giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid Italia, Cts: “Bollettino dati resti quotidiano”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Gennaio 2022
In Attualità
0
Covid Italia, Cts: “Bollettino dati resti quotidiano”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il bollettino del ministero della Salute con i nuovi contagi da coronavirus, il numero delle vittime e i dati sulle ospedalizzazioni deve rimanere quotidiano. E’ il parere espresso dal Comitato tecnico scientifico, a quanto si apprende, al termine della riunione di oggi sul tema. Tema al centro del dibattito tra gli esperti. 

Il bollettino quotidiano dei contagi da coronavirus “ci viene richiesto dai trattati internazionali e dall’Oms. Noi dobbiamo per i nostri adempimenti internazionali dare ogni giorno il numero e comunicare a tutto il mondo e a tutte le organizzazioni internazionali questo numero”, ha chiarito a ‘L’aria che tira’ su La7 il consigliere del ministro Speranza, Walter Ricciardi. “Noi non possiamo non classificare tutti i contagi e comunicarli alle istituzioni internazionali. Poi – sottolinea l’esperto – quanto e come questa lista di contagi venga comunicata è una cosa diversa. Ci sono Paesi che lo fanno in un modo, Paesi che lo fanno in un altro, ma questo fa parte della comunicazione non della raccolta dei dati che per noi – ribadisce – è obbligatoria”. 

Per Andrea Crisanti è indispensabile mantenere un bollettino dettagliato. “L’epidemia è un fenomeno complesso che si misura attraverso una serie di parametri. E visto che siamo in un’epidemia che interessa tutti, per trasparenza dobbiamo sapere tutto. Dare numeri solo su ricoveri o decessi significherebbe nascondere una parte importante della verità”, afferma. 

“Lo ripeto da un bel po’ di tempo: chi è in ospedale ed è asintomatico per la patologia respiratoria da Covid, ma ha un tampone positivo senza però aver un nessun sintomo compatibile dovrebbe considerato alla pari di tutti gli altri malati. Deve essere isolato, chiaramente, ma non può essere considerato come patologia Covid e messo nel bollettino quotidiano”, ha detto dal canto suo all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova. 

“Ci vuole maggiore dinamicità da parte del ministero della Salute e del Cts nel recepire i messaggi che arrivano da chi sta sul campo – aggiunge Bassetti – C’è una distanza tra chi è nelle sale burocratiche romane e chi è sul campo a gestire i malati. Diciamo quello che vediamo nei nostri ospedale: mettere i sintomatici e gli asintomatici tutti insieme è sbagliato. Contare per i criteri di colorazione delle regioni solo chi ha segni e sintomi da Covid”, è il parere dell’infettivologo. 

“In questa fase ancora espansiva dell’epidemia, eliminare il bollettino quotidiano sarebbe un segnale di liberi tutti mentre la comunicazione quotidiana ha l’effetto di ricordare la situazione in cui siamo” ha detto nei giorni scorsi all’Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, docente della Statale di Milano. “I dati così come sono comunicati – ha ammesso l’esperto – sono un po’ grossolani e non tengono conto dei vari distinguo, si dice cioè che un 34% delle persone ospedalizzate è anche positivo a Covid, ma in condizioni tranquille e quindi il dato andrebbe articolato meglio. Poi non è solo il dato in sé – sottolinea il virologo – ma anche come lo si racconta, è chiaro che se diventa la prima notizia del Tg, raccontata con enfasi” può avere un “effetto ansiogeno”. “Siamo in una fase di passaggio quindi cambierei una volta superato il picco, con una comunicazione fatta magari in maniera meno grossolana se possibile”. Ovvero come dice Bassetti senza più annoverare tra i pazienti Covid chi va in ospedale perché si rompe una gamba e risulta positivo al tampone? “Sì, ma senza perdere di vista il problema della contagiosità – ha avvertito il virologo – sennò si ritorna alle abitudini del passato”. “Siamo sicuramente in una fase di transizione verso la normalizzazione – ha rassicurato Pregliasco – e se Omicron prenderà piede e sembrerebbe ormai al 60% dei sequenziamenti, è chiaro che usciti da questo inverno avremo altre ondulazioni, ma rientreranno in una dimensione endemica come l’influenza. Quindi – conclude – è giusto pianificare una modalità per il futuro”. 

Post Precedente

Covid Svizzera oggi, 32.150 contagi e 20 morti: bollettino

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 15.307 contagi e 25 morti. A Roma 8.547 casi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”
Attualità

Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”
Attualità

Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue
Attualità

Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza
Attualità

Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
La ‘dieta’ 30-30-30, cos’è e perché piace (anche se non funziona)
Attualità

La ‘dieta’ 30-30-30, cos’è e perché piace (anche se non funziona)

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%
Attualità

Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid oggi Lazio, 15.307 contagi e 25 morti. A Roma 8.547 casi

Covid oggi Lazio, 15.307 contagi e 25 morti. A Roma 8.547 casi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gaza, Idf: “Raid sulla Striscia dopo attacco contro militari Israele”. Hamas: “Pericolosa escalation”

Gonorrea, alert Oms: “E’ sempre più resistente agli antibiotici”

Ucraina, il piano di Trump: Donbass alla Russia, in cambio garanzie di sicurezza per Kiev e Ue

Escalation di attacchi con droni ucraini in Russia, Putin alza livello di sicurezza

La ‘dieta’ 30-30-30, cos’è e perché piace (anche se non funziona)

Nvidia, trimestrale superiore alle aspettative: fatturato a 57 miliardi di dollari, +62%

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino