martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Covid Italia, Sileri: “Stop a certificati e richieste tamponi con 50% vaccinati”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Giugno 2021
In Salute e Benessere
0
Covid Italia, Sileri: “Stop a certificati e richieste tamponi con 50% vaccinati”
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Quando dire stop a certificati e richieste di tamponi? Quando avremo raggiunto il 50% degli italiani che hanno completato il ciclo vaccinale, in attesa di raggiungere l’80%”. Lo dice il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, ai microfoni di ‘In vivavoce’ su Rai Radio1.

“In itinere se tu incontri tutte persone vaccinate, con prima e seconda dose, non vedo perché debba essere chiesto un tampone o perché – aggiunge Sileri – debba essere tenuta ancora la mascherina. Giusto tenere la mascherina al chiuso, negli ambienti di lavoro, sui mezzi pubblici perché non puoi sapere se chi incontri è vaccinato. Ma tra persone che si conoscono e sono tutte vaccinate no, non vedo perché – sottolinea – io non potrei invitare a casa 15 vaccinati tutti insieme”.

Quanto ai test, “riserviamo i tamponi a coloro che non sono vaccinati, che non hanno completato la vaccinazione o che hanno sintomi – dice Sileri – altrimenti rischiamo una ridondanza di certificazioni. Faccio un esempio per tutti: io sono vaccinato e se prendo un aereo con un positivo devo fare la quarantena. Perché se sono vaccinato devo farmi la quarantena?”.

Sileri dice che “alla fine dell’estate avremo l’80% dei vaccinabili immunizzati”. “Ora in Italia le persone attualmente vaccinabili sono circa 54 milioni, ottenere l’80% delle persone vaccinabili nella popolazione adulta – sottolinea – più la fascia tra i 12 e i 18 anni, significa aver raggiunto la protezione di comunità. La raggiungeremo. E’ chiaro – aggiunge il sottosegretario – che purtroppo ci sarà qualcuno che non vuole vaccinarsi e dovremo aiutarlo convincendolo, senza alcun obbligo, della bontà dei vaccini. Ma sono abbastanza sicuro che per fine luglio avremo questa percentuale che ha ricevuto almeno la prima dose e per settembre, massimo ottobre si completerà il ciclo vaccinale”.

E’ “bellissimo vedere i ragazzi giovani che vogliono vaccinarsi in fila come fuori da uno stadio o prima di un concerto. Speriamo che questa adesione continui anche nelle prossime settimane”. Oltre alle 4 regioni in cui le prenotazioni sono già attive “sono imminenti inserimenti anche di altre regioni e per la fine di giugno, massimo metà di luglio – assicura – tutte le regioni avranno l’apertura alla campagna vaccinale per questa fascia di età”.

Sileri ricorda quindi che a breve potrebbe arrivare per i più giovani anche il vaccino anti-Covid di Moderna, che ha chiesto all’Ema l’autorizzazione per la fascia tardo adolescenziale cioè tra i 12 e i 18 anni come già avvenuto tra i 12 e i 15 per Pfizer. “Questo significa – sottolinea il sottosegretario – avere un’arma in più per quasi 2 milioni di adolescenti”. Ricordiamo, aggiunge Sileri, “che l’efficacia del vaccino è molto vicina al 100% anche in questa fascia di età. E ci sono degli studi che evidenziano che anche gli adolescenti colpiti dal Covid siano andati in ospedale. E’ chiaro che è molto molto più raro, ma i ricoveri sono 3-4 volte superiori a quelli dell’influenza stagionale. Tra l’altro andare a vaccinare la popolazione più giovane significa limitare quel serbatoio virale che può anche generare mutazioni e quindi crearci problemi per il futuro”.

Quanto ai non vaccinati, “non credo che siano no-vax i non vaccinati nella fascia 60-69 anni. Credo che sia prevalentemente una diffidenza per i vaccini a loro consigliati che sono Johnson&Johnson e AstraZeneca” afferma Sileri.

“Sicuramente ce ne sarà qualcuno riluttante in genere per la vaccinazione – aggiunge – ma sono 2 milioni di persone. Probabilmente ha inciso anche un’incapacità iniziale di poterli raggiungere ovunque, ma ora con il vaccino in farmacia, praticamente sotto casa, sarà più facile”.

Post Precedente

Alzheimer, ok Usa a farmaco Aducanumab: cos’è, quanto costa

Post Successivo

Roland Garros, Nadal batte Sinner e Musetti ko con Djokovic

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

A Roma e Milano i villaggi della salute mentale, a disposizione ‘confessionale’ per primo colloquio gratuito con psicologo
Salute e Benessere

A Roma e Milano i villaggi della salute mentale, a disposizione ‘confessionale’ per primo colloquio gratuito con psicologo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Salute, da Hiv a infezioni sessuali lotta a sommerso, al via settimana europea test
Salute e Benessere

Salute, da Hiv a infezioni sessuali lotta a sommerso, al via settimana europea test

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Trapianti, a Pisa evento mondiale, prime linee guida sicurezza donatore vivente di rene
Salute e Benessere

Trapianti, a Pisa evento mondiale, prime linee guida sicurezza donatore vivente di rene

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Estate, si torna a fare sport, se ginocchio è da ringiovanire c’è l’ortobiologia
Salute e Benessere

Estate, si torna a fare sport, se ginocchio è da ringiovanire c’è l’ortobiologia

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Benessere del respiro, truck per prevenzione farà tappa in 8 città
Salute e Benessere

Benessere del respiro, truck per prevenzione farà tappa in 8 città

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Alimentazione, ‘problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10’
Salute e Benessere

Alimentazione, ‘problemi di obesità per più di 6 giovani italiani su 10’

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Maggio 2025
Post Successivo
Roland Garros, Nadal batte Sinner e Musetti ko con Djokovic

Roland Garros, Nadal batte Sinner e Musetti ko con Djokovic

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Gaza, “raid israeliani nella notte: 44 morti”

Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso

Giro d’Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla

Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del ‘terrunciello’ diventato un mito

Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte

Daniele Doria vince Amici: “Ho coronato anche il sogno di mio fratello”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino