sabato, Maggio 17, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, Federlegno: “In 7 mesi 28 mln di finanziamenti e 800 imprese assistite”

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Febbraio 2021
In Attualità
0
Covid, Federlegno: “In 7 mesi 28 mln di finanziamenti e 800 imprese assistite”
0
Condivisioni
26
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre 28 milioni di finanziamenti, di cui oltre 10 milioni a fondo perduto, circa 800 le aziende interessate, di cui ben 150 accompagnate nel percorso di accesso al credito. Sono questi i numeri che fotografano i primi sette mesi di attività dello Sportello Finanziamenti di FederlegnoArredo attivo da luglio 2020. Un servizio nato per fornire un aiuto concreto alle aziende associate che, durante i primi mesi di lock down, avevano bisogno degli strumenti e delle conoscenze necessarie per affrontare soprattutto l’emergenza liquidità. Nei primi giorni di attività del 2021, già 50 le imprese che si sono rivolte alla struttura per avere supporto in tal senso. 

“Partire dalle esigenze dei nostri imprenditori e dare loro risposte efficaci, è questo il primo compito principale di una federazione. Questo sportello – dichiara Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo – è nato proprio da un bisogno impellente e i dati dimostrano che ha saputo fornire soluzioni adeguate. Ed è in questa direzione che continueremo a lavorare nel tentativo di semplificare la vita agli imprenditori. Dopo lo sportello finanziamenti – conclude Feltrin – abbiamo aperto anche un ufficio dogane, concentrato sul tema delle certificazioni che potremmo ormai definire vere e proporre barriere doganali che minano la competitività delle nostre aziende”. 

In una prima fase il lavoro dello sportello finanziamenti è stato concentrato soprattutto sull’indicare agli imprenditori gli strumenti messi a disposizione dalle istituzioni (accesso alle garanzie di Stato, dialogo col sistema bancario, accesso alle molteplici forme di ristoro) e, utilizzando anche il canale dei webinar, sono state diffuse le informazioni sulle opportunità di finanziamento agevolato in partnership con gli enti gestori (Sace, Simest, Invitalia) avvicinando le imprese alle diverse forme di finanziamento. 

“Abbiamo capito fin da subito – spiegano da FederlegnoArredo – che il nostro compito era quello di stare al fianco dei nostri imprenditori e guidarli nei meandri di normative e burocrazia che spesso rappresentano un ostacolo insormontabile da superare, se non si hanno i giusti strumenti a disposizione. In una prima fase l’emergenza liquidità è stata il filo rosso delle richieste che con il passare del tempo si sono invece focalizzate su strumenti di sostegno agli investimenti, in particolare per l’internazionalizzazione, fondamentale in un settore che ha soprattutto nell’export il suo core business”. 

Le misure di Simest , spiegano ancora, hanno trovato un elevato interesse da parte dei nostri associati, soprattutto nella formula che prevede l’assenza di garanzie, una quota a fondo perduto e la riduzione del tasso di interesse e che finanzia spese per fiere ed e-commerce. Entrambi strumenti indispensabili per presidiare il mercato internazionale vitale per la filiera del legno-arredo:” Basti pensare che circa 80 imprese hanno richiesto l’assistenza dello Sportello Finanziamenti nella presentazione delle richieste con un tasso di accoglimento prossimo al 100%.”, dicono ancora. 

Dal 2021 l’attività dello sportello si è arricchita anche di una Guida per le imprese del legno-arredo che viene costantemente aggiornata e pubblicata sul sito della federazione per recepire l’introduzione di nuove opportunità. Si tratta di un documento che monitora e descrive tutte le misure a disposizione delle imprese fornendo un quadro esaustivo e facilmente fruibile per orientarsi. Gli imprenditori potranno trovarvi riassunte le diverse tipologie di agevolazioni finalizzate a internazionalizzazione, rafforzamento patrimoniale, investimenti produttivi e digitali, innovazione e green e un’indicazione dei requisiti di accesso e dei benefici connessi. 

Post Precedente

Covid, report Iss: in 10 regioni Rt sopra 1

Post Successivo

Covid, “Marche, Bolzano e Umbria sopra soglia critica ricoveri”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sinner, niente allarme per la finale di Roma: “Sarò al 100%”
Attualità

Sinner, niente allarme per la finale di Roma: “Sarò al 100%”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire mai”
Attualità

Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire mai”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: “Noi coerenti, no invio truppe”
Attualità

Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: “Noi coerenti, no invio truppe”

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
Attualità

Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza
Attualità

Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Maggio 2025
Trump contro la Corte Suprema: “Blocca espulsione dei migranti”
Attualità

Trump contro la Corte Suprema: “Blocca espulsione dei migranti”

Da Redazione Ultimenews24.it
16 Maggio 2025
Post Successivo
Covid, “Marche, Bolzano e Umbria sopra soglia critica ricoveri”

Covid, "Marche, Bolzano e Umbria sopra soglia critica ricoveri"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sinner, niente allarme per la finale di Roma: “Sarò al 100%”

Totti a Ballando con le Stelle? “Mai dire mai”

Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: “Noi coerenti, no invio truppe”

Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia

Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Gaza

Trump contro la Corte Suprema: “Blocca espulsione dei migranti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino