domenica, Maggio 25, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, “non solo polmonite: il virus attacca anche il cervello”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Marzo 2021
In Attualità
0
Covid, “non solo polmonite: il virus attacca anche il cervello”
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non solo polmonite, il covid colpisce anche il cervello. Il coronavirus Sars-CoV-2 infatti ‘toglie fiato’ non solo per l’infezione che provoca nei polmoni, ma anche attaccando direttamente i centri nervosi che nel cervello controllano il respiro. Lo dimostra uno studio del Dipartimento di Scienze della salute dell’università Statale di Milano, Polo dell’ospedale San Paolo, pubblicato sul ‘Journal of Neurology’. La ricerca dimostra che “nei pazienti Covid-19 gravi, ricoverati in rianimazione e sottoposti a ventilazione meccanica, sono alterati i circuiti nervosi proprio nel tronco cerebrale dove si trovano anche i centri di controllo della respirazione”.  

“Undici pazienti Covid intubati sono stati studiati e confrontati con un gruppo di controllo di pazienti intubati senza Covid-19 e un gruppo controllo di soggetti completamente normali – riferisce Tommaso Bocci, che ha coordinato il lavoro nato dalla collaborazione tra neurologi, rianimatori e patologi del Centro di ricerca ‘Aldo Ravelli’ di UniMi – In tutti è stato valutato con una metodica elettromiografica il riflesso glabellare o di ammiccamento (anche detto ‘blink’). Il riflesso glabellare fa in modo che, in condizioni normali, uno stimolo cutaneo sul sopracciglio induca in pochissimi milllisecondi una chiusura dell’occhio proteggendolo da possibili agenti lesivi. Il circuito di questo riflesso è a livello del tronco cerebrale. L’osservazione principale riportata dal nostro studio è che nei pazienti Covid-19 il riflesso glabellare era gravemente alterato o assente, indicando quindi una grave disfunzione dei circuiti del tronco cerebrale”.  

“Nei primi pazienti Covid-19 ricoverati in rianimazione avevamo osservato clinicamente alterazioni respiratorie che non erano spiegate solo dalla compromissione degli scambi, ma che potevano originare da alterazioni neurologiche del tronco encefalico – sottolinea Davide Chiumello, direttore della Rianimazione all’ospedale San Paolo, fra gli autori dello studio – L’osservazione con metodiche neurofisiologiche documenta e conferma l’ipotesi che l’alterazione respiratoria, pur essendo in gran parte determinata dalla polmonite, è amplificata da effetti della malattia sul tronco encefalico”.  

“I risultati delle registrazioni neurofisiologiche riportate nell’articolo aggiungono un tassello importante per la comprensione dei meccanismi della malattia indotta dal virus Sars-CoV-2”, afferma Chiumello.  

“Stiamo progressivamente convincendoci che la punta dell’iceberg di Covid-19 è a livello polmonare, ma si possono anche verificare danni neurologici correlati a questa malattia che in fase acuta sono mascherati dal quadro polmonare e infettivo – commenta Alberto Priori, direttore della Clinica neurologica dell’università Statale di Milano presso l’ospedale San Paolo – Gli effetti neurologici dell’infezione hanno un decorso diverso nel tempo, forse più prolungato, che stiamo iniziando a studiare solo adesso”. 

Post Precedente

Covid Marche, oggi 265 contagi: bollettino 22 marzo

Post Successivo

Blitz al centro vaccini, Morra: “La mia versione in un video”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: “È femminilità tossica?”
Attualità

Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: “È femminilità tossica?”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Sanità, Società italiana neurologia: “Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica”
Attualità

Sanità, Società italiana neurologia: “Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Norris, il segreto per la pole a Monaco? “Il distacco dai social”
Attualità

Norris, il segreto per la pole a Monaco? “Il distacco dai social”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l’analisi
Attualità

Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l’analisi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra
Attualità

Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi
Attualità

Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Maggio 2025
Post Successivo
Blitz al centro vaccini, Morra: “La mia versione in un video”

Blitz al centro vaccini, Morra: "La mia versione in un video"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Omicidio-suicidio Napoli, la provocazione di Vannacci: “È femminilità tossica?”

Sanità, Società italiana neurologia: “Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica”

Norris, il segreto per la pole a Monaco? “Il distacco dai social”

Ucraina-Russia, Putin ha ultima chance per spallata: l’analisi

Nizza, blackout e sabotaggio a rete elettrica: allarme sicurezza in Costa Azzurra

Gaza, raid di Israele nella notte: sei morti. Sirene a Gerusalemme per missile Houthi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino