in cui si è svolta l'assemblea, al di là dei talk show dove tutti urlano e si sovrappongono. Abbiamo messo apposta un solo microfono si parlava uno alla volta e, devo dire che sono stati splendidi entrambi gli ospiti che hanno portato il proprio punto di vista. Ognuno poi si farà la propria opinione sull'argomento. La finalità – conclude – era questa: aiutare i ragazzi a farsi una propria idea sugli argomenti".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Naufragio Crotone, Emergency: “Tragedia attesa e che si può ripetere”

Post Successivo

Toscana del sud, sindaci e Regione Toscana chiedono tavoli operativi sulle ferrovie

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”
Attualità

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”
Attualità

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido
Attualità

Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”
Attualità

Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto
Attualità

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni
Attualità

Da propio ad avvolte e pultroppo, ecco la top 10 degli strafalcioni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Toscana del sud, sindaci e Regione Toscana chiedono tavoli operativi sulle ferrovie

Toscana del sud, sindaci e Regione Toscana chiedono tavoli operativi sulle ferrovie

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Marras (Toscana): “Evidente la carenza strutturale di finanziamenti alla sanità”

Musetti: “Sinner non sarà mai un nemico, è un campione che indica la via”

Perché i cani danno la zampa? Ecco come capire le richieste di Fido

Usa, Nyt: “Trump mostra segni stanchezza”. E lui replica: “Mai lavorato così tanto”

Fondirigenti, per avviso 2/2025 richieste finanziamento a 2,5 mln

Artigiano in Fiera, a dicembre un viaggio di nove giorni tra shopping e gusto

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino