sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid Italia, Iss: sale Rt, incidenza in lieve calo

Da Redazione Ultimenews24.it
18 Febbraio 2023
In Salute e Benessere
0
Covid Italia, Iss: sale Rt, incidenza in lieve calo
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sale ancora l'indice di trasmissibilità di Covid in Italia, l'incidenza è in lieve calo. "Nel periodo 25 gennaio-7 febbraio, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,85 (range 0,71-1,04), in aumento rispetto alla settimana precedente", quando era a 0,73, "ma sotto la soglia epidemica" di 1 (se si esclude il range superiore), secondo quanto riporta l'Istituto superiore di sanità sulla base dei dati del monitoraggio settimanale della Cabina di Regia Iss-ministero della Salute.  L'indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero resta sotto quota 1 (anche nel range superiore), ma risulta "in lieve aumento" rispetto al dato della precedente settimana: il valore è di 0,91 (0,86-0,95) al 7 febbraio contro il dato di 0,85 (0,80-0,89) calcolato al 31 gennaio. 
INCIDENZA – Continua il calo dell'incidenza settimanale di Covid in Italia: il dato a livello nazionale scende lievemente a 48 casi ogni 100.000 abitanti (10-16 febbraio) dal valore precedente di 52 ogni 100.000 abitanti (3-9 febbraio). 
TERAPIE INTENSIVE E REPARTI ORDINARI – E' stabile il numero dei ricoverati Covid nelle terapie intensive e ancora in calo nei reparti ordinari degli ospedali d'Italia. Per quanto riguarda il tasso di occupazione in terapia intensiva il dato resta a 1,6% (secondo la rilevazione giornaliera del ministero della Salute al 16 febbraio), stesso valore della settimana precedente (rilevazione al 9 febbraio). Il tasso di occupazione nelle aree mediche a livello nazionale invece scende al 5% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 16 febbraio) contro il 5,4% della settimana precedente, stando al quadro che emerge dai dati principali del monitoraggio di Iss e ministero della Salute. 
RISCHIO REGIONI – Scendono a quota zero questa settimana le regioni classificate a rischio alto per Covid per molteplici allerte di resilienza in Italia. Nove regioni/province autonome sono a rischio moderato (ai sensi del Dm del 30 aprile 2020), e 12 risultano classificate a rischio basso. Infine dal monitoraggio emerge che sono 14 le regioni/province autonome che riportano almeno un'allerta di resilienza, mentre 5 riportano molteplici allerte di resilienza. Dalla tabella che riporta la valutazione complessiva di rischio, le 9 regioni/province autonome che vengono classificate a rischio moderato risultano essere: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, pa di Bolzano e pa Trento, Puglia, Toscana e Valle d'Aosta. A rischio basso sono invece le restanti: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Milano, accoltella vicino per lite condominiale: arrestato per tentato omicidio

Post Successivo

Covid Italia, Iss: sale Rt, incidenza in lieve calo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni
Salute e Benessere

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”
Salute e Benessere

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Maggio 2025
Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute
Salute e Benessere

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc
Salute e Benessere

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti
Salute e Benessere

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Covid Italia, Iss: sale Rt, incidenza in lieve calo

Covid Italia, Iss: sale Rt, incidenza in lieve calo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve

Sinner e il completo nero agli Internazionali: “Mi piacciono i colori scuri”

Sinner, “Si na’ pret” e Kyrgios in lacrime: cori e cartelloni al Foro Italico

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 10 maggio

Sinner, ritorno show agli Internazionali: batte Navone ed emoziona il Centrale

Papa Leone XIV, il saluto al tifoso: “Forza Roma” – Video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino