domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid Cina, variante Gryphon in Italia oggi non sfonda

Da
30 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid Cina, variante Gryphon in Italia oggi non sfonda
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La variante Gryphon in Italia non sfonda. La variante – che corrisponde al ricombinante XBB – è sotto i riflettori in questi giorni sulla scia dell’allarme per la situazione Covid in Cina. In Italia, secondo i dati relativi al periodo 14 novembre-25 dicembre, risulta stabile rispetto agli ultimi mesi. Al momento le sequenze depositate nell’arco delle ultime sei settimane sono pari al 2% del totale, un valore sostanzialmente senza variazioni rispetto al bollettino mensile sulle varianti di novembre, curato dall’Istituto superiore di sanità.  

“Si continua a monitorare – scrive l’Iss nel quadro che emerge dall’ultimo report pubblicato oggi. – anche la circolazione di XBB”, ricombinante dei sottolignaggi BA.2.10.1 e BA.2.75 ‘Centaurus’, e dei suoi discendenti. Questo mutante battezzato ‘Gryphon’ sui social è sotto i fari dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) da tempo. I primi campioni documentati nel mondo risalgono ad agosto 2022, e dovrebbe essere stata identificata inizialmente in India.  

“Questi ricombinanti – spiega l’Iss – sono considerati da diverse settimane varianti di interesse, per la presenza di mutazioni associabili a capacità di immunoevasione. Al momento le sequenze presenti nella piattaforma” nel periodo considerato “sono pari al 2% del totale, un valore sostanzialmente stabile rispetto al bollettino di novembre”. Il bollettino mensile sulle varianti riporta una fotografia delle sequenze genomiche depositate settimanalmente dai laboratori regionali sulla piattaforma I-Co-Gen (Italian COVID-19 Genomic)-Iss.  

In Italia si conferma ‘Cerberus’ la sottovariante Omicron più diffusa. I dati mostrano che in questo arco temporale la quasi totalità dei casi Covid in Italia è dovuta alla variante Omicron, che costituisce il 99,95% dei sequenziamenti depositati. Il restante 0,05% è da attribuire a ricombinanti Delta/Omicron. 

Il lignaggio Omicron 5 (BA.5) risulta predominante (91,09%, contro lo 0,05% di BA.1, il 5,5% di BA.2, lo 0% di BA.3 e lo 0,7% di BA.4). E all’interno dell’affollata famiglia Omicron 5, in cui sono stati identificati 151 differenti sottolignaggi, il più frequente è appunto BQ.1.1, battezzato Cerberus sui social (30,84%). Segue BF.7 (10,31%), e la ‘mamma’ di Cerberus, BQ.1 (5,24%). Molto bassa la quota di sequenze depositate di BA.2.75, il cosiddetto ‘Centaurus’, corrispondenti allo 0,2% del totale. 

 

Post Precedente

Ufficio Covid Messina: “In 22 mesi somministrate 1,2 milioni dosi di vaccino”

Post Successivo

Ratzinger, Vaticano: “Stazionarie condizioni del Papa emerito”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni
Attualità

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne
Attualità

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: “Un giorno vorrei cantare alla Scala”
Attualità

Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: “Un giorno vorrei cantare alla Scala”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro
Attualità

E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale
Attualità

McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”
Attualità

Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Ratzinger, Vaticano: “Stazionarie condizioni del Papa emerito”

Ratzinger, Vaticano: "Stazionarie condizioni del Papa emerito"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Domenica In, oggi puntata speciale (e più corta): il ricordo per Ornella Vanoni

Napoli, 19enne ucciso da colpo di pistola alla fronte: fermato un 15enne

Ornella Vanoni, il sogno nel cassetto: “Un giorno vorrei cantare alla Scala”

E’ morto Maurizio Sella, storico presidente della banca e Cavaliere del Lavoro

McLaren squalificate dal Gp di Las Vegas, la decisione: come cambia il Mondiale

Can Yaman: “Il mio Sandokan eroe altruista che vorresti come amico”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino