lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid, Giuffrè: “vaccini obbligatori? Primo passo incentivo, magari con lotteria come Usa”

Da Redazione Ultimenews24.it
31 Maggio 2021
In Salute e Benessere
0
Covid, Giuffrè: “vaccini obbligatori? Primo passo incentivo, magari con lotteria come Usa”
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Nel nostro ordinamento la vaccinazione obbligatoria è legittima in base a quanto sancito dall’articolo 2 e 32 della Costituzione. I termini del bilanciamento con altri diritti e libertà sono stati definiti dalla Corte Costituzionale già all’inizio degli anni Novanta. Il cittadino può essere obbligato alla vaccinazione in vista dell’interesse alla salute dell’intera comunità; per converso, la comunità dovrà farsi carico delle esigenze esistenziali del cittadino, anche attraverso un congruo indennizzo, nei rarissimi casi in cui il trattamento vaccinale determini danni alla salute di chi lo ha ricevuto”. Lo spiega il costituzionalista Felice Giuffrè, ordinario nell’Università di Catania, che, sollecitato dall’Adnkronos sulla lotteria dei vaccini in corso come incentivo alla vaccinazione in alcuni stati degli Usa, risponde sorridendo: “Se in Italia qualcuno ha pensato a istituire la “lotteria degli scontrini”, non vedo ostacoli ad introdurre anche quella dei vaccini”. 

“La strada dell’incentivo è il primo passo – ricorda – Ma se non si raggiunge in tempi ragionevoli l’obiettivo della immunizzazione con l’attività promozionale, non resta che ricorrere all’obbligo vaccinale. Tuttavia, trattandosi di diritti fondamentali, spetta al Parlamento decidere quando e come prevederlo. Può farlo, anche subito, il Governo con decreto-legge, che dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni”. “Non capisco i ‘no-vax’ – osserva – ma comprendo, invece, che i genitori di minori possano nutrire qualche timore, ma il Parlamento con un atto avente forza di legge può stabilire l’obbligatorietà anche per loro (come, del resto, già accade ed è accaduto in passato). Tuttavia, in un ordinamento democratico, per buona prassi, è meglio graduare gli interventi: prima l’incentivo, poi, eventualmente, l’obbligo”. 

Ma dal suo punto di vista la questione è giuridicamente più complessa per i minori? “Tutti noi genitori, giustamente, ci poniamo interrogativi su un vaccino ancora in fase di sperimentazione 4. Ma dal punto di vista giuridico prevale la scelta del Legislatore, espressione della sovranità popolare, anche se, certamente, il riferimento ai minori rende il bilanciamento tra gli interessi in gioco ancora più delicato: una cosa – rileva – è fare un vaccino a un sessantenne, un’altra ad un ragazzino. Il problema, comunque, è che siamo figli di una società che non è più abituata al rischio, con il quale, invece, l’uomo, essere fragile, deve saper fare i conti. Purtroppo in vista del prossimo settembre i dati dell’anno scorso parlano chiaro: i contagi sono risaliti due settimane dopo la riapertura delle scuole. Sono statistiche inoppugnabili. Il Parlamento ne dovrà tener conto per garantire il ritorno sui banchi in sicurezza” (di Roberta Lanzara) 

 

 

Post Precedente

“Allevo avatar di tumori per cure mirate”, storia di Giulia

Post Successivo

Covid oggi Abruzzo, 15 contagi e due morti: bollettino 31 maggio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo
Salute e Benessere

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Abruzzo, 15 contagi e due morti: bollettino 31 maggio

Covid oggi Abruzzo, 15 contagi e due morti: bollettino 31 maggio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Unicredit, conti record. Ue su Bpm: “Ok golden power solo se proporzionato”

Mangiacavalli (Fnopi): “La carenza infermieristica coinvolge più istituzioni”

Ordini infermieri: “Contro carenza servono attrattività professione e incentivi”

Report Fnopi: “Più soddisfatti infermieri in assistenza domiciliare”

Schillaci: “Carenza infermieri questione non solo economica ma di attrattività”

E se la corsa Champions venisse decisa dalla monetina? Ecco perché è possibile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino