mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Costa Concordia, oggi udienza su semilibertà per l’ex comandante Schettino

Da Redazione Ultimenews24.it
4 Marzo 2025
In Attualità
0
Costa Concordia, oggi udienza su semilibertà per l’ex comandante Schettino
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – L'ex comandante della Costa Concordia Francesco Schettino parteciperà oggi in videocollegamento dal carcere di Rebibbia all’udienza a porte chiuse davanti al tribunale di Sorveglianza di Roma che dovrà decidere sulla richiesta di accesso al regime di semilibertà. Ad avanzare l’istanza ai giudici, l’avvocato Paola Astarita, difensore di Schettino, condannato nel 2017 in via definitiva a 16 anni di carcere per il naufragio della nave da crociera avvenuto nella notte tra il 12 e il 13 gennaio 2012 davanti all'isola del Giglio in cui morirono 32 persone e centinaia rimasero ferite. Dopo aver scontato metà della pena, l’ex comandante ha maturato il termine che gli consente di accedere alle misure alternative al carcere avendo già scontato la metà della pena. Condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio colposo e abbandono dell'imbarcazione, il responsabile del più grande naufragio italiano dell'era moderna ha quindi fatto richiesta di accesso al regime di semilibertà. Il tribunale di Sorveglianza di Roma dovrà decidere sulla richiesta di poter trascorrere parte del giorno fuori dal carcere "per partecipare ad attività lavorative, istruttive o comunque utili al reinserimento sociale". La decisione non sarà immediata.  Ad avanzare l'istanza ai giudici è stato l'avvocato Paola Astarita, difensore di Schettino. "Io mi auguro che vinca non il mio assistito ma il diritto", ha commentato il legale.  Schettino aveva chiesto la revisione del processo davanti alla Corte di giustizia europea, senza ottenerla. Per questo era rimasto nel carcere di Rebibbia ma già dal 2022 godeva del permesso di uscire per lavorare. L'ex comandante beneficia attualmente di 45 giorni all'anno di permessi ottenuti grazie alla buona condotta mantenuta nel carcere romano. Tre anni fa aveva ottenuto anche la possibilità di lavorare in carcere e gli era stato affidato il compito di contribuire alla digitalizzazione dei documenti giudiziari della strage di Ustica e della strage di via Fani a Roma con il sequestro e l'omicidio dello statista democristiano Aldo Moro. Schettino, inizialmente detenuto nel carcere di Grosseto, il 17 gennaio 2012 venne inviato agli arresti domiciliari nella sua casa di Meta di Sorrento. In quei giorni venne diffusa la famigerata telefonata con il capitano della Capitaneria di Livorno, Gregorio De Falco: l'ordine al comandante con quel "vada a bordo, c…." fece il giro del mondo. L'11 febbraio 2015 Schettino venne condannato in primo grado a 16 anni di reclusione dal Tribunale di Grosseto. Il 31 maggio 2016 la condanna a 16 anni venne confermata anche in secondo grado dalla Corte d'appello di Firenze. Il giudizio penale è stato confermato in via definitiva dalla Corte di Cassazione il 12 maggio 2017. Schettino si costituì nel carcere di Rebibbia immediatamente dopo la sentenza. La richiesta di semilibertà dell'ex comandante ha da sola già indignato i parenti delle vittime e i sopravvissuti (c'erano oltre 4 mila persone a bordo della nave tra passeggeri ed equipaggio). Vanessa Brolli, 27 anni, che era in vacanza sulla 'Costa Concordia' con i fratelli, i genitori e altri parenti per festeggiare i 50 anni di matrimonio dei nonni, ha dichiarato: "Dispiace sapere che potrebbe tornare a casa. Schettino deve pagare per le sue colpe. A prescindere dalla decisione dei giudici, siamo certi che Schettino vivrà il resto dei suoi giorni con addosso il peso di questa tragedia. Questa è la più grande pena per lui. Anche se dovesse uscire dal carcere, dovrà convivere con questa colpa per tutta la vita".  Il padre di una delle vittime, Giovanni Girolamo – il figlio Giuseppe, 30 anni, che era un musicista dell'orchestra della nave, ha detto in un'intervista alla 'Stampa': "Il mio giudizio è totalmente negativo. I giudici non dovrebbero concedere la semilibertà a Schettino. Per me è un uomo che dovrebbe stare in galera per 32 ergastoli, quante sono le vittime". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ucraina, Trump sospende gli aiuti militari a Kiev: “Ripresa dipende da Zelensky”

Post Successivo

Dazi, Canada risponde a Trump: tariffe 25% su merci Usa

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta
Attualità

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta
Attualità

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti
Attualità

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali
Attualità

Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso
Attualità

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein
Attualità

Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Dazi, Canada risponde a Trump: tariffe 25% su merci Usa

Dazi, Canada risponde a Trump: tariffe 25% su merci Usa

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti – Il match in diretta

Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia – La partita in diretta

‘PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica’, confronto tra istituzioni ed enti

Pasta, pizza e… cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino